Ingredienti (per 2 persone): 2 piccole zucchine tonde (vanno bene anche quelle classiche, viene ancora più verde) 1/2 scalogno per il soffritto 1 bicchierino da liquore di aceto di riso (oppure [...]
Oggi vi voglio dare la ricetta per fare un liquore che è una bontà… il liquore al cioccolato bianco. Amo fare i liquori in casa… diciamo che non sono una gran bevitrice, anzi non [...]
Questa ricetta è un pò particolare perchè non è una ricetta italiana, ma come avete potuto capire leggendo il titolo è caraibica. Non vi spaventate è semplicissima ma di sicuro effetto [...]
Avete mai utilizzato questa espressione “Essere in un brodo di giuggiole“? Significa, per chi non lo sapesse, essere felici, proprio la sensazione alla quale un pò tutti aspiriamo, [...]
Il Menù : Mantova-Bronte andata e ritorno € 14,28 per persona coperto inclusoPrimo piatto Gnocchetti sardi risottati dolce-affumicati con zucca, porri, speck croccante e [...]
SALAME DI CIOCCOLATO(dosi valide per 6/8 persone)Ingredienti:300 gr. di cioccolato fondente; 170 gr. di latte condensato; 100 gr. di frutta secca mista (pistacchi tritati; scaglie di mandorle; [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
Manca poco meno di un mese alla scadenza del contest..."CHE PESTO TI FRULLA?"Il contest di Dolcezze di Nonna Papera, MyRicettarium e Dolcipensieri .. e ci tenevo a ringraziare tutte coloro che [...]
Ricetta liquore mirto, oggi voglio proporvi la ricetta per preparare il mirto, come tutti sapete il mirto è un liquore tipico e tradizionale sardo, noi vi proponiamo la ricetta tipica per [...]
SEMIFREDDO AL LIMONCELLO(dosi valide per 3/4 persone)Ingredienti:45 ml. di limoncello; 180 gr. di latte condensato; 125 ml. di panna (vegetale); scorza di limone grattugiata q.b.Preparazione:Con [...]
Se vi dico batiaje, pensate stia scrivendo parole a caso? E mangiavin, se dico mangiavin mandate uno stalker preoccupati per la mia sanità mentale? E cos’è u’piscquett? Chi non ha [...]
L’ennesima variante del più classico tiramisù, in questa ricetta che prevede lo sporzionamento del dolce italiano più conosciuto al mondo in dei bicchierini o cocotte monoporzione. Gli [...]
C’era una volta un paese oppresso da un’epidemia di peste, in cui gli abitanti morivano a decine. La popolazione pregava intensamente il Signore finché un giorno apparve l’arcangelo [...]
INGREDIENTI 12gr. di cannella 10gr. di coriandolo 7gr. di cocciniglia 3gr. di macis 2,5gr. di chiodi di garofano 5gr. di scorza di arancio dolce 3gr. di fiori di anice stellato [...]
Sarò breve...a me la liquirizia non piace e non piacciono nemmeno i vari liquori "dopo pasto"...questo però è davvero squisito ma così squisito che ogni tanto anche io me ne verso un [...]
Da quando l'ho assaggiato me ne sono innamorata e non ho potuto fare a meno di comprarlo. Viene da Petrosino, un comune in provincia di Trapani, che avevo sempre pensato non esistesse davvero... [...]
Eccoci di nuovo con Mt Challenge, una sfida questa volta all'apparenza semplice, (una macedonia! e che ce vò!), ma proprio per questo di esecuzione non facile; bisognava presentare una [...]
Dosi per: 6 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti circa INGREDIENTI 1 panettone da 1kg. 150gr. di miele 8 cucchiai di liquore Mammuth 1 scatola di ananas [...]
Per la ricetta di oggi ho voluto sperimentare la cottura a bassa temperatura, una tecnica che mi ha sempre incuriosita molto ed ho preciso di optare per delle cosce d'anatra. Il risultato, devo [...]
Double Chocolate Cake © Un biscotto al giornoSapete quei week-end in cui l'agenda è talmente fitta che è meglio chiuderla e non fare niente? Ecco, questo è stato proprio uno di quelli...La [...]
MACEDONIA ITALICA(dosi valide per 2 persone)Ingredienti:Una fetta d'anguria; 2 fichi d'India; 2 rametti di ribes; 7 fragole; 5 ciliegie sotto spirito; 4 cucchiaini di *sciroppo; un cucchiaio di [...]
E' proprio autunno, ormai.Stanotte è scesa una pioggerellina leggera e ora il cielo è grigio.Visto che per fortuna è domenica,una buona colazione con queste Girelle, ci farà iniziare [...]
Confesso che, sulle prime, non avevo realizzato. Al solito, ho letto il post di accmpagnamento con un occhio solo e il neurone aveva colto solo un "Mauritius" che mi aveva subito fatto scattare [...]
Parco del Gargano - Puglia Liquore di alloro 32 foglie di alloro giovani 500 gr di zucchero 30 cl di alcool 500 cl di acqua Prendete 22 foglie di alloro precedentemente pulite. [...]