Natale alternativo? Dal cocktail al gelato, dal croissant alla sfogliatella, ecco le variazioni più originali sul tema del panettone.
Il ristorante San Domenico di Imola compie 50 anni e per l’occasione ci ha invitati a provare il menu degustazione che proporrà nel 2020, anno del suo cinquantesimo. Ecco quanto costa e [...]
di Francesca Faratro Quel che potrebbe sembrare il titolo di un’opera teatrale incentrata sul Natale, è invece l’omaggio dello chef Roberto Allocca. La realizzazione dei ricordi della sua [...]
Non mi stanco mai di parlare di dolci, e i protagonisti dell’articolo saranno proprio i dolci di Natale veloci, per portare in tavola qualcosa di diverso con un tocco di originalità, e [...]
Sciacquare le foglie di basilico, sgrondarle e, senza pressarle, metterle ad asciugare su un canovaccio pulito. Spuntare le zucchine, sciacquarle e grattugiarle con una grattugia a fori larghi. [...]
Siamo a Lallio, in provincia di Bergamo, nella zona in cui prendono vita alcune delle aziende che rendono l’Italia orgogliosa. Viaggiatore Gourmet è andato oggi a provare la cucina del [...]
Nel centro storico di Roncadelle in provincia di Brescia, si trova la Trattoria Conti. L’insegna aperta nel 1800 sotto il dominio francese come Trattoria dello Zuavo è stata successivamente [...]
A pochi mesi dall’apertura, l’inaugurazione è di Aprile 2019, vi raccontiamo del nuovissimo Gustare Oltrecucina di Borgomanero: un’apertura davvero ambiziosa e innovativa, in [...]
Ha un sapore fresco e inconfodibile. La citronella (o lemongrass) si acquista solitamente in gambi o macinata e ha un aroma intenso di limone. Mi piace aggiungerla al pesce, alla carne o al [...]
Manca poco all'evento più atteso dedicato al Gelato Artigianale e all’Arte del Dolce. Appuntamento a Rimini dal 18 al 22 gennaio per il 41° Sigep.
Indice È arancione, dalla forma sferica e ricca di vitamina C, ma non è né un’arancia né un mandarino: che cos’è? È la clementina, un agrume piccolo, dai colori e profumi [...]
“Ventiquattro sera diciannove e ventinove: negoziante, stai chiudendo”, cantano gli Elio e le Storie Tese pensando proprio a noi, che presto affronteremo il dramma dei Regali di [...]
Chi dice che i dolci di Natale rivisitati non siano ammessi? Il consiglio è procurarsi un paio di pandori e panettoni in più, per cimentarvi in queste belle idee che sto per proporvi: le 6 [...]
Alla scoperta dei sapori in una terra che non e’ solo misticismo e arte, ma che da questi importanti valori trae ispirazione e forza. in grande sinergia – UMBRIA Nella cena [...]
Il ristorante Il Pagliaccio, due stelle Michelin, illumina con discrezione sin dal 2003 due luci commerciali affacciate su via dei Banchi Vecchi, nel cuore mitico di Roma. Ci siamo tornati, da [...]
Indice È tempo di lievitati, e non parliamo di pizza. Sono i tradizionali super panettoni, rigorosamente di alta qualità (e godibilità) che spesso sfiorano anche l’artigianalità ai [...]
Era un piccolo paese.Strade piccole, lampioni piccoli, fiocchi di neve piccoli.I suoi abitanti erano alti poco più di un fiammifero. Le piccole manine uscivano fuori da minuscoli cappotti di [...]
Per quanto riguarda il settore del cibo a domicilio, il colosso del food delivery Deliveroo ha stilato la classifica dei 100 piatti più ordinati nel 2019. Si avvicina la fine dell’anno e [...]
Nestlé vende la sezione dei gelati Haagen-Dasz per 4 miliardi di euro al Fondo Pai. In pratica grazie a questo accordo la Nestlé ha venduto le sue attività americane inerenti il gelato alla [...]
La tentazione di sfruttare il nome Prosecco per promuovere altri prodotti grazie all’Italian sounding è grande all’estero. Si possono trovare quindi caramelle e cioccolatini al Prosecco, [...]
Amo follemente i ricciarelli, da quando posso ricordare. Da piccola aspettavo le Feste solo per poterli mangiare perché apparivano sulla tavola solo per Natale, come un regalo. La mia fame da [...]
Approdo. Arriviamo a Burano pochi giorni dopo l’acqua alta, tutto è fragile. Le tavole di legno davanti alle porte, incrinate dalla resistenza contro la forza dell’acqua. Il campanile [...]
Paradiso per gli amanti del bon vivre la Langa è anche meta ambita dagli chef promettenti che decidono di sfoderare le proprie abilità. Siamo oggi a Monforte d’Alba, dove VG ha incontrato [...]
Indice Mettiamoci in viaggio per una regione che sa bene come prendere per la gola: oggi parliamo, infatti, di dolci tipici campani. La Campania, del resto, è una terra dalla forte [...]
Per qualcuno è l’ennesima e stancante pantomima di chef fighi in giro per il mondo che si atteggiano a trendsetter, per qualcun altro continua ad essere una trovata geniale ma, per i [...]