Il cambio di stagione porta inevitabilmente a cambiare completamente l'alimentazione estiva e ad adeguarsi alle temperature e ai prodotti che la natura ci regala. Cosa scontata no? Il fatto è [...]
A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]
Mi è sempre piaciuto scrivere, soprattutto fiabe.L'ispirazione poteva venire da un rumore "sospetto" sentito durante la notte, da un dialogo ascoltato in giardino, da un sassolino dalla forma [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 10 minuti INGREDIENTI 4 fette di pane casereccio 4 fettine di lardo 4 spicchi di aglio sale [...]
C’è niente da fare, sono e resterò figlio degli anni ’80. Nessun decennio ha marchiato così indelebilmente quanti sono cresciuti in quegli anni. Apparentemente inutili e leggeri, gli [...]
Se lo chef non c’è, cosa succede in cucina? Non è peregrino chiederselo oggi che i cuochi sono spesso altrove, ciascuno a promuovere la sua biografia, oppure a confrontarsi con altri [...]
Camino acceso, freddo fuori, amici riuniti a tavola ed una zuppa di zucca e cavolo nero intorno alla quale stringersi, cosa volere di più dalla vita? E se la zuppa è una di quelle [...]
So già che qualcuno storcerà il naso leggendo questa ricetta, ma questo è un piatto che da queste parti si cucina spesso in inverno, magari accompagnato da una buona polenta, un po’ rustica [...]
Una presentazione di semplice realizzazione per un piatto unico serale. Ingredienti per 6 persone: -pasta sfoglia da 250g -farina per la spianatoia -200 g di lardo -2 coste di sedano -30g di [...]
Arriva l’occasione per dimostrare che non siamo un popolo di maledetteparodi. E che – poffarre! — Dissapore non è un osservatorio privilegiato sull’aprire bocca e darle [...]
C’è una nebbia piovigginosa, di quelle che silenziosamente impregnano i vestiti e le ossa. Mi soffermo a guardare la campagna con i suoi contorni sfuocati, sagome vaghe catturano i miei [...]
Cervicati alleva maiali neri di calabria in regime ultra-bio: bradi, nel bosco. Sono i cosiddetti maiali furbi: i maiali medievali con l’occhio vispo, e il lardo benefico. Si dice [...]
Splendori e miserie di un'Ormo-chat: ok, confessiamolo. Ci siamo persi. O forse no, è il contrario: ci siamo ritrovate. Partite sotto l'impulso di un ormone risvegliato dalla prima [...]
Il cotechino precotto oramai, nelle nostre case, ha preso quasi il posto di quello fresco. Il perchè è facilmente intuibile: a quello fresco occorre molto più tempo per cuocersi, parliamo [...]
Tritare finemente la cipolla, il sedano e la carota poi metterli in padella con il lardo e fare soffriggere.Unire al soffritto i funghi precedentemente ammollati, la salsiccia sbriciolata e i [...]
INGREDIENTI400 g di farina di mais200 g di pomodori pelati100 g di salsiccia120 ml di vino bianco50 g di funghi secchi1/2 cipolla1/2 carota1 cuore di sedano80 g di burro50 g di lardo50 g di [...]
Monda e taglia a pezzi la zucca. Io ne ho usata una "contadina". Cuocila in forno caldo a 180° con un filo d'olio extravergine d'oliva e un dito d'acqua. Fetta di pane [...]
CREMA SOFFICE DI CECI CON GAMBERI INGREDIENTI PER 5-6 PERSONEUn kg. di gamberoni500 g. di ceci essiccati2 zucchineScalogno, cipolla, sedano, carota, 3 spicchi d’aglioAlloro, timo, [...]
Il tartufo secondo l'Artusi 109 Petti di pollo alla sauté Il miglior modo di cucinare i petti di pollo mi pare che sia il seguente, perché riescono delicati al gusto e fanno tale comparita [...]
La mia “prima volta” da Lievito Madre risale allo scorso luglio e l’avevamo raccontata su Profumi dal Forno. Una visita amano di una settimana da quella di Katie e di Vincenzo che [...]
145. Frittate diverse Chi è che non sappia far le frittate? E chi è nel mondo che in vita sua non abbia fatta una qualche frittata? Pure non sarà del tutto superfluo il dirne due parole. [...]
622. Fave alla romana o dei mortiQueste pastine sogliono farsi per la commemorazione dei morti e tengono luogo della fava baggiana, ossia d'orto, che si usa in questa occasione cotta [...]
Devo dire che questa ricetta spopola sul web e mi sembra che proprio lo scorso anno in tempo di Halloween l’ho intercettata anche in tv in qualche programma culinario! Le dita mozzate non [...]
Fiammeggiare il pollo e tagliarlo a pezzi poi metterlo in una teglia antiaderente con 2 cucchiai di olio.Aggiungere un po' di sale, olio, pepe, salvia, rosmarino, l'aglio tritato, il lardo a [...]
Tagliate i funghi a pezzi e soffriggeteli in una padella con aglio prezzemolo e olio.Fateli cuocere a fiamma bassa fino a quando l'acqua di vegetazione si consuma.Tritate molto finemente il [...]