Ultimo post dedicato ai dolci di Carnevale, per un po' di giorni giuro vi lascio in pace e la smetto di essere un serial killer come qualcuno ama chiamarmi ultimamente. Per chiudere in [...]
Questa ricetta non posso non riproporla perché è uno tra i fritti più buoni che abbia mai assaggiato. Una soffice pasta fritta aromatizzata all'arancio o al limone (a seconda del vostro [...]
E non ho bisogno di aggiungere altro ,vi pare?Oggi sono veramente di poche parole,complice un articolo da consegnare ,tante idee da incasellare in non più di duecento parole ^_^ per una [...]
Durante le feste di Carnevale, la tradizione italiana è totalmente protagonista e così non possono mancare innumerevoli ricette a tema, specialmente per quanto riguarda i dolci.I dolci tipici [...]
Se chiedi a una qualsiasi persona del mio paese come si fanno le scroccafuse ( o castagnole), la risposta sarà senz'altro: " Metti le uova con un po' di zucchero, un po' di olio e il [...]
@ Stefano. ieri in effetti ho scoperto che Eataly a Milano c’è, presso Coin di piazza Cinque Giornate. Ero lì, e ci ho fatto un giro: ma che delusione! Il formaggio in questione non [...]
Chiamateli frappe, chiacchiere, cenci, galani, o come in questo caso, crostoli, ciò che conta è ciò che si intende, ovvero dei dolci costituiti da pezzi di pasta rettangolari e sottili [...]
Rotolini di piadina con formaggio, salumi e verduraPreparare la piadina come da ricetta classica, ma aggiungendo olio (50 gr. per chilo di farina) o aumentando la quantità dello [...]
Con il termine "porchettare" si intende un metodo di preparazione che prende spunto dalla"porchetta" propriamente detta e si applica ad altre carni come l'agnello, il coniglio. i pesci [...]
4363cce9d340fb401a725ed5f329f941 Volete capire qualcosa di più sullo champagne, sui vari vitigni che lo compongono, sulle marche che sono in commercio o su come si chiamano le varie [...]
Ingredienti Farina 0, sale, olio d'oliva, acqua q.b.Preparazione Setacciare la farina. Aggiungere il sale, l'olio d’oliva, l' acqua ed amalgamare fino ad ottenere un impasto ben omogeneo e [...]
Il rapporto tra me e questo dolce tipico del carnevale marchigiano è stato per un lungo periodo molto burrascoso, intendiamoci non è che io non ne fossi innamorata, anzi, decisamente il [...]
Carnaroli contro tutti. Se con l’arborio il riso si era già preso la scena della Prova d’assaggio di Dissapore, test settimanale tra prodotti della stessa categoria, oggi, lasciati gli [...]
Insieme ad Alessandro Torcoli (Civiltà del Bere) e Anastasia Roncoletta (Allegrini), Roberto Anesi è uno dei 3 candidati italiani in corsa per il prestigioso titolo di Master of Wine. [...]
La cicerchiata, all’apparenza molto simile agli struffoli, è un dolce di Carnevale tipico abruzzese (e non solo). Si presenta come un insieme di palline di pasta fritte in olio di oliva [...]
Crisi: anche il piatto 'piange'. Nel 2012 il 60 per cento delle famiglie 'taglia' sulla tavola. Consumi alimentari ai livelli di venti anni fa. Meno carne, pesce, frutta, ortaggi e vino: cambia [...]
Il successo ottenuto dall'EnoliExpo Adriatica, fiera organizzata al Fermo Forum e dedicata al mondo del vino e dell'olio in tutte le sue sfaccettature, ha confermato la bontà delle scelte della [...]
Nel 2012 sono stati uccisi dai lupi circa un migliaio tra pecore, vitelli e cavalli e la situazione ora rischia di precipitare considerato che dal 1° gennaio scorso gli allevamenti sono senza [...]
Finalmente Prova d’assaggio, il test settimanale tra prodotti della stessa categoria di Dissapore, parla di merendine con la appassionata serietà che si deve a un vero strappo. Quello [...]
Il potere dell'adesso.Questo è il titolo di un testo particolare che ogni tanto rileggo.Il concetto è semplice.Interrompere il tempo psicologico.Quindi spezzare il legame con il futuro e il [...]
Gli strozzapreti sono un tipo di pastasciutta caratteristica della Romagna e delle Marche settentrionali. Nasce come pasta povera, fatta in casa, che usa ingredienti semplici. Nonostante ciò [...]
Sono scattate le iscrizioni all'Oscar Green 2013, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa Marche per valorizzare e dare spazio all'innovazione in agricoltura.Gli imprenditori under 40 [...]
Ho fatto una scoperta sensazionale: adoro il latte di mandorle autoprodotto. Ne ho provate diverse marche ma la soddisfazione era sempre bassa soprattutto pensando ai costi eccessivi. Allora ho [...]
Le nuove regole Ue danneggiano i produttori già vessati dall'obbligo di oltre 70 'carte' differenti.Mondo del vino in rivolta contro e-Bacchus, il sistema elettronico imposto dall'Unione [...]
Piatto povero della tradizione contadina marchigiana simile alla polenta ma preparato con farina di grano. Le vergare rientravano a casa dopo il lavoro nei campi e in mezz'ora ti [...]