E' ufficiale, siamo in piena, totale ed ormai incontrollata zucca mania!Il tutto può anche destare preoccupazioni, è dal primo di ottobre che, almeno una volta al giorno, la zucca [...]
lo chef D'Amico e il suo staff di Giulia Cannada Bartoli Lo spettacolo organizzato grazie all’Istituto del commercio Estero di Roma e realizzato dal settore Se.Sirca della regione [...]
Ci sono alimenti che più di altri mi danno energia e mi mettono di buonumore. In cima alla lista sicuramente compaiono i fichi che adooooooooro e le noci altrettaaaaaaanto;-) Ebbene... [...]
Ci sono alimenti che più di altri mi danno energia e mi mettono di buonumore. In cima alla lista sicuramente compaiono i fichi che adooooooooro e le noci altrettaaaaaaanto;-) Ebbene... [...]
Ingredienti per 4 persone: 500 g di fichi neri, 60 g di zucchero semolato, [...]Continua a leggere... »
La stagione dei fichi ormai volge al termine, ma avendone trovati ancora, ne ho approfittato per un’ultima scorpacciata e per realizzare questa semplice ricetta che mi ha subito [...]
Buongiorno! I vini passiti vengono quasi sempre catalogati tra i vini speciali, anche se da un punto di vista normativo sono considerati vini normali, in quanto dopo il processo di [...]
Oggi è una giornata importante, è la Giornata Mondiale dell'Alimentazione (World Food Day).Merita una riflessione.In un mondo che viaggia a velocità sostenuta spesso siamo travolti dai [...]
Oggi è il World bread day !Pane ai fichi e mosto d’ uva cotto o Pane ai fichi e miele400 g . farina 0100 g. farina di segale 200 g. pasta madre [...]
E' dal giorno in cui abbiamo letto di questa iniziativa del blog "Lo spilucchino "di Virginia in collaborazione con Progetto Mondo Mlal, che abbiamo deciso di partecipare al contest , i giorni [...]
Domenica. Fuori il cielo è nero, io sono un po’ agitata e decido di coccolarmi/consolarmi così: risotto alla zucca, nocciole Giffoni, fichi neri caramellati e cioccolato di Modica. Quando [...]
Si intrecciano mani, relazioni, trame, vite. Gli intrecci sono unioni. A volte si sciolgono, questi intrecci e queste unioni, spesso resistono: devono resistere! Dedico queste due dolci trecce, [...]
Buon pomeriggio a tutti!è finalmente arrivato sul serio l'autunno e in un attimo sarà Natale! Non vi sto a spiegare la mia gioia per il periodo più bello dell'anno (perché è il più bello, [...]
IL PRANZO DELLA MEMORIAENOGASTRONOMICAPiatti della tradizione interpretati dalle Lady Chef per i 1000 Orti in AfricaLa Condotta Slow Food di Padova in collaborazione con le Lady Cheforganizza [...]
Si terrà allo Sheraton Golf Parco De’ Medici Hotel Resort di Roma, sabato 13 e domenica 14 ottobre 2012, la prima edizione di Simposio, una [...]
250 gr. di albicocche secche, 250 gr. di prugne secche, 250 gr. di datteri, 250 gr. di fichi secchi, 1 bicchierino di cognac, 600 gr. di zucchero, scorza d'arancia, tè q.b.Snocciolate le [...]
Buongiorno! mamma mia l'acqua che è venuta giù stamattina! mi ci son voluti canoa e remi per arrivare.. Ma poteva iniziare anche peggio.. difatti mi alzo.. vado in soggiorno e con la coda [...]
Questo è stato un esperimento in tutto e per tutto, non ho guardato ricette, non ho fatto ricerche, un fico secco, mi sono buttata e direi che…ci sono riuscita! Avevo del mascarpone in frigo, [...]
La stagione dei fichi è quasi del tutto finita. Già i fichi settembrini stanno pian piano scomparendo ma io conservo ancora un cestino di frutta proveniente dagli alberi di fichi della zia, e [...]
Buongiorno! L'ospite di oggi è Paolo, di Biella, amministratore del blog Fico secco e uva passa. Lui è Fico e lei, la moglie Sara, è l'Uva passa. Due cuori in una casetta con le [...]
Ci stiamo appassionando alle tatin, ne stiamo sperimentando di dolci e di salate e sempre restiamo soddisfatti del risultato. E' suggestivo il passaggio del caramellare ed è emozionante [...]
Dolci, irresistibili fichi…Se finora li avete gustati da soli o col salame, provate a cucinarli con questa rapida ricetta: è un modo nuovo [...]
La continua ricerca di nuove aperture e la curiosità verso il mondo della gastronomia capitolina che, mai come in questo periodo sembra non fermarsi mai, può avere come controindicazione [...]
Furore bianco 2005 MARISA CUOMO Uva: falanghina, biancolella Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Tiro fuori questo bianco dalla mia cantinella di campagna. [...]
Paolo Sorrentino e nonna Benigna, colei che ha dato origine all'attività e che pigiava per d'avvero l'uva con i piedi per fare il vino di Marina Alaimo Via Fiùscio, a Boscotrecase, [...]