Nemorâz dal purcit (Innamorati del Maiale). Appuntamento alla Tavernetta da Aligi a Porpetto. 60 anni di attività non sono davvero pochi, soprattutto di questi tempi. 60 anni di [...]
Nemorâz dal purcit (Innamorati del Maiale). Appuntamento alla Tavernetta da Aligi a Porpetto. 60 anni di attività non sono davvero pochi, soprattutto di questi tempi. 60 anni di [...]
Il suo nome era Veneranda, ma tutti la chiamavano Dina… la mamma di Stellina Picarò sapeva fare un pasticcio eccezionale! 😉 Nasce così, dedicata a loro, questa ricetta del Piatto [...]
Ingredienti per circa 10 muffin: 2 uova intere 250 gr di farina di riso 50 gr di amido di mais 80 gr di zucchero di canna grezzo 1 cucchiaio di miele 1 pizzico di sale fino 100 ml di latte di [...]
Per tutti la polenta è quel delizioso piatto fumante e ricco che viene prevalentemente servito con carne e formaggi dal gusto intenso, ma non solo in inverno sarà sfizioso gustare questa [...]
Ho sempre quell’immagine di lui difronte al grande specchio nel corridoio nella mia casa natale, con in mano il suo pettine bianco che all’occorrenza come per magia diventava un [...]
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo"Tiziano TerzaniDurante un viaggio a Bangkok, mangiai una zuppa di mais piccante.Il sapore e la [...]
Una versione sofficissima della “torta tentatrice” per eccellenza e un frosting super-facile per una riuscita perfetta! Con questa ricetta si ottiene una bellissima torta a 4 strati. [...]
Il silenzio lungo le vallate.La notte che scende lieve su case, prati e montagne.Il riposo come promessa solenne e ricompensa.Sospiri e respiri che danzano al di sopra di tetti e cime di [...]
(english version below)Questa ricetta è uno dei cavalli di battaglia di mia mamma.Il titolo è fuorviante visto che di gelato non ce n'è neppure l'ombra, ma lei, ancora adesso, la sa lunga su [...]
Il sorriso è l’energia che trasforma la terra in erba, il silenzio in musica, il dubbio in speranza…Ingredienti: 200 g di farina semi integrale 100 ml circa di acqua tiepida 25 g [...]
Avevo proprio voglia di krapfen. A me ricordano l'estate e il mare, quando in campeggio con la mia famiglia, alcune mattine speciali la mia mamma mi mandava di corsa al minimarket per [...]
Come sono cambiati frutti e ortaggi da quando l'uomo li coltiva. Angurie, banane, melanzane, carote e mais erano molto diversi da quelli che conosciamo oggi, perché gli innesti selettivi li [...]
Lo sciroppo di succo limone fresco dà a questa soffice torta di polenta e mandorle tritateun sapore buonissimo ... a presto!x Stefaniase lo avete perso vi lascio Cool Chic Style [...]
Ingredienti: 260 g di fagioli bianchi piccoli lessi 200 g di farina manitoba 150 g di farina 0 80 g di zucchero integrale 1 bustina di mix xantano scorza di 1 arancia 1 pizzico di sale 60 g di [...]
Ingredienti: 350 g di manitoba 350 g di farina 0 5 g di mix xantano 1/2 cucchiaino di curcuma 25 g di lievito di birra 60 g di zucchero integrale 1 pizzico di sale buccia grattugiata di 1 limone [...]
Come non postare un dolce carnevalesco oggi, nel giorno che dà inizio a tutte le danze di Re Carnevale.Il fracasso poi, nasce proprio pensando al detto " Giovedì grasso le padelle fan fracasso [...]
Ecco uno dei classici dolci che si usano gustare a Carnevale il Migliaccio, classicamente preparato con il semolino ecco che Icakebake pensa un po’ a tutti proponendo la sua identica [...]
Limone, arancia, pompelmo, limone, lime, kumquat, cedro,bergamotto, mandarino… il mondo degli agrumi è vastissimo e sono tra i prodotti alimentari più consumati a livello mondiale. [...]
“C’era una pubblicità che diceva…più di ieri, meno di domani. L’amore cresce con la quotidianità, con i gesti di ogni giorno ripetuti fino a sentirli familiari, con la [...]
Perché amiamo così tanto il Carnevale? Beh, certamente per il tripudio di dolci e ricette tipiche, ma non solo! Durante il periodo del carnevale, infatti, il divertimento di giocare con [...]
Certe sere al ritorno dal lavoro con un certo languore, dopo una giornata stressante e piena di pensieri, quello che ci vuole è un bell’aperitivo. Sul divano di casa, sì, perché non [...]
Chissà perché si guarda a un piatto di polenta considerandolo un alimento calorico. Semplicemente perché in genere viene accompagnata da sughi e condimenti non proprio light, pasti [...]
Avevo voglia di provare una nuova crema al cioccolato fondente quando mi sono imbattuta in questa, diversa da quelle realizzate fino ad ora, che mi ha subito incuriosito per il procedimento, [...]
Il castelletto di Lerchenhof, a Hermagor, in Carinzia, sontuosa dimora costruita nel 1848 dall’industriale Julius Wodley, è oggi uno splendido hotel e ristorante in perfetto stile [...]