In degustazione a Roma il Ruchè di Castagnole Monferrato LACCENTO 2011, premiato da Luca Maroni come Miglior Vino Rosso Italiano.Torna nel cuore di Roma, presso il Complesso Monumentale di [...]
I lupini sono le vongole comuni, meno costose delle veraci ma altrettanto saporite. In questo piatto di facile esecuzione vengono abbinate ad una semplice crema di zucchine e prezzemolo, che ne [...]
Le feste dei bambini si svolgono generalmente di pomeriggio. Per l'occasione è bene preparare la tavola a buffet con piatti sfiziosi.Evitare le grandi bottiglie di plastica che non sono adatte [...]
Le recenti innovazioni sui documenti di accompagnamento dei prodotti vitivinicoli introdotte dall'Unione Europea in vigore dal primo gennaio, appesantiscono il già grave carico burocratico nei [...]
Peccato nel mio orto non ci sia in questo momento, ovviamente, la benchè minima traccia di basilico.Mi sarebbe piaciuto usare il mio, al contrario ho utilizzato quello ottimo di una serra [...]
I testaroli sono una specialità della Lunigiana, a base di acqua e farina di frumento, che ha origini antichissime. Prendono il nome dal testo, un ampia scodella piatta di terracotta dove [...]
Che cosa c’è di più salutare dei carciofi? Il nostro sito trabocca di ricette in cui questo ortaggio tipicamente mediterraneo è il protagonista oppure un ingrediente di grande [...]
di DanielaEccoci di nuovo in pista, con me che, come tutti gli anni, rimpiango le vacanze e lo stare tutto il giorno in compagnia delle ragazze! Devo dire che comprendo, e perfino condivido, la [...]
Prima uscita pubblica per la Giornata Europea del Gelato Artigianale, in una inusuale cornice in mezzo alla neve, grazie all'abbinamento con la 31° edizione del Trofeo Uniteis, gara di sci [...]
Da una ricetta di Luca Montersino400 g di farina db225 g di zucchero al velo275 g di buon burro15 g di miele (io d'acacia)60 g di uova intere20 g di tuorli40 g di cacao amaro in polverela polpa [...]
Sarà il 29 marzo 2013, il giorno di apertura dei Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano, che quest'anno coincide con il weekend di Pasqua. Grande fermento in questi giorni per i [...]
Buongiorno, buon lunedì e buon rientro a tutti!Sono la sola che gioisce per la fine della parentesi festiva? Non fraintendetemi, amo il Natale ma due giorni dopo sono pronta a ritirare albero e [...]
In realtà il nome di famiglia è "timballo di noci" e questa è l'ultima ricetta natalizia...ormai non c'è più un Natale in cui non sia presente il timballo di noci che faceva Zia Vittoria, [...]
Il mio terroir è una piccola striscia di terra rivolta a mezzogiono.Là dove milioni di anni fa c’era il mare, oggi c’è una distesa di colline che si inseguono sinuose. Alle spalle c’è [...]
Questa focaccia è un dolce tipico del Piemonte preparato in occasione della festività dell’Epifania. L’origine di questa festa è antica e legata al mondo precristiano e a quello delle [...]
Una classica Indian Pale Ale questa Jiapur di Thornbridge (GB) dall’Inghilterra che prende il nome dalla bellissima città Jaipur indiana famosa per il palazzo dei Venti, tutto in arenaria [...]
Per prima cosa lasciate che vi faccia di nuovo i miei auguri per questo 2013 appena iniziato!! Spero che porti ad ognuno di noi serenità, salute, gioia e anche qualche piccola soddisfazione...e [...]
Ci sono persone che ai nostri occhi sono piccole ma che occupano un posto grande nel nostro cuore,quando crescono il nostro amore cresce con loro, vediamo nei loro occhi pezzi di noi e [...]
Latito. Continuo a latitare. Ne sono perfettamente consapevole, ma a differenza di quel che si potrebbe (mal)pensare sto spadellando e anche parecchio e sto altresì scattando e [...]
Voglio ringraziare gli Oleifici Mataluni che, in occasione delle feste, mi hanno spedito questo graditissimo omaggio.E' una bottiglia del loro olio ConDisano, olio extra vergine d'oliva [...]
Semifreddo ai 3 gusti gelato Ed ecco l’ultima ricetta del buffet del mio compleanno. E’ un semifreddo molto semplice da realizzare: Ingredienti: 1 disco di pan di spagna bagna [...]
Il carciofo è un fiore bellissimo: i petali sono corposi e colorati, la forma è simile a quella di un giovane bocciolo e in più ha il sapore. Quello è davvero il tratto distintivo di [...]
Quella dei D’Araprì è una storia vera. Semmai in futuro sarà prodotto un film dedicato alla loro singolare esperienza, sono sicuro che inizierà nei titoli di testa con questa frase: [...]
Come promesso, ecco la seconda ricetta degli antipasti. Non avevo mai provato le cupcakes salate e devo dire che questa prima ricetta non è niente male. L'aneto, che non ho trovato fresco e che [...]
Il cenone di San Silvestro per salutare il 2013 lo avete programmato a casa o andate al ristorante? Per tutti coloro che nell’indecisione massima degli ultimi giorni del 2012 non hanno [...]