I 30 metri quadri della sua cucina sono il luogo dove immaginazione e pensiero creativo prendono forma e sostanza, la cucina povera della tradizione lombarda diventa un terreno fertile, da cui [...]
Le dolenti note per cominciare (dopo sarà tutta poesia, promesso). Quest’anno ai coltivatori le ciliegie vengono pagate in media un euro e mezzo al chilo, mentre per noi [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Gelato alla Nutella come non farlo ghiacciare in freezer Quando viene la bella stagione, ed inizia a fare caldo la prima cosa che mi chiedono i [...]
Presentata nella sede della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia l'edizione 2017 della Fiera Regionale dei Vini di Buttrio, la più antica manifestazione enoica italiana. Etichette [...]
Il menù della cucina palermitana che sto per presentarvi racchiude un insieme di piatti prelibati e mescola classicità e genuinità, proprie della tradizione culinaria siciliana. Si può [...]
Domenica 23 luglio la quarta edizione della Mangialonga Picena, passeggiata enogastronomica tra le eccellenze del sud delle Marche. Incontri tra i vigneti con chef e vignaioli per [...]
Di Giuseppe Iannotti ci sarebbe molto da raccontare: una laurea in ingegneria informatica, una viscerale passione per la cucina e il coraggio – o forse la follia – di lasciare una carriera [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Torta Gelato Nutella Panna e pavesini Fredda Quando fa davvero caldo mi sbizzarrisco a fare torte gelato a quintalate e questo perche’ la [...]
La torta soffice alle ciliegie è un dolce buono e sfizioso che potete facilmente preparare in casa, è pronta in circa 40 minuti e quindi è l’ideale da fare la sera e gustare come [...]
Benvenuti nell'era della share economyQuesta è l'era in cui ci si sposta utilizzando il car sharing e si dorme ovunque nel mondo prenotando attraverso Internet. Cosa è la share [...]
Massimiliano Poggi non ama definirsi uno chef, la sua professione, sostiene, è quella di cuoco. Una scelta lessicale che ben tratteggia la personalità schietta e senza fronzoli di questo [...]
Conoscendo la mia passione per il tè, mi hanno invitata al ristorante Izu di Milano per provare il cocktail al tè matcha. Si chiama The Ritual e prevede tutta una serie di ingredienti che [...]
All’inizio era il Magnum. Anzi, “il” Magnum. Senza tanti gusti, tante versioni, tanti orpelli. Di Magnum ce n’era semplicemente uno, e non ci si poteva sbagliare: un gelato dal cuore di [...]
Son tempi difficili. Anche le certezze paiono sciogliersi come sorbetto al sole. Prendete il cornetto, per dire. Il “cuore di panna”, avete presente? Beh, già in generale si dovrebbe dire [...]
Oltre cento anni di storia e una delle più belle viste sul lago di Como, molte cose sono cambiate dal lontano 10 luglio 1910 in cui Grand Hotel Tremezzo aprì i battenti per la prima volta [...]
Sono 37.000 le gelaterie aperte in Italia. Nella nuova guida del Gambero Rosso sono entrate 300 gelaterie artigianali. Di queste 300, 36 hanno ricevuto il massimo punteggio equivalente ai Tre [...]
Non è che ci vai per caso, dal Tomei. Sta lassù sulla scala del Museo con la bandana a traverso, e ti vien più in mente che da un momento all’altro esca la spingarda e come novello [...]
E' arrivato il caldo ieri a Bologna era una giornata splendente di caldo e di sole, luminosissima e davvero estiva! Ho pensato quindi di fare dei biscotti gelato unendo la panna montata e la [...]
Caprese in gelato è la ricetta che Antonio Labriola, resident chef presso La Città del Gusto di Torino, presenta alla prima edizione del premio Coltiviamo Talenti, progetto ideato da Cosi [...]
La rivista americana Time lo ha inserito nella lista dei 100 uomini più influenti al mondo, cosa che non capita tutti i giorni. Ma il brasiliano Alex Atala svetta anche in patria. D.O.M., [...]
I muffin ai corn flakes sono dolcetti buonissimi e sfiziosi che potete servire a colazione o a merenda, li potete accompagnare con una pallina di gelato ma anche un sottile strato di [...]
In Estremo Oriente l’arte dell’accoglienza è un rito da celebrare con precisione e dedizione assolute. L’atto stesso di cucinare è un’arte, da padroneggiare dopo anni di studio [...]
Carlo Vischi, Daniela Vettori, Gianni Berrino, Giovanni Toti, Carlo Fidanza,Foto di Alessandra MannelliAnteprima della "Milano Sanremo del Gusto" con lo street food degli chef Il primo [...]