crema al cacao La famosa crema nera della zia, quella che riempie crostate, torte e calcioni fritti, senza uova e velocissima da fare, fondente come piace a me. Presto vi posterò la [...]
Mercoledì 17 luglio 2013 proseguono gli incontri a quattro mani al Ristorante Giuda Ballerino di Roma. Ospiti saranno l’Associazione CHIC (Charming Italian Chef) e il giovanissimo chef [...]
Il simbolo del progetto Adristorical Lands è un grande ponte che idealmente unisce le due coste del Mar Adriatico, quella italiana e quella slava, ed è il grande ponte che attraverseremo [...]
Carni di alta qualità e gelati naturali artigianali per “Il Grande Macello”, il secondo appuntamento estivo a bordo piscina del Quartum store di Quarto (Na) in programma martedì 23 [...]
Annunciazione annunciazione: tra 9 giorni partirò per un viaggio stampa che si preannuncia denso e interessante. Questo tour fa parte di Adristorical Lands, un progetto europeo di promozione [...]
di Maurizio Valeriani Eravamo molto curiosi, quando Roberto Potentini, direttore ed enologo della Belisario, nonché consulente per diverse altre realtà marchigiane (es. La Monacesca) , ci ha [...]
Ingredienti principali: baccalà aglio mollica di pane Ingredienti: per 4 persone 800 g di baccalà, già ammollato e pulito 6 spicchi di aglio 50 g di mollica di pane 1 [...]
Un inizio di luglio così fresco non lo ricordavo da tempo. Sarà che è ancora vivo il ricordo di due annate come la 2011 e, soprattutto, la 2012 caratterizzate da ondate di caldo africano e [...]
ΓΚΑΛΑΝΤΊΝΑ : ΚΡΥΟ ΡΟΛΟ ΚΟΤΟΠΟΥΛΟΥμε τους QUANTI MODI DI FARE E RIFARE Φτάσαμε και στις 6 του Ιούλη, και η χαρούμενη [...]
L’Italia, famosa in tutto il mondo per la Pasta…ma per molti è un mondo quasi sconosciuto quello della Pasta. Abbiamo incontrato, Massimo Mancini, socio principale [...]
Giorno 1 - Melbourne / LorneFinalmente comincia la parte di viaggio che più ci entusiasma e più ci terrorizza allo stesso tempo: guidare lungo una delle strade considerate tra le più belle al [...]
Riflessioni postfestival. Grazie a te Max Demian from Recanati.Il 16 febbraio Corrado scrive una mail che dice più o meno questo"Ho deciso, a fine giugno scateniamo la 5° e ultima edizione di [...]
Sì, soddisfazioni. E non solo perché tra le pizzerie che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento dell'assegnazione dei *tre spicchi* del gambero rosso ci sono le pizzerie [...]
Un dolce semplice e gradevole. Di semplice preparazione e apprezzato protagonista della tradizione dolciaria regionale: il Ciambellone alla Marchigiana. Ingredienti: 6 uova 1 bicchiere [...]
Continuiamo il nostro percorso sul tema del latte, un invito a leggere anche i commenti del post precedente dove abbiamo scoperto il latte di dromedaria grazie Monsieur Tatin, la nostra [...]
Il successo della seconda edizione di Vini Futuri Possibili, convegno dedicato alle tendenze nel mondo del vino, si intuisce già dall’hashtag #vinofuturipossibili, per diverse ore numero [...]
Finalmente sono riuscito a scappare dalla calura cittadina, con i canonici quattro giorni di ferie, scappo al mare. Ricordando nella mente le note di "Una rotonda sul mare" mi parcheggio a [...]
Questo è il periodo di maggior revival della cucina povera, di recupero, riutilizzo, autoproduzione. Ci spertichiamo per ridare valore a piatti snobbati, rivitalizziamo gli scarti, recuperiamo [...]
Cari lettori , continuo anche questa settimana con proporre piatti freddi light estivi La ricetta di oggi l’ho trovata in un libro di ricette light della Mondadori comprato l’anno scorso [...]
Solo un assaggio d'estate, fugace e, per certi versi, illusorio. E' quanto emerge dalle previsioni della Protezione Civile per la settimana che comincia oggi. Una perturbazione di origine [...]
Cous Cous fest Preview, solo un anticipo di quello che sarà, dal 24 al 29 settembre uno degli eventi gastronomici più attesi della penisola, il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo (Trapani). [...]
Pasta con peperoni arrostiti, olive e burrata Una pasta dedicata a chi ama, come me, i peperoni: penne rigate con peperoni rossi arrostiti, olive nere, capperi e burrata. Ovviamente aromatizzate [...]
Non importa come, non importa cosa, non importa chi: ogni volta che Dissapore parla di gelato, puntualmente, uno dei nostri lettori scrive: sì, vabbè, ma quando rifate la classifica delle [...]
Città del gusto Napoli , in occasione della presentazione napoletana della guida Oli d’Italia 2013 dal Gambero Rosso realizzata in collaborazione con la Unaprol, consorzio olivicolo e la sua [...]
Dove c’è Barilla c’è casa. Ma anche gli italiani hanno imparato a mettere il naso fuori dal Mulino che vorrei. Restate pure tranquilli sulle vostre sedie, perché secondo la Meaningful [...]