 
		
                        Buon lunedì a tutti, prima di parlarvi della golosa ricetta di oggi devo darvi aggiornamenti sul progetto "pollaio" che qualcuno di voi sta seguendo con vero entusiasmo...grazie! La [...]
 
									
				 
									
				 
						                Tra le cucine montanare quella Valdostana occupa sicuramente il 1° posto. La consapevolezza di una orografia poco adatta all’agricoltura se non nei fondovalle: un paesaggio dominato da vette [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Leggere dei risultati il penultimo week-end di luglio è probabilmente una quasi-novità, ad ogni modo merita il premio “listone più precoce dell’anno”. La guida Vini Buoni [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ci avviciniamo piano piano alle vacanze e il caldo non molla assolutamente. Ad agosto il blog chiuderà i battenti per un po' di meritato riposo ma per il momento continuiamo con la nostra [...]
 
									
				 
									
				 
						                Sovraexposizione, il Festival delle Delizie che promuove le eccellenze del chivassese. L’orto di Mariangela Susigan Noi blogger e giornalisti abbiamo un privilegio incredibile: non [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Da appassionata di riso non vedevo l’ora di tornare nelle risaie del novarese. E lo volevo fare non in un periodo qualunque dell’anno ma proprio a maggio, quando le risaie si [...]
 
									
				 
									
				 
						                Per me Vinitaly finisce di martedì. Verso sera, dopo l’ultimo giro tra lambruschi rifermentati e vini della sabbie che preannunciano la gioia primaverile, prendo l’autobus in direzione [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ok, sono qui, esisto. Sono giornate incredibili, presto vi racconterò tutto, la mia vita sta cambiando alla velocità della luce ma volevo comunque trovare il tempo per regalarvi almeno una [...]
 
									
				 
									
				 
						                A Genova capita pure di imbattersi in una degustazione di vini organizzata dal Rina (Registro navale Italiano) perché una sua branca, Agroqualità, si occupa di certificazione della qualità [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Bruno FulcoPer ogni appassionato in principio il vino è esclusivamente rosso ed esiste solo la Toscana. Quelli che poi sentono l’irrefrenabile impulso ad investire nella conoscenza delle [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Tornare nel Canavese per me ê sempre una gioia, questo piccolo lembo di Piemonte un po' dimenticato me che ha tantissimo da offrire e dove la frenesia della città lascia il posto al lento [...]
 
									
				 
									
				 
						                Devo proprio arrendermi al fatto che in questa casa, a parte la sottoscritta, sono tutti pandoristi. E così anche quest’anno abbiamo già sfornato il Pandoro. Ma non il solito Pandoro degli [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        P: Forse la giusta strada è stata intrapresa, per tanto tantissimo tempo ci siamo dedicati ad esaltare e ad ammirare ciò che potevano offrire le altre nazioni, accantonando nel cassetto o [...]
 
									
				 
									
				 
						                Questo articolo in 7 hashtag è su Ivrea, Caluso, Torre Canavese, San Giorgio Canavese, Gauna di Alice Superiore. Su come vanno a riempire uno Spazio non sempre necessariamente bianco. Anzi. [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        FRITTATA DI CIPOLLE e PROSCIUTTO COTTO Frittata Piemontese La frittata di cipolle e la frittata di cipolle con prosciutto cotto, sono un classico tra le frittate piemontesi, ce ne sono con gli [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Maurizio Valeriani Non solo Rossi, potrebbe essere il sottotitolo della rassegna Vignaioli di Langa e Piemonte, svoltasi a metà Novembre all’Hotel Excelsior di Roma e ben organizzata [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Pochi giorni e avrà inizio il tanto atteso appuntamento romano con Vignaioli di Langa e Piemonte, la quarta edizione dell’imperdibile evento di Tiziana Gallo, che avrà [...]
 
									
				 
												                 
		
                        POMODORI RIPIENI DI RISO E SALAMEAntipasto tipico delle Valli di Lanzo La ricetta dei pomodori ripieni di riso con salame è una delle specialità delle Valli di Lanzo in provincia di Torino. [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Alta Langa Brut Zero Sboccatura Tardiva Cantina Maestra 2008 Enrico SerafinoBarbaresco Crichët Pajé 2005 I Paglieri - RoagnaBarbaresco Currà 2010 SottimanoBarbaresco Gallina 2011 La [...]
 
									
				 
									
				 
						                Con il Piemonte si chiudono le anteprime dei 3 bicchieri del Gambero Rosso. Con 79 cantine premiate la regione si piazza al primo posto in guida. A voi i commenti. Alta Langa Brut Zero [...]
 
									
				 
									
				 
						                ABRUZZO E MOLISEMolise Tintilia Macchiarossa 2010, Cantine CipressiMontepulciano d’Abruzzo 2011, Emidio PepeMontepulciano d’Abruzzo Malandrino 2012, Cataldi MadonnaMontepulciano d’Abruzzo [...]
 
									
				 
									
				 
						                Sono 251 nell’edizione di Slow Wine 2015 e, come recita la fonte originaria, sono “bottiglie che, oltre ad avere una qualità organolettica eccellente, riesce a condensare nel [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        UOVA RIPIENE CON PASTA DI ACCIUGHEALLA BIELLESE Un antipasto tipico della Provincia di Biella, che si trovava e si trova tutt’ora nei menù delle trattorie locali e anche preparato in casa [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2015, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        I VINI DELL’ECCELLENZA– 5 GRAPPOLI BIBENDA 2014 – FONDAZIONE ITALIANA SOMMELIER Le regioni sono segnalate in ordine alfabetico. Il numero a fianco dell’azienda, rappresenta in che [...]
 
									
				 
									
				