INGREDIENTI500 g di pasta all'uovo in sfoglie600 ml di besciamella80 g di burro80 g di lardo1/2 cipolla1/2 carota180 g di fegatini di pollo120 ml di vino bianco200 ml di brododue cucchiai di [...]
Pranzo di Quaresima Nota di pranzo di Pellegrino Artusi Minestra Zuppa nel brodo di pesce o Zuppa alla certosina Principii Baccalà montebianco, con Crostini di caviale Lesso Pesce con [...]
INGREDIENTI1 coniglio pulito2 spicchi d'agliouna foglia di salviaun rametto di rosmarino300 ml di vino bianco secco200 ml di latte25 g di farina50 g di lardo50 g di [...]
Venerdì sera, ore 20.00, Napoli. Chiediamo ad uno dei più osannati pizzaioli napoletani di preparare una degustazione di pizze durante l’ora di punta, nel bel mezzo di un delirio che [...]
400 g di farina di grano duroun uovouna lepreun mazzetto guarnito (lauro, rosmarino, salvia e nepitella), prezzemolo, sedano e carotapepe in grani e chiodi di garofanoq. b. di vino rossoun dl di [...]
Continuando nelle mie sperimentazioni sulle farine della Esselunga, oggi é toccato al Molino Chiavazza.La farina é quella "Miscela per pane fatto in casa".Ho seguito le istruzioni della [...]
Mentre ci si avvicina alla fine dell'inverno, è già cominciata quella che per alcuni é considerata la quinta stagione dell'anno: il Carnevale.Questa festa é tradizionalmente segnata [...]
Chiacchiere, galani, crostoli, bugie, frappe, cenci, sfrappole… insomma, il nome si traveste ma la sostanza è sempre la stessa: semplicissime strisce di pasta fritte che in cottura - ahimè, [...]
Da domani è Marzo, e a breve ricomincerà il walzer dei matrimoni in bianco, in rosa e in salsa cocktail. Anche io, pur lontana anni luce da qualsivoglia progetto a due, mi sono imbucata in una [...]
Il 3 marzo, una serata dedicata alla birra artigianale con il mastro birraio di Birra Libera. Per il ciclo di appuntamenti Incontri con il Gusto presso il ristorante Grani&Braci di Milano, il 3 [...]
Il burro con le iniziali di Alain Ducasse A ciascuno il suo. Ciomei, Fiordelli, Maffi e Pignataro hanno girato e mangiato un paio di giorni a Parigi. Quattro racconti per quattro pasti [...]
Il burro salato e siglato servito in tavola PARIGI - Il faut revenir à l’essentiel. Repartir du tout début, là où sont les goûts vrais, les parfums originels. Redonner à la technique [...]
INGREDIENTI3 uova150 g di farinaun pezzo di lardo (o burro)un litro di brodo di carnegrana grattugiatoPreparazionePreparare il brodo di carne.Intanto sbattere in una terrina le uova, incorporare [...]
Polenta Ingredienti: 500 g di farina se si vuole la polenta dura da tagliare con il filo deve essere di grana grossa (bramata) di tipo bergamasco; se si vuole [...]
[introduzione] Oggi vi proponiamo di cucinare una gustosa zuppa di ceci alla salvia, un piatto tadizionale rivisitato con l’aggiunta dell’erba aromatica dal profumo inconfondibile. [...]
specialità: Solo ed unicamente Lardo di Colonnata IGP leggi tutto
Parlare di maialate in questi giorni non è roba semplice… subito saltano in mente altre immagini di sanbitter e discoteche sotterranee. Se cercate questo avete sbagliato a googlare e [...]
Pesce di fiume e di mare, carpaccio di cervo, erbe spontanee e una cascata di Nocciole del Piemonte IGP nel fresco menu dello chef Raffaele Ros del Ristorante San Martino.Rio San Martino - [...]
Tutto è nato dalla nuova iniziativa delle Fattorie Fiandino, produttori del celeberrimo e buonissimo Burro salato 1889. Come pubblicato QUI, sul blog di Sandra, la posta in gioco è davvero [...]
La testa di maiale in cassetta è un piatto che fa parte della tradizione culinaria del tortonese e delle valli del nostro Appenino. Soprattutto, non dovrebbe mai mancare tra gli antipasti del [...]
Le cene golose di Grani&Braci. Giovedì 24 febbraio, cioccolato dall'antipasto al dolce, guidati dall'artigiano Marco Colzani.Milano, 16 febbraio 2011 - Il ristorante Grani&Braci di Milano [...]
Giuseppe Arcimboldo o Arcimboldi Ortaggi in una ciotola o L'ortolano, (diritto -rovesciato) I Minestroni 47. Minestronedi Pellegrino Artusi Il minestrone mi richiama alla memoria un [...]
RISO RISO E ZUCCHETTE RISO E MELANZANE RISO E PATATE DI MAGRO RISO E ZUCCA RISO E PUREA DI FAGIOLI RISO E PREZZEMOLO RISO E UOVA RISOTTO ALLA MILANESE RISOTTO CON LE VONGOLE PASTICCI DI [...]
Pizza con cotechino di Eugenio Barbieri, cime di rapa all'aglio e patateMancavo da un po' e, a pensarci bene, accade spesso che tu tralasci di andare nell'indirizzo di grido quando il luogo del [...]
Tapulon e Kasher: sembrerebbe un ossimoro, ma a tutto c’è rimedio e tutto si può trasformare! Il Tapulon è un piatto tipico delle province di Novara e Vercelli (ciascuna con le sue [...]