Maltagliati si… ma davvero buoni, integrali… e fit, nei limiti di quanto lo possa essere un piatto di pasta fatta in casa, cioè zero !!! Ingredienti per la pasta: 100 gr di farina [...]
Il Guardian rilancia la filosofia e la pizza di Gabriele Bonci, il “Michelangelo della Pizza”, secondo l’ormai nota definizione di Vogue. Nascosto nella sua tana “a [...]
La torta di verdure "occhei" -134 Forno (s.m.). Per una di quelle strane combinazioni astrali oggi quasi tutta la cucina di casa è passata dal forno, con risultati discontinui. Benissimo mi [...]
Volevo postare comunque la mia crostata, anche se… Ingredienti: 250 gr farina integrale di farro 80 ml latte di soia 80 ml olio di semi di girasole 1 cucchiaio abbondante di malto di riso [...]
Buon lunedì! Tutti rientrati dalle ferie? So che la ripresa sarà dura, il ritorno alle solite abitudini anche, soprattutto a quelle alimentari. Non so voi ma in vacanza ho dato libero sfogo [...]
E' arrivata così, un po' per caso e in silenzio. Ha innanzitutto fatto domanda di impiego dove lavora il galletto, ma il suo curriculum ero troppo specifico e anche di un certo [...]
Ecco un’altra ricetta piuttosto veloce da proporvi, magari non prima di un’appuntamento galante perché la cipolla si fa sentire, però assolutamente da provare! Ingredienti: 200 g [...]
Ingredienti: 200 gr di farina integrale di farro 1/2 bicchiere d’acqua 50 ml di olio evo 1 cucciaio di malto di riso integrale Ingredient per il ripieno: 2 pere granella di nocciole 1 [...]
Piatto e tovaglioli Green GateSono qua, nella tranquillità della mia casa ormai in ordine, sgombera da valigie, panni da stirare e tutto quello che ha fatto parte dei meravigliosi giorni appena [...]
In quel della pianura padana c'è una cittadina molto bella, Piazzola sul Brenta, dove un antico castello dell'anno mille, è passato di mano dai Dente fino ai Carraresi che, attorno al '600, [...]
E’ un riflesso automatico: un abbaglio, riesci a scorgere il cartello “Monza” scorrere via tra case caseggiati casermoni e l’associazione automatica. Monza esiste per [...]
Ritorno, ripercorro la strada verso casa, verso la mia vita. Adoro stare in vacanza fuori dall'ordinario, ho macinato libri e pensieri. Degli ultimi in modo confuso e libero hanno fluito dentro [...]
Viva la zucca!!!!!!… è così versatile in cucina che puoi usarla in tanti modi…. Ingredienti: mix di farine Bio: farina integrale di farro, farina integrale di frumento, farina di [...]
Dopo il mio primo Farro freddo ecco un’altra versione facile e davvero gustosa: Ingredienti (per 3 persone): 250 gr farro 1 vasetto di pesto vegetale 4 manciate piene di pomodorini [...]
Uh che scoperta questi pomodorini confit, ormai li metterei in ogni piatto! Li a-do-ro! Un po' dolci un po' salati, soffici e dal gusto caramellato, sono una vera delizia e si abbinano [...]
Ieri sera avete mangiato le verdurine brusche, magari con del Salva cremasco o del quartirolo (formaggi che io preferisco alla inflazionata feta, italianissimi e fatti con il nostro latte) [...]
Secondo la Cia è indispensabile una razionalizzazione amministrativa, con consorzi e servizi messi in sinergia. Ma questo provvedimento, se non ben ponderato, può mettere a rischio l'identità [...]
Insalata di farro, tonno, pomodorini e basilico 250 gr di farro 160 di tonno sott'olio pomodorini maturi foglie di basilico sale e pepe peperoncino in polvere olio e.v.o. Lessare il [...]
I festeggiamenti del Ferragosto iniziano con un improbabile souvlaki consumato da Black Mamba sull’isola di Patmos e continuano con la la zuppa di cozze, fagioli e zampetto griffato e [...]
Ebbene si, il filoncino al farro ha fatto questa gustosissima fine... per concludere in bellezza, ma soprattutto in bontà questa settimana d'agosto, una bruschetta è proprio quello che [...]
Fino a pochi anni fa, Roma d’agosto era il simbolo del nulla, disegnato nei film, come il Verdone che nel deserto carica l’amico per il viaggio di ferragosto in Polonia. Ora molto è [...]
Caldo e ancora caldo, le temperature tenderanno ad un ulteriore rialzo.... e io che faccio??? Il pane..... accendo il forno e faccio il pane, sfido il caldo torrido con coraggio e vi regalo [...]
Ieri ho preparato questo piatto freddo, approfittando del gran caldo! Era necessario svuotare un pò il frigo, ma niente fornelli Così ho sperimentato la salsetta con il vegrino. Il piatto [...]
Volevo provare l’uso dei semi di lino frullati con acqua come legante nei dolci…purtroppo il mio minifrullatore è riuscito a tritare poco e niente dei semini…ma non mi sono [...]
Forse tra un pò non sarà più stagione di farro freddo, ma ancora qui il caldo si fa sentire e questa ricettina facile e veloce si addice al clima! Ingredienti (per 3-4 persone): 250 gr farro [...]