Quando ho voglia di coccolarmi a tavola ricorro sempre agli gnocchi, oggi ve li propongo gratinati al forno con besciamella per un primo ricco, cremoso, appagante, filante ed infinitamente [...]
Spesa settimanale. Da qualche tempo mi capita di vedere i topinambur sugli scaffali della verdura. ogni volta li guardo, ogni volta la voglia di prenderli e provarli, ogni volta finisco per [...]
Ieri sera, con la mia prima degustazione di formaggi, mi sono avvicinata ufficialmente a questo meraviglioso mondo ed alla ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi)Un sogno per [...]
Ingredienti per 6 persone: 1 kg di patate farinose, a pasta bianca, circa 300 [...]Continua a leggere... »
Per l'Abbecedario Culinario d'Europa è giunto finalmente il mio turno: fino al 2 marzo ospiterò la Repubblica Ceca e la sua cucina.Se volete volare direttamente alla ricetta, scorrete fino in [...]
L'Alfabeto della cucina, parole e termini professionali utilizzati in cucina, dalla A alla Z.AA caldoAggiunta di un ingrediente a una preparazione già in ebollizione.A fiammifero Taglio di [...]
...Ovvero gnocchi di patate con sugo di salsiccia! Diversamente da come potrebbe sembrare non mi sono svegliata strana 'sta mattina, dando i numeri in inglese! E' che questa ricetta la [...]
Oggi ricetta doppia!! Ieri non ho avuto un attimo di tempo da dedicare al blog…ed oggi doppietta! Print Gnocchi di patate e spinaci con pomodorini glassati al miele Dosi [...]
Gnocco fritto farcito al salame. Ho visto in tv una trasmissione dove friggevano i pezzi di gnocco già farciti e ho voluto provare. In verità, preferisco averlo vuoto e farcirlo a mio [...]
Ingredienti: per 4 persone 600 g di spinaci 350 g di ricotta 120 g di vezzena a pasta dura 80 g di farina 40 g di burro 1 uovo sale Il Vézzena è uno dei formaggi [...]
Sono finite le ricette in archivio.Questa è l'ultima, fatta più di un anno fa e mai postata… e oggi, ne sono contenta, perché altrimenti, proprio io non avrei potuto partecipare al [...]
Il 5 febbraio è la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare. Purtroppo troppi alimenti vengono sprecati: ecco perché è bene cercare di riciclare il più possibile tutti gli avanzi, con [...]
Tiziana Stefanelli, vincitrice della 2° edizione di Masterchef®Italia, ha messo a punto un menù per soddisfare le richieste di tutti i membri della famiglia: 3 ricette che hanno in comune un [...]
Ho una macchina fotografica molto carina. Bella, seria, nera. Si dice di lei che sia una reflex. Io la offendo...la tratto come una semiautomatica.Per dire: la gnoma che ha una semiautomatica, [...]
E' possibile svegliarsi alle 7 di un venerdì mattina ed avere voglia di canederli?! a me è successo! E non c'è niente di meglio nel condividere queste strane voglie con dei grandi amici [...]
Questi golosi gnocchi di zucca aromatizzati al curry e conditi con un semplice intingolo di gamberi sono ideali per una cena di San Valentino orientata su un menù marinaro. Potete farli seguire [...]
Il trucco consiste nello scegliere sottomarche che sono però realizzate da marchi importanti. Vi chiederete, ma perchè un marchio importante dovrebbe realizzare anche sottomarchi che costano [...]
Le patate viola, sembrano una novità, un incrocio bizzarro, magari con una barbabietola e invece no, niente di tutto questo! Queste patate sono naturalmente viola!Il loro sapore è paragonabile [...]
I canederli o knödel, sono un piatto della tradizione tedesca, austriaca, trentina ed altoatesina, fatti come dei grandi gnocchi a base di pane raffermo.Al pari di tanti piatti della tradizione [...]
Era da un po' che mia moglie aveva voglia di tortelli o gnocchi di zucca, ed io, da cattivo marito, non glieli avevo ancora preparati.......In questo periodo sto anche pensando ad alcune ricette [...]
Mi piace sempre tanto vedere come cucinano "quelli bravi". infatti quest'anno non mi posso di certo lamentare sui corsi seguiti. Anche se con un certo ritardo voglio raccontare della lezione che [...]
Quando leggo una ricetta che ha tra l'elenco degli ingredienti la ricotta non resisto! Tante di voi avranno trovato commenti ai loro post dove esprimo proprio il mio amore per questo [...]
↓ Maria Luigia d’Asburgo Loren L’opera rappresenta il frutto della sua esperienza e nello stesso tempo è una specie di catalogo delle ricette regionali italiane ai primi decenni [...]
Gran festa, in casa, quando preparo la ghiotta gnoccolata! Un po’ di lavorare; un po’ anche di faticare; un po’, soprattutto, di spendere quel giorno; ma, in compenso…- Brava la [...]
Giovedì gnocchi! Ma siccome il giovedì non è giornata di post, li pubblico oggi. Poi decidete voi se rompere la tradizione del giovedì e prepararli anche il sabato o la domenica o se tenere [...]