ΤΣΟΥΡΕΚΙ ΜΕ ΦΥΣΙΚΟ ΠΡΟΖΥΜΙΤο τέλειο τσουρέκι με φυσικό προζύμι, αφράτο και κορδονάτο!Οι περισσότεροι [...]
Retrobanco Pizza&Bistrot a Torre del Greco Corso Vittorio Emanuele 168 Tel. 081 376 1158 Sempre aperto a pranzo e a cena Antonio Ifigenia e Salvatore Mennella sono due cognati che hanno maturato [...]
Clementine abbinate a spinacini, pere, e noci, un perfetto intermezzo tra due portate di un pranzo importante. Una ricetta non è solo una lista di ingredienti e procedimenti. In una ricetta [...]
ΒΑΣΙΛΟΠΙΤΑ ΜΕ ΦΥΣΙΚΟ ΠΡΟΖΥΜΙΑν και είχα πει ότι δεν θα ξαναδημοσιεύσω συνταγή με βασιλόπιτα, καθώς είχα [...]
Ultima puntanta della lectio di Zeffiro Ciuffoletti dedicata ai papi della famiglia Medici in occasione di una serata dedicata al Chianti Classico di Castelli del Grevepesa. In questa ultima [...]
Rustico tipico della Pasqua partenopea, ogni occasione è buona per portare in tavola un casatiello napoletano morbidissimo. La ricetta tradizionale lo vuole molto pepato e pieno zeppo di [...]
ΚΑΡΕ ΧΟΙΡΙΝΟ ΤΥΛΙΓΜΕΝΟ ΣΕ ΠΑΝΤΣΕΤΑ, ΣΤΟΝ ΦΟΥΡΝΟΑγαπημένο χοιρινό ψητό φούρνου, ένα φαγάκι που το φτιάχνω [...]
Attenti: la lettura di un blog del vino è indizio grave e preciso di etilismo. Il fatto che siate qui a leggere è prova indiziaria della vostra incontinenza nel bere. Se siete altresì attivi [...]
C’è una ricetta che sulla mia tavola di Natale non può mai mancare: l’insalata di arance, olive verdi e finocchi. Questa volta ho fatto una modifica aggiungendo della feta greca e il [...]
La presentazione del calendario, che vedrà la presenza dello chef Alfonso Iaccarino, si terrà mercoledì 19 dicembre, ore 18, presso il ristorante “Il Principe” di Pompei (NA). Una [...]
di Alfonso Del Forno Una sala giochi per chi ama la birra è l’idea balenata nella testa di Alfonso Agovino e Antonio Crispino quando hanno progettato il loro nuovo locale. La magia è stata [...]
l’Archetipo Greco bianco lo iscrivo d’ufficio nella sfumata famiglia dei “vini naturali”. Virgolette d’obbligo per non incorrere negli strali del legislatore Continua a leggere [...]
Nacque da una piantina scoperta casualmente nei primi anni ’90 del secolo scorso dalla famiglia Mannell nel suo giardino, nella British Columbia (Canada). [...]
Andar al ristorante e sentirsi in vacanza? Varcando la soglia di Itti&co – Pescheria con Cucina ci si immerge nelle atmosfere tipiche delle vacanze, sognando di essere in un bel [...]
Le capesante sono molluschi molto pregiati da consumare cotti di cui si apprezza soprattutto la noce che può essere preparata in diversi modi, ma anche il bellissimo corallo può essere [...]
In collaborazione con Regione Lombardia Sapete che la Lombardia è la prima regione italiana per la produzione del latte? Supera, da sola, il 40% del totale nazionale, con 4 mila imprese [...]
Nel panorama della ristorazione pugliese, lo chef Antonio Bufi è, da tempo, una rassicurante incertezza. Se cercate cozze crude o bombette di carne, girate al largo dal suo ristorante Le [...]
Il Consorzio Vini Cirò e Melissa entra ufficialmente a far parte del Patto del Rosé. L’accordo, siglato durante il Merano Wine Festival dal Presidente del Consorzio Raffaele Librandi, [...]
Da qualche tempo è sul mercato Danone edition 1919, al momento sui mercati di Spagna e Francia. Ufficialmente per festeggiare 100 anni, un edizione limitata ma che invece secondo il mio modesto [...]
Riaprirà eccezionalmente per le festività natalizie il Lux Lucis, ristorante gourmet sulla terrazza dell’Hotel Principe di Forte dei Marmi su cui dal 2017 brilla la stella Michelin, grazie [...]
Non è un compito facile quello che spetta ai ragazzi calabresi che si sono fatti carico di portare in giro per l’Italia e il mondo la “Cirò Revolution”. In assenza di [...]
Pizze di Genova, l'apporto ligure alla storia della pizzadi Gabriella Molli Una bella iniziativa conviviale della Condotta Slow Food Sarzana (martedì 27 novembre 2018 presso Officine del Cibo, [...]
Con l’episodio di ieri della serie “La rivincita dei nerd” siamo rimasti in Grecia. Nel senso che il fine settimana precedente lo avevamo dedicato al gyros, cibo di strada greco ad elevato [...]
Settimana scorsa abbiamo viaggiato in direzione Grecia, interpretando il gyros, forse il più noto street food locale. Simile al kebab turco o allo shawarma arabo, fatto con carne di maiale poi [...]