Molte volte basta poco a creare dei piatti molto gustosi.La cosa migliore è quando basta anche poco tempo! Siamo sempre di corsa, e molte volte manca il tempo per cucinare, impastare.Oggi sono [...]
Questa mattina mi so svegliata presto, non vedevo l'ora di farvi vedere che cosa ho preparato domenica pomeriggio...non pensavo in così buoni risultati, e invece...Vi avevo già reso noto, che [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti circa INGREDIENTI 200gr. di farina bianca 1 uovo 125cl. di latte 1 pezzetto di lardo 1 cucchiaino di sale PER [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti circa INGREDIENTI 350gr. di fagioli freschi sgranati 350gr. di riso 70gr. di lardo 1,5l. di brodo di [...]
Quando il termometro della temperatura sale, la cucina perde l’aspetto accogliente che ha durante l’inverno. L’idea di accendere il forno pesa quanto una minaccia quindi, mettete da parte [...]
Un’insolita insalata che vede come protagonista il famoso Lardo di Colonnata, un affettato prelibato prodotto a Colonnata, piccolo borgo ai piedi delle Alpi Apuane. Di certo poco estiva ma [...]
È un indimenticabile esempio della migliore cinematografia british degli ultimi anni, Billy Elliot, film girato nel 2000, ma ambientato nell’Inghilterra thatcheriana degli anni Ottanta, [...]
di Chiara Azalea APECCHIO (PESARO-URBINO) - Prendi un paesino di 2000 anime nell’entroterra marchigiano, dove sgorga acqua purissima direttamente dal Monte Nerone e il clima favorisce la [...]
-232Penitente (agg.). Niente di teologico, qui si parla di prosciutti. Ve lo avevo anticipato domenica, al mio ritorno dalla (deludente) mostra mercato Demetra a [...]
INGREDIENTI1 pollo 200 g di lardo200 g di funghi150 g di cipolline3 cucchiai di olio750 ml di vino rosso forte200 g di burro100 g di farina200 ml di brandy,2 spicchi d'agliotimolaurocrostini di [...]
Pubblicato da R70 | Commenti (1) Tag: foto, blog, amici [...]
Se un posto diventa famoso magari per il luogo in cui si trova e con questa indicazione geografica viene indicato e riconosciuto dalla clientela, voi come lo battezzereste? Ovviamente come [...]
Di DanielaLiber de Coquina Libe de coquina, frontespizioNel medioevo rivestiva grande importanza nella cucina anche il colore : i cuochiusavano spezie e alimenti diversi per poter dare alle loro [...]
Mi sono accorta che il mio blog manca di secondi piatti, o meglio, ne ho postati pochissimi proprio a causa delle mie preferenze in fatto di primi, antipastini e dolcetti. Quindi mi sono [...]
Il Tapulone è il piatto principe della gastronomia Borgomanerese che la tradizione popolare ricollega alla leggendaria vicenda dei tredici pellegrini della Bassa da cui sarebbe stato fondato [...]
Un piatto unico e sostanzioso che con il caldo ormai più che alle porte, facciamo comunque in tempo a gustare ancora una volta, questa pappa di patate alla russa che, tanto per non farci [...]
"Risi e Bisi" -Maggio-Giugno Se voi non siete venete, ma se Veneto è il marito, è sacrosanto dovere il vostro, di imparare subito, senza perder tempo, come devono essere preparati i [...]
Si tratta, forse, dell'espressione più tipica della cucina "povera". Esistono diverse versioni di questo piatto, il cui ingrediente base è il pane raffermo.Vediamo due differenti modi di [...]
Giovedì 12 Maggio avrebbe potuto essereper me una triste serata in compagnia delle prime zanzare che iniziano adaffollare questa città...ed invece mi è piovuta dal cielo l'occasione di [...]
Secondo piatto veloce e rapido in alternativa alle ricette di pesce come la catalana di merluzzo o i filetti di trota al burro, oggi ci buttiamo sulle ricette di carne rossa con: gli Spiedini [...]
Ormai sembra diventata la moda del secolo in cucina, la cosa più sfiziosa, il piatto più libidinoso… si parla di Tartare! Io ammetto di amarle, ma è difficile e spesso poco appropriato [...]
I grandi salumi di San Patrignano spiegati e raccontati in un incontro con gli artigiani del cibo della comunità. Una degustazioni per scoprire il sapore e il gusto della tradizione e della [...]
Questo è un piatto che praticamente è quasi scomparso dalle nostre tavole. ingredienti per 4 persone 400gr pasta tipo mezzanelli spezzati oaltro tipo corta 200gr lardo 150 gr poodorini [...]
INGREDIENTI350 g di farina 03 uova80 g di lardo250 g di piselli freschi o surgelati1 ciuffetto di prezzemolo4 carciofi40 g di parmigiano1 cipolla500 ml di brodo di dadoolio d'olivasale e [...]
Di DanielaScroll down for English versionVi ripropongo la ricetta degli shortbread per la rubrica il piatto storico, perché la pagina originale è scomparsa dal nostro blog per colpa di [...]