Sarà una passeggiata guidata con Vittorio Sgarbi, che alla sua maniera “racconterà” arte e storia di Comacchio, ad aprire – sabato 26 settembre – il fittissimo programma della XVII [...]
Hai mai sentito parlare della Festa della Gastronomia? È una manifestazione nata in Francia cinque anni fa che prevede una serie di eventi per valorizzare il patrimonio gastronomico [...]
Per il nostro appuntamento del mercoledi con “I biscotti”, vi propongo la ricetta dei canestrelli al lime. I canestrelli sono un tipo di biscotto tipico di molte zone d’Italia [...]
Il cous cous è un piatto che mi piace molto e che cucino spesso.Non solo è veloce da preparare, ma ha la qualità di essere un'ottima base per unire sapori contrastanti come il dolce e il [...]
Pannocchie grigliate al Barbecue INGREDIENTI: 1 pannocchia di mais a persona (preferibilmente delle medesime dimensioni), burro (facoltativo), sale. PREPARAZIONE: Scegliere delle pannocchie che [...]
Torta Margherita al limone, senza glutine, senza grassi e senza lievitoQuesta ricetta l'ho presa da qui, e ho fatto successive modifiche, in base al mio stampo e al gusto, infatti ho scelto di [...]
Proteine e grassi: ecco la spiegazione in pillole del perché la soia, da coltura asiatica di secondo piano, è diventata la star dell’agricoltura industriale mondiale. Se i cereali forniscono [...]
Torta soffice alle prugne con un pizzico di integraleIngredienti :3 uova;130 g farina60 g farina integrale60 g amido di mais3 cucchiaini lievito per dolciun pizzico di sale1 bustina di [...]
Siamo ancora in Ecuador, a Quito nel nostro viaggio culinario con L'Abbecedario Culinario .Oggi vi propongo una ricetta facile e buona. Cibo di strada a Quito come si legge nel [...]
Cosa sappiamo delle sostanze nocive contenute nei cibi che mangiamo? L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) monitora annualmente i livelli di sostanze chimiche negli alimenti [...]
Buongiorno!Per tre giorni l'abbiamo vista girare su Facebook e per tre giorni avete chiesto in tantissimi la ricetta.Ecco oggi che lo chef Carlo Molon svela per voi sul blog come si prepara la [...]
E come ogni venerdì ecco un dolce pensato per il fine settimana alle porte: torta di uva fragola all’olio extravergine di oliva. E’ la seconda ricetta che vi propongo con [...]
Torta leggera alle pescheIngredienti :4 uova200 g di zucchero200 ml di latte75 ml olio di mais400 g di farina1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli1 bustina di vanillina2 pesche grosse (550 [...]
Tipico delle regioni del Nord Italia, del Piemonte in particolare, la dolce polenta è un dessert ricco ed appagante nel quale, la farina di mais viene arricchita da uvetta, zucchero e cannella. [...]
Django (voce originale, Brian Dennehy): "Non puoi cambiare la natura." Rémy (voce originale, Patton Oswalt): "Cambiare fa parte della natura, papà!" dal film Ratatouille, 2007 [...]
Dopo un lungo periodo di pausa, dovuto ai continui viaggi tra Napoli e Roma, riprende la mia rubrica di sana alimentazione. Questa volta parleremo di legumi e spero di potervi dare, come [...]
Ottenuta dalla fermentazione di cereali, la birra vanta una storia di millenni: la prima testimonianza chimica nota è datata intorno al 3500-3100 a.C., ma probabilmente veniva prodotta già nel [...]
Uno sformato vegetariano semplice ma gustoso, da servire con una bella insalata mista. Procedimento Stufare lo scalogno tritato in poco oliko e sale, unire le zucchine tagliate a rondelle [...]
Usare il cavalletto per la macchina fotografica è per me una impresa. Tra la cucina troppo stretta e i bambini che corrono qua e la in pochi metri quadrati è più semplice prendete in [...]
11 ottobre 2015 a Sutrio (Ud), FARINE DI FLOR Mulini, farine e delizie della Carnia. La cultura contadina, la coltivazione dei cereali e i prodotti che da tempo immemorabile ne derivano sono [...]
di Marco Contursi Il prosciutto cotto, è sicuramente con mortadella e salame, il salume più consumato dai bambini, e forse il più usato nelle pizzerie: cotto e panna, cotto e mais, cotto [...]
Per gli amanti del pesce, ma con una gustosità decisa, senza quel velo di piccante che può dar fastidio, il filetto di branzino in crosta di mais è l’ideale. Sapori di stagione freschi [...]
Le pannocchie al cartoccio al forno sono una ricetta semplice e sfiziosa per cucinare le spighe di mais, in un cartoccio di alluminio o carta forno. Ideali per essere cotte sia al forno che [...]
(Text in English below)In questa stagione ci sono prugne in abbondanza e a buon prezzo, una buona occasione per preparare questa torta gustosa e poco calorica.INGREDIENTI(per una teglia [...]
Il fegato di vitello alla salvia è un secondo piatto semplice, veloce da cucinare e saporito. Il fegato è un alimento ricco di vitamine e di sali minerali ma ha un difettino: contiene una [...]