La dieta macrobiotica è in realtà uno stile di vita, ed è anche uno stile di vita “spontaneo” molto antico che punta a vedere il cibo come base dell’equilibrio tra corpo e [...]
Mio marito mi rimprovera spesso il fatto di non riuscire ad affezionarsi a una ricetta perchè a me piace sempre sperimentare ricette nuove; è noto anche a chi mi segue che mi piace [...]
L'articolo Le Docg del Veneto: Asolo – Prosecco proviene da Lavinium. Colli Asolani – Prosecco o Asolo – Prosecco D.O.C.G. (Approvato con D.M. 17/7/2009 – G.U. n.173 [...]
ΤΣΙΖΚΕΪΚ AFTER 8 (ΜΕΝΤΑ & ΣΟΚΟΛΑΤΑ)Το καλοκαίρι, και ειδικά όταν είναι όπως το φετινό, που υποφέρουμα από τις [...]
Frisella con mozzarella, pomodorini e rucola, con l'aggiunta di cipollotti è un piatto leggero e frescoIn questi giorni di caldo intensissimo ho ripensato alle mie estati a Napoli. Non per [...]
La ricerca in cantina continua inesorabile. Cambiano le tecniche, si inseguono nuovi gusti a volte riscoprendo quelli antichi. Siamo passati dal tradizionale invecchiamento in botte alla [...]
Pizzaioli e Chef uniti per il Cannellino Lo scorso martedì 23, presso il sito archeologico di Cuma, a pochi chilometri da Pozzuoli, l’Associazione Pomodoro Cannellino Flegreo ha [...]
La pasta fredda melanzane pomodori e stracciatella si prepara in mezz’ora, e usando prodotti semplici, ma di qualità, otterrete un primo che non vi farà rimpiangere un tradizionale piatto [...]
Gli scones salati con la ricetta di Benedetta Parodi rappresentano una sfiziosa variante delle classiche focaccine inglesi protagoniste delle colazioni britanniche. [...]
Indice L’Albania è uno di quei posti dove tutti dovremmo andare. Per tanti motivi, tra cui anche quello enogastronomico. Ebbene sì, poiché anche se poco conosciuta, esiste una [...]
Domatokeftedes Astypalaias500 g pomodori sodi e maturi200 g zucchine1 grande cipolla biondaprezzemolo tritatouna decina foglie menta tritatequalche fogliolina basilico tritatasalepepe nero300 g [...]
Continua il mio interessante viaggio tra i prodotti della Findus: oggi in particolare vi propongo una ricetta facile e veloce dai toni super estivi utilizzando i Legumissimi Findus, fagioli [...]
I lupini erano già noti 2mila anni fa durante l’era di Augusto, erano un legume comune consumato in tutto l’Impero Romano, alimento fondamentale per i guerrieri in battaglia. Del [...]
Alcune scelte alimentari aiutano a superare la calura estiva, a restare idratati e a non sprecare troppe energie. Parliamo di dieta estiva: cosa mangiare? Per dieta in questo caso si intende [...]
Se amate le melanzane e le ricette veloci, questo piatto fa per voi: barchette di melanzane in padella. Una ricetta vegetariana, golosa ma anche leggera, chiaramente di ispirazione siciliana. Io [...]
Oggi una bella Cheesecake a freddo per rallegrare questa calda estate. Un dolce semplice da realizzare ma con tanti piccoli passaggi perché deve essere costruito. Io adoro il cocco e il mitico [...]
Gialle&Co. è il primo ristorante di baked potato a Milano. Trasforma e reinterpreta in chiave italiana la tipica baked potato inglese, declinandola in quindici ricette classiche più altre [...]
Da vedere in città A cominciare dalle notevoli testimonianze risalenti al periodo romano, tra le quali spicca l’Odeon, che sorge nel centro storico, accanto al teatro romano. Quest’ultimo [...]
Per questa preparazione si può utilizzare il salmone marinato a secco precedentemente preparato, oppure più semplicemente del salmone affumicato.Ingredienti (per 10 bicchierini)100 gr di [...]
in collaborazione con il progetto “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” La cheesecake light allo yogurt con pesche nettarine IGP e pistacchi è una ricetta adatta per chi vuole [...]
di Giulia Gavagnin Michele Massaro Antica Forgia Lenarduzzi Dagli inferi dell’Etna alle vette dell’Olimpo: è il mito di Vulcano, il dio del ferro dei greci e dei romani, che scaraventato [...]
Indice A mollo nelle acque azzurre del Mar Ionio, di fronte all’Epiro, tra Grecia e Albania, troviamo Corfù, la seconda isola ionica più grande per estensione [...]
Una recensione alternativa del ristorante Dina a Gussago (aggiornata al 2019), nota per il menu degustazione particolarissimo dello chef Alberto Gipponi. Tutto quello che dovete sapere sulla sua [...]
“Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita.” (Federico Fellini) Quando presti orecchio a linguaggi diversi corri il rischio di inciampare in bottiglie che si aprono su terre e [...]