Il produttore di Poggio Argentiera, Giovanni Frascolla, è stato intervistato da Repubblica. Uno dei team più giovani d’Italia. Siamo in Maremma, a Poggio Argentiera:20 ettari di [...]
Eclatante. Goloso. Sorpresa nella sorpresa. Che cosa direste se foste voi a trovare un gioiello nell’uovo di Pasqua? Esiste ancora chi fa di questi regali tra due valve di cioccolato? Quello [...]
Primavera non bussa, lei entra sicura... E il 2 e il 3 aprile 2022, ne siamo certi, sarà con noi e con voi al Castello di Duino. Primavera in castello è principale evento turistico e [...]
La bella stagione inizia con PRIMAVERA al CASTELLO, tra ARTE, VINI, FORMAGGI, LAMBRETTE, FIABE, ESCURSIONI e CAMMINATE DI SOLIDARIETA’. Il CASTELLO di DUINO, meraviglia tra natura e [...]
Tentar non nuoce, forse. Dal salto nel buio con lo Chablis del Penny Market è passato qualche mese e fortunatamente l’esperienza non fu così malvagia. Stavolta invece sono andato di [...]
Tutte le strade del mondo portano a Roma, ma alcune pure a Modena. La nostra Emilia è una terra complessa e di opposti, di lavoro e di festa, di fabbriche e campagna, velata da fitte nebbie [...]
Davide Possoni e Andrea Marcella sono gli artefici di un’insegna che punta ad unire convivialità e ristorazione contemporanea: Acqua Restaurant. La location è nuova e moderna, ricorda la [...]
Sono rimasti in 4 e andiamo subito a vedere di chi si tratta. Giampaolo Gravina – Understatement is the new black Gravina zitto, zitto arriva in semifinale e supera ai Quarti la grande [...]
C’è un progetto ambizioso a Bolgheri che riguarda il già affollato panorama dei grandi nomi. La sfida è quella di Caccia al Piano della famiglia Ziliani che dopo 18 anni [...]
di Teresa Mincione Quando si dice Cabernet Franc il pensiero vola certamente a Bordeaux, alle espressioni tipiche della Rive Droite, ai magici e inimitabili vini che nascono tra i filari di [...]
Dopo oltre 40 anni di sforzi e tentativi nasce ufficialmente, e finalmente diciamo, il Consorzio tutela Dop Suvereto e Val di Cornia Wine che riunisce sotto un unico ente le tre denominazioni [...]
“I miei genitori videro il castello e se ne innamorarono, si innamorarono anche delle vigne. Ma il contadino che le seguiva le aveva ricevute dalla Regione Toscana per evitarne l’abbandono e [...]
L’occasione per tornare a parlare de Le Macchiole dopo le ricognizioni del 2010, del 2016 (mie) e del 2018 (Ale Morichetti) è una verticale completa, di tutte le annate, dedicata a quello [...]
L’11 ed il 12 dicembre 2021 i giardini di Villa Lanzara ospiteranno per la seconda volta la manifestazione Sarno Divino, evento organizzato dall’associazione “The Globe” formata da [...]
“Lei è all’orizzonte. […] Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi. Cammino per dieci passi e l’orizzonte si sposta di dieci passi più in là. Per quanto [...]
A Opicina... Natale con noi 2021. Presentato sotto la loggia di piazza Unità a Trieste il ricco calendario di inziative dal vicesindaco Serena Tonel e dalla presidente del Consorzio Centro [...]
L’aria fredda, il timore del contagio, la coda all’ingresso, la seccatura della mascherina e la sua intermittenza (togli la cera, metti la cera, metti la mascherina, togli la mascherina); ad [...]
di Marina Betto Una nuova realtà ilcinese è Poggio il Castellare dove Bruna Baroncini insieme a Samuele suo nipote hanno da pochi anni ristrutturato un podere di 40 ettari di cui 7 sono [...]
Eroici, contadini, artigiani, e chi più ne ha più ne metta: oltre alla più famosa e strutturata Fivi, da qualche anno ormai spuntano come funghi tante associazioni che riuniscono piccoli o [...]
Francis Darroze, il padre del bas-armagnac moderno, è scomparso a Biarritz una settimana fa all’età di 85 anni. Nipote del fondatore dell’omonimo albergo e ristorante aperto a [...]
di Roberto Giuliani Les Grands Chais de France, fondato nel 1979 dalla Famille Helfrich è il primo esportatore di vino francese nel mondo. Questo Sauvignon proviene dal dipartimento di Vienne, [...]
La Dégustation Secrète di Champagne Duval Leroy, la più grande delle Maison di cui non sapete quasi niente, è una iniziativa che va al di là del business ed entra nella didattica [...]
Il creatore dell’armagnac moderno, Francis Darroze, è scomparso all’età di 85 anni. La sua figura di guascone fino alla punta del basco è stata di fondamentale importanza per aver [...]
La vita è più interessante se puoi concederti vini buoni a piacimento senza mettere a repentaglio salute e finanze. Coltivare una passione commisurata alle proprie possibilità economiche [...]
Il rosso LÖWENGANG della Tenuta Alois Lageder torna sul mercato con l'annata 2018 in una veste nuova e con un nuovo nome. Uvaggio storico. Pronta per il lancio anche l’edizione RARUM [...]