Brulica di solitudine il posto dove ci fermiamo, è un sabato fiacco. Ma ci piace è accogliente, caldo e familiare. Magari l’esterno confonde: il piazzale grande e comodo per il parcheggio, [...]
Uno di quei piatti che ho imparato da mia suocera e quindi lo considero tipico della tradizione sarda,quando lei lo portava in tavola era festa in casa …bhè …la festa continua [...]
Un kg di polpa di cinghialeq. b. di vino rosso un mazzetto guarnito (prezzemolo salvia rosmarino nipitella)una cipollaun dl di olio di olivauna fetta di lardo di prosciuttoun litro di passata di [...]
La mezzaluna è uno di quegli oggetti a cui sono particolarmente affezionata. Ogni volta che la uso mi torna in mente quella di mia nonna Luigia e con nostalgia ripenso alla [...]
INGREDIENTI1 pollo pulito2 spicchi d'agliouna foglia di salviaun rametto di rosmarino300 ml di vino bianco secco200 ml di latte25 g di farina50 g di lardo50 g di burroolio sale [...]
Ingrediente Principale:Farro - Gamberetti - Lardo - Pomodori - BrodoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti500 g di farro200 g di gamberetti1 cipolla100 g di lardo1 gambo di sedano4 pomodori [...]
Ma buon venerdì a tutti quanti voi! Eccoci come annunciato ieri, al secondo appuntamento con la rubrica Bio, in collaborazione con il sito Bollabio e con Stefano, se vi siete persi la prima [...]
Gustosa questa ricetta trentina e curiosa l’origine dialettale del suo nome. Il tonco, infatti, è, in generale, un piatto cucinato in umido, mentre fare pontesel significa, praticamente, [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 1 ora e 20 minuti INGREDIENTI 600gr. di petto di pollo 100gr. di prosciutto crudo a fette 50gr. di lardo fresco a fette 150gr. [...]
Intanto che aspettate foto e racconti di Identità Golose, posso lasciarvi un piccolo antipasto? Potrebbe anche essere un gustoso spuntino, piuttosto che un'idea per un entrèe.Un crostino con [...]
NdR.: Durante un piccolo pranzo del mezzodì, lo chef mi manda a dire che mi fa assaggiare i rigatoni con il sugo di coda preparati per la truppa, perchè sono buonissimi. In verità non sono [...]
http://iocomesono-pippi.blogspot.com “Belli capelli, capelli bianchi, che si fermarono a una fontana a pettinare gli anni, capelli stanchi, dentro allo specchio di un bicchiere di vino, [...]
“Belli capelli, capelli bianchi, che si fermarono a una fontana a pettinare gli anni, capelli stanchi, dentro allo specchio di un bicchiere di vino, belli capelli, che stanotte [...]
Paolo Costa è un amico cui capita di avere opinioni insolite ma molto interessanti sul colesterolo. “Mamma, ti prego, basta dare carne a Marco, e poi tutto quel burro, vuoi fargli andare [...]
Gli Spaghetti o Bucatini all'Amatriciana Gli ingredienti impiegati per la realizzazione della Salsa all'Amatriciana sono il guanciale amatriciano stagionato (inserito [...]
Archiviate definitivamente le Feste natalizie e ancora un po’ lontani dagli stravizi del Carnevale, questo è il periodo ideale per la settimana bianca. Sulla neve, si sa, le calorie che si [...]
La tradizione della maialatura, la lavorazione della carne di maiale, torna protagonista sulle tavole della ristorazione dell’entroterra veronese del lago di Garda, fra Affi, Cavaion Veronese [...]
400 g di farina 300 g di cicerchie una fetta di lardo di prosciutto 400 g di pomodori pelatiun mazzetto di basilicoun ciuffo di prezzemolouno spicchio di agliouna cipolla un peperoncinoun dl di [...]
Mamma quanto tempo è passato dall’ultimo post. Seppure l’anno fosse bene per il blog vedi la recensione su “VIE DEL GUSTO” non posso dire così per me. L’alto tasso di umidità [...]
750 g di farina di granone2 l di acqua4 "cacchi" di salsiccia sotto sugnaalcune "tracchiullelle"una fetta di ventresca½ dl di olio di oliva extravergineuna cipollaun dl di vino bianco seccoun [...]
"Va a chiamà tu madre! So' le due e fra mezz'ora c'ho da prendere servizio!!""Mamma è impegnata. Sta' a fondà un partito."Una delle frasi più belle del film "L'onorevole Angelina" [...]
Il lardo di Colonnata è un salume tipico di Colonnata, una frazione del comune di Carrara. Esso è ricavato dal lardo del maiale stagionato in conche di marmo di Carrara e vanta il marchio IGP [...]
Questo accadeva un po’ di giorni fa, subito prima che le feste natalizie irrompessero sulla scena a triturare gli ultimi benefici effetti delle mie meritate vacanze… Primo giorno di [...]
Dosi per: 6 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 7 ore circa INGREDIENTI 1,4kg. di girello 1 piedino di vitello tagliato in due 250gr. di lardo 500gr. di pomodori 6dl. [...]
400 g di zucchine2 peperoni2 meleq. b. di mollica di pane casereccio raffermaun dl di olio di oliva extravergineun ciuffo di prezzemolouno spicchio di aglioun'arancia non trattatauna manciata di [...]