Duro colpo per la contraffazione del formaggio piu' imitato al mondo. Stop al confezionamento, taglio, porzionatura, grattugia o condizionamento del Parmigiano Raggiano all'estero per evitare la [...]
Devo confessarvi una cosa… mentre vi scrivo sto nel mio soggiornino al Marais che sorseggio Kusmi tea e spiluccando briciole del carrot cake muffin più buono mai provato (presi ieri [...]
Con un aumento del 10 per cento vola il Made in Italy alimentare sulle tavole delle festività di tutto il mondo con l'export di vini, spumanti, grappa e liquori, panettoni, formaggi, salumi e [...]
Torta di frittate e melanzane Ingredienti 6 uova 3 melanzane grana padano 300 g di mozzarella 2 spicchi di aglio basilico 500 g di pomodori pelati olio peperoncino sale, [...]
I Carciofi al gratin sono un contorno appetitoso che si presta molto bene ad accompagnare la carne. Questa verdura ricca di ferro ha un sapore deciso e persistente che si sposa con l'aglio e la [...]
Una minestra sostanziosa e facilissima da preparare… In questo periodo è davvero un toccasana! Se preferite potete preparare la frittata sul fuoco piuttosto che nel forno, ma senza [...]
Grado di difficoltà: basso-medioTempo di preparazione: 1 h. e 10 min. circaCosto per 4 persone: basso (€ 4 circa)Ingredienti per 4 persone300 gr. di fregola sarda2 litri di acqua5/6 [...]
Grado di difficoltà: basso-medioTempo di preparazione: 50 min. circaCosto per 4 persone: medio (€ 7/8 circa)Ingredienti per 4 persone350 gr. di pennone rigate3 patate di media [...]
Ciambelline al radicchio con pinoli Un idea regalo per i vostri amici a Natale Ingredienti 180 g di farina - 3 uova - un dl di latte - 100 g di grana padano grattugiato - un dl di [...]
Oggi voglio postare una ricetta che ho conosciuto lo scorso anno,grazie ad un amico di mio marito...si tratta di un piatto in realtà molto semplice,ma particolare nella sua [...]
Continuiamo con le ricette natalizie. Oggi voglio condividere con voi la ricetta dei tortelli di zucca! Sono un piatto tipico della lombardia, servito a pranzo o a cena a [...]
Avellino, sabato 4 dicembre 2010 a partire dalle ore 10,30: Presentazione della guida Slow Wine 2011. Il meglio dell'enologia campana e lucana, secondo Slow Food, si presenta al grande pubblico: [...]
Per un finesettimana di letture nutrienti… il racconto “Brodo di gallina” di Daniela Raimondi, per “La gaia mensa”, il concorso letterario di Villa Petriolo edizione 2010.Daniela [...]
Il via all'iniziativa sarà dato da un convegno in programma per lunedì 29 novembre alle ore 10.00, presso la sala Bertonazzi del Palazzo dell'Agricoltura a Piacenza."Una vera e propria [...]
Avellino, sabato 4 dicembre 2010 a partire dalle ore 10,30: presentazione della guida Slow Wine 2011. Il meglio dell'enologia campana e lucana, secondo Slow Food, si presenta al grande pubblico: [...]
La crema di patate e porri è una saporita ricetta autunnale che servita tiepida può essere riproposta anche in primavera. I porri eil sedano ne fanno un piatto light ma gustoso. Chi vuole può [...]
Il Parmigiano Reggiano ed il Grana Padano sono forse i formaggi italiani più famosi, conosciuti sia in Italia che all'estero.Questi due formaggi, anche se [...]
Non amo molto i fritti...ma per queste gallette ho fatto un'eccezione.Li ho cucinati e mangiati con molto molto piacere.In realtà facevano parte dei miei soliti tentativi di far apprezzare le [...]
Ogni tanto mi piace spulciare tra le mie mille ricette e cercare quelle che mi avevano colpito, per un motivo o per l'altro, ma che poi non avevo ancora avuto occasione di [...]
E questo me lo voglio appuntare perchè sarà un modo in cui mi farò e rifarò i finocchi quest'anno....:-Danzi me lo segno qui, così se volete aprofittarne, vi garantisco che è un piatto [...]
Che ne dite di preparare una pasta frolla salata per i vostri stuzzichini di Natale? Potrete utilizzare questo impasto sia come biscotti, con guarnizioni di frutta secca, sia per piccole tortine [...]
Il Trentingrana è un formaggio non molto conosciuto, appartenente alla grande famiglia del Grana Padano e viene prodotto dal 1926. In tutti questi anni il metodo di preparazione è rimasto [...]
Il tegamino alla lodigiana è un antipasto semplice a base di tartufo bianco e grana padano. Il termine tegamino deriva dall’uso tradizionale di cucinarlo in tegamini individuali [...]
Anche questa ricetta proviene da un corso delle "mitiche" Sorelle Simili (eh si, ho una vera passione per loro!). Si tratta di un gustosissimo strudel salato che può essere servito sia come [...]
A novembre il tour di Simply Italian Great Wines arriva in Cina, Corea e Giappone. Approda in Asia a fine novembre la seconda edizione di Simply Italian Great Wines of Italy International Tour, [...]