Il forte aumento dei costi dei noli marittimi e dei container trasportati via nave mette a rischio le esportazioni agroalimentari Made in Italy proiettate verso il record storico di 50 miliardi [...]
Con l’emergenza Covid il cibo è diventato la prima ricchezza dell’Italia per un valore pari al 25% del Pil con 538 miliardi di euro lungo l’intera filiera agroalimentare dal campo alla [...]
In alcune zone d’Italia ordiniamo la brioche, in altre il cornetto; nelle pasticcerie ci si sente più eleganti e si chiede un croissant. Questi tre termini sono quindi scelti, nella [...]
Vediamo in questa guida compatta e chiara su come fare le crepes passo passo per ottenere delle cialde perfette degne di uno chef francese. A proposito, sapete chi ha inventato le crepes? La [...]
Volete preparare una colazione ricca come quella in hotel? Vi diamo le migliori ricette più sfiziose da fare a casa per organizzare una colazione speciale e super golosa e non avere [...]
Se qualcosa di semplice è avvenuto negli ultimi 2 anni, di sicuro si potrebbe trattare dell’evento digital tasting organizzato dal Consorzio Vins d’Alsace. Attraverso l’iscrizione al [...]
L’eccellenza europea è una forma d’arte è la nuova campagna triennale di comunicazione dell’Unione Europea dedicata alla valorizzazione delle denominazioni d’origine protetta e le [...]
Leucosia è il nome di una delle tre mitologiche sirene che cercarono di incantare Odisseo evocato da Punta Licosa. L’isolotto nel Cilento ha suggerito il nome Leucosia a una barca varata [...]
Montagne à la carte è un prodotto turistico del progetto Turismo del Gusto/Tourisme du Goût alla scoperta dei prodotti alpini. Non poi così tanto lontana da casa, Pinerolo e dintorni… [...]
Montagne à la carte è un prodotto turistico del progetto Turismo del Gusto/Tourisme du Goût alla scoperta dei prodotti alpini. Questa volta andiamo oltre al confine, benvenuti in Val-Cenis e [...]
Panna cotta alle fragole e fiordalisi, un’idea per un dessert molto fine La Panna cotta alle fragole e fiordalisi è un dessert che per certi versi ripercorre la tradizione delle panne cotte [...]
Adesso che sono tornato dal mio tour tra Champagne e Borgogna, farò il punto sulla Francia e il suo vino. Rullo di tamburi.No dai, scherzo: esiste mai un argomento vinoso più sconfinato? [...]
Molti pensano alla cultura culinaria americana come a un misto di junk food, panini e patatine fritte, facendo però un grosso errore, perché tra la miriade di piatti tradizionali, [...]
Eccomi con la proposta dolce di questa settimana: torta fredda alle albicocche e noci con ganache di cioccolato fondente. Mi sarebbe tanto piaciuto chiamarla semifreddo, parfait o mousse ma lei [...]
Flognarde o Flaugnarde è il nome che prende il Clafoutis, dolce al cucchiaio tipico francese, quando non si usano le ciliegie, ma altri frutti.Questa volta ho utilizzato le albicocche [...]
Montagne à la carte è un prodotto turistico del progetto Turismo del Gusto/Tourisme du Goût alla scoperta dei prodotti alpini… Da Luglio a Novembre, con Montagne à la carte, potrete [...]
Con il loro profumo intenso, la buccia vellutata e la polpa così carnosa, le albicocche contendono alle pesche il titolo di frutto più sensuale della stagione. Amate dagli appassionati di [...]
Il soute di vongole (noto anche come sautè di vongole) altro non è che un antipasto tipico della cucina campana in cui le vongole vengono semplicemente fatte saltare in padella a fuoco vivace [...]
Millennial è il vino ideato e prodotto dall’enologo Antonio Giuliano e da Marika Vallefuoco. Il primo "figlio” di Cantina Maranto, progetto che dà voce a una storia autentica, [...]
Siamo sinceri, a molti di noi la storia del cambiamento climatico non ci appassiona per nulla, forse perché non ci sembra una cosa tanto imminente e dunque non ci spaventa. Eppure, in certi [...]
Nelle terre del Sagrantino, sulle le colline tra Todi e Montefalco, si estendono i 200 ettari della Tenuta di Saragano, nei pressi dell’omonimo borgo medievale. Sono terreni su pendii [...]
A Parigi c’è una nuova pizzeria, la cui novità è che il pizzaiolo è un robot di nome Pazzi. Pazziria il nome del locale, che sta avendo un bel successo di curiosi: tutti vogliono [...]
Benvenuti alla nuova puntata sulle regole per cucinare i diversi tipi di pesce a casa. Fabio Tammaro, il guru e nostra guida ai segreti del pesce e della cucina, ci spiega le differenze tra i [...]
Russia e Francia si stanno scontrando per lo champagne. Quello che è successo, in breve, è questo: la Russia ha da poco pubblicato una legge che fa sì che la denominazione [...]