In data 21/23 febbraio si è svolta a Caresanablot, Vercelli, la 37° edizione di “fiera in campo”.Dalle eccellenze delle produzioni agricole all’alta cucina il passo è veramente breve; [...]
Bene, siamo in quattro, anzi eravamo in quattro. È tempo di tirare fuori gli attributi. Perchè quando il gioco si fa duro… Sono a corto di frasi fatte, venitemi in soccorso. Ebbene sì, [...]
Il carnevale è una roba seria, al punto che divide come poche cose al mondo: chi lo ama lo adora, chi invece ne farebbe a meno sotto sotto (e a volte pure più in superficie) lo detesta. Io [...]
E fu sera, e fu mattina, e la pizza di Franco Pepe arrivò a Milano. Se vi sembra una notizia di poco conto dev’essere perché non l’avete mai assaggiata. Del resto Caiazzo, in [...]
Lo stile alimentare vegetariano, come è noto, non utilizza ingredienti di origine animale (quindi niente carne e pesce) pur facendo uso di latte e latticini, come anche di uova. Questi due [...]
Il giovedì grasso non è gnocchi bensì Lasagna! Peraltro devo dire che a casa nostra la lasagna si mangia almeno un paio di volte a settimana essendo il piatto preferito di Junio… diciamo [...]
Gnocchi di ricotta all’aranciaIngredienti x 2Per gli gnocchi:250 gr di ricotta fresca125 gr di farina 001 uovo60gr di Parmigiano grattugiatoSalePer la salsa all’arancia: 1 arancia2 [...]
“Gnocchetti di ricotta al profumo di salvia su vellutata di zucca“…come al solito ero alla ricerca di un primo un pò diverso e, pensa pensa, non avendo voglia di gusti [...]
Il tempo a mia disposizione con l'Abbecedario Culinario e la Repubblica Ceca è quasi finito. Fino al 2 marzo potete inviare ancora inviare la vostra ricetta, le altre pervenute fino ad ora [...]
La stagione degli asparagi non è molto lontana e in ogni caso, in qualsiasi periodo dell’anno si possono usare gli asparagi surgelati, che hanno comunque un ottimo sapore. Soltanto i [...]
Gustoso, veloce, pratico e a portata di mano. Lo street food entra nei ristoranti, crea nuovi locali, ma riconquista anche le strade cioè il luogo di elezione. Lo fa grazie a un mezzo da lavoro [...]
A Carnevale la parola d’ordine è allegria. Non ci si può esimere dal portare in tavola delle pietanze colorate, che risultino in perfetta sintonia con la ricorrenza in questione. Ecco [...]
La ricetta degli gnocchi alla calabrese: mandorle e peperoncino per uno dei piatti più gustosi che ci siano. Forse non ve ne eravate accorti, ma è vegetariano!
SCROCCAFUSI MARCHIGIANI Questi sono quelli di famiglia, lasciati da una cara zia paterna che alla mia richiesta di imparare a fare le scroccafuse (si chiamano anche cosi') rispose [...]
Gnocchi di patate al pesto genovese e vongole Gnocchi di patate al pesto genovese e vongole Ingredienti: - quattro porzioni di gnocchi di patate -750 g di vongole veraci -un peperoncino [...]
Tutto è iniziato con l’anguilla affumicata, gnocchi e zucca. Un piatto di Mark Best che mi è piaciuto subito e troverete ancora nel suo menu al Marque Restaurant di Sidney. Gli ho [...]
The post Gnocchi di ricotta all’arancia appeared first on Un dolce salato! Sandra D..Continuiamo col filone ricette all’arancia. Perchè tutte queste ricette a base d’arancia? Beh [...]
Giovedí scorso sono riuscita a trovare un altro modo per riutilizzare i gambi di sedano che a casa ho sempre in abbondanza !!! Stavolta sono finiti in un piatto di gnocchi da leccarsi i baffi [...]
…Se, dunque, nulla manca del necessario armamentario, se si possiede, così, il necessario per potere tutto fare… che si deve oggi preparare? Una COLAZIONE “ALLA BUONA”, [...]
La cucina piemontese è una delle più ricche e varie della nostra penisola. La varietà degli ingredienti è dovuta alla morfologia del territorio, in prevalenza montuoso: l’area occidentale [...]
Carissimi Amici, bentrovati nella mia cucina, purtroppo un intervento che ho subito mi sta tenendo "fuori uso" per cui ecco giustificata la mia lunga assenza da voi e dalla mia cucina. Quest' [...]
Domani è San Valentino ma a noi frega veramente poco. Niente dolci cuoriformi al cioccolato, è tempo di ristabilire la sacralità del giovedì, giorno consacrato allo gnocco. Perché [...]
San Valentino. L’amore per la cucina va bene, ma quello per il ristorante è superiore. Non sono in vena di romanticismi e tutto lo sbuffare di cuoricini mi fa venire l’orticaria. [...]
Gnocchi di patate secondo Montersino.Uovo sì o uovo no, lui - ovviamente ne mette 2!!!-Ingredienti per un chilo di patate (io uso solo le "Bologna")150 gr di farina 00120 gr fecola di [...]
Sgabei al finocchietto selvaticoSGABEI. Skabei. Skabelli. Ma da dove viene questo nome? di Gabriella MolliC’è un’Italia della pasta lievitata fritta. C’è una cultura genovese [...]