ΠΑΝΚΕΪΚ ΣΤΟΝ ΜΙΚΡΟΚΥΜΑΤΙΚΟ για τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΦέτος η συμμετοχή μου στο μενού των Quanti Modi di Fare e Rifare, [...]
75 i vini premiati dalle quattro giurie composte da giornalisti e buyer che hanno assaggiato gli oltre 300 vini in concorso. Premiazioni al Castello di Sannicandro di Bari. Nel Castello [...]
La storia del vino vanta origini antichissime risalenti sino alla preistoria. Insomma questo prodotto sembra viaggiare di pari passo con la stessa storia dell’umanità. È per la sua origine [...]
Consumare yogurt è una sana abitudine che permette di mantenere in salute l’intestino e non solo, lo yogurt infatti migliora la digestione, rafforza le ossa, abbassa la pressione [...]
Anche se la stagione fa i capricci, le fragole sono nate ugualmente ed ho pensato bene di tenerle in congelatore per utilizzarle al momento opportuno per farne un gelato, naturalmente con il [...]
Siamo abituati alle classifiche di Forbes, e andiamo in giro gonfi di soddisfazione quando qualche italiano ci capita nel mezzo. Per questo siamo certi che farà rumore la classifica appena [...]
L'articolo La giovane Irpinia di Villa Raiano proviene da Lavinium. “Terra fertile l’Irpinia, terra di acqua e di vino, figlia del Lupo, orgogliosa delle proprie tradizioni e della sua [...]
I bicchierini dolci con ricotta e lamponi, la cui ricetta è veramente alla portata di tutti, ci regalano un dessert veloce e pronto in poche mosse. [...]
Se da sole fanno sfracelli, cosa mai potranno combinare le uve bianche che compongono il tridente campano? Per capire le grandi potenzialità di questo blend non resta che bere, sempre dopo [...]
La cheesecake al cocco, mango e lime è una cheesecake senza cottura, preparata partendo da alcuni dei più famosi frutti tropicali, come il cocco, il mango e il lime, ne abbiamo ottenuto una [...]
In estate mi piace usare salse facili da preparare e leggere. Per creare contrasti e rinnovare le solite ricette uso spesso la creme fraiche: è acidula e si può abbinare a una torta oppure [...]
Caponata di Melanzane e Pesce Spada una ricetta dal profumo speciale che in tanti conoscono e che apprezzano, ma l’avete mai provata con l’aggiunta del pesce spada? In Sicilia per [...]
Una salsa tzaziki speciale, con un po’ di aggiunta di inchiostro, è stata venduta in un punto vendita Lidl a Settimo Torinese, in provincia di Torino. Ad accorgersi dell’anomalia è [...]
in collaborazione con il progetto “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” La ricetta degli Asparagi verdi di Altedo IGP gratinati con salsa di Grana Padano al pepe rosa e lime, è [...]
Mariella Belloni Appuntamento il 7 e 8 giugno nel Castello di Castrignano de’ Greci per sognare a occhi aperti. Replica il 9 agosto nel Palazzo Marchesale di Galatone Si vivono [...]
Insalata nizzarda: è una delle insalate più note al mondo e sicuramente l’avrete già mangiata almeno una volta nella vita. Insieme alla insalata greca, alla insalata Caesar, alla [...]
La ciambella alle ciliegie e mandorle è un dolce morbido, soffice, e molto fresco grazie proprio alla presenza delle ciliegie, che stanno facendo la loro comparsa nei banchi ortofrutticoli. [...]
Questo articolo è molto doloroso da scrivere, ma ahimè va fatto. Siamo tutti adulti, ci paghiamo da soli le bollette, sappiamo che i bambini non nascono sotto il cavolo e dobbiamo prenderci le [...]
Contenuto offerto da Holidu Se è vero che l’essenza di un luogo spesso si trova nella sua tradizione culinaria, possiamo senza dubbio affermare che le torte riflettono la cultura delle [...]
Due vitigni fondamentali per il Lazio sono il Bellone e il Nero Buono. Dalle loro uve nasce la maggior parte della produzione della cooperativa presieduta da Nazzareno Milita, che ora si [...]
La focaccia senza impasto con semi di girasole, buona, morbida, che si prepara senza planetaria o impastatrice, sono sufficienti una ciotola ed un mestolo per prepararla. Cibo di viaggiatori e [...]
La pita con maiale sfilacciato e insalata di cavolo e patate dolci (pulled pork sandwich with coleslaw salad) è un piatto originario del sud degli Stati Uniti e consiste in carne di spalla di [...]
Seguiamo la storia di Gabriele Torretto e del suo La Valle praticamente dagli esordi, indicandolo da sempre come uno dei nostri posti del cuore nella cintura torinese. A ogni visita abbiamo [...]
Tutti conoscono la differenza che intercorre tra uomini e dèi, che se ne stanno, imperscrutabili, a gozzovigliare nell’Olimpo, gettando uno sguardo verso il basso, sempre pronti a intervenire [...]