Vi proponiamo una ricetta suggerita dalla Bibliotheca Culinaria. Che cosa ci ha incuriosito? Soprattutto l'uso del pane carasau, che in questi mesi estivi abbiamo utilizzato a oltranza. La [...]
L’ insalata di orzo fredda è un primo piatto fresco, leggero e gustoso, da gustare freddo o temperatura ambiente si presta bene ad essere personalizzato con le verdure che più preferite [...]
Oggi vi propongo un secondo di pesce molto particolare e allo stesso tempo facile e sfiziosissimo: burger di rana pescatrice con insalata di mango, lime e basilico fresco. Sembra forse qualcosa [...]
Iniziare dalla preparazione della pasta frolla “chiara” (quella classica per intenderci). Setacciare la farina e trasferirla sul piano di lavoro, formando la classica fontana. Unire il burro [...]
Dite che fa caldo e non è tempo di risotti? I miei genitori hanno apprezzato.E per diversi motivi che si spiegano con l'origine degli ingredienti. Andiamo per gradi. Mio padre [...]
Snack salato pronto in un lampo: cialde salate con grana e origano. Saporite e croccanti, perfette da preparare con l’apposita piastra o in una padella antiaderente con pochissimi [...]
La frittura fa sempre gola a tutti, soprattutto quando si usano verdure e pesce fresco, e una pastella leggera e fragrante. In realtà, la pastella è proprio ciò che potrebbe fare la [...]
I ravioli al salmone ricotta e finocchi all’arancia sono un primo piatto originale e sfizioso, una valida alternativa ai classici ravioli di carne, di pesce o di verdura. Il profumatissimo [...]
Spuntare le melanzane, sciacquarle, asciugarle e pelarle a strisce alterne. Poi, tagliarle a dadini non troppo piccoli. Sistemarli a strati in uno scolapasta, cospargendo ogni strato con sale [...]
Fresco e cremoso, senza uova, senza gelatina né colla di pesce, questo budino si prepara ai fornelli in pochissimo tempo ed è il perfetto dessert leggero per fine estate. La menta in infusione [...]
La torta autunnale nocciole e frutti di bosco è una torta da forno ideale per la prima colazione o per la merenda, provatela tiepida con una cucchiaiata di panna acida o yogurt greco, buona e [...]
La insalata di patate e avocado alla messicana è una preparazione tipica della cucina del Mexico, fresca e veloce, per un contorno diverso dalla classica insalata. Patate lesse insaporite [...]
Preparare il brodo con 1.5 ml di acqua bollente e 2 dadi vegetali o di pollo. Nettare i funghi, eliminando la radichetta terrosa. Se sono molto sporchi, passarli velocemente sotto il getto [...]
I burger vegetariani con salsa allo yogurt sono il risultato di un’estate calda in cui ci siamo appassionate allo street food. Le cene in terrazza o in giardino sono state caratterizzate da [...]
La Chiffon cake è un dolce americano caratterizzato da una consistenza sofficissima, una preparazione semplice e un effetto visivo a diro poco spettacolare. In questa versione è [...]
Sbucciare la cipolla, lavarla e tritarla. Sciacquare le foglie di basilico ed asciugarle tamponandole con carta da cucina. Lavare i pomodorini gialli e rossi, poi tagliarli a metà. Sciacquare [...]
Quali aperitivi sono suggeriti? Ci sono differenze in caso che si segua una dieta chetogenica? L'aperitivo con gli amici è stato uno degli appuntamenti fissi di questa estate che si avvia alla [...]
La cheesecake cocco e frutti di bosco è una cheesecake freschissima e ricca di frutta ideale per un pranzo con gli amici e perfetta per ogni mese dell’anno. Una ricetta facilissima da [...]
Quando ancora sei troppo piccolo per impastare qualcosa di commestibile, ecco che l’unica ricetta che ti lasciano studiare – e che puntualmente impari a memoria – è quella [...]
Oggi riparte la rubrica L'Italia nel piatto e riparte alla grande celebrando Sua Maestà:il Pomodoro, verdura estiva per eccellenza che colora di rosso i nostri piatti e dona la [...]
Pici con pesto di zucchine e ricotta By Giovanna Bianco 2 Settembre 2020 [...]
I fiori di zucca ripieni di ricotta e pancetta, arricchiti dal profumo del limone, sono un finger food goloso per un aperitivo estivo, ma sono così facili da realizzare che andranno bene per [...]
Quando ero piccola un appuntamento fisso ed inderogabile per la mia famiglia, durante l’estate, era preparare la salsa di pomodoro fatta in casa, che in Sicilia sentirete chiamare [...]
Oggi riparte la rubrica L'Italia nel piatto e riparte alla grande celebrando Sua Maestà:il Pomodoro, verdura estiva per eccellenza che colora di rosso i nostri piatti e dona la sua leggera [...]
Raschiare con la lama di un coltello la parte bianca dura degli asparagi, in modo da rimuovere il terriccio. Eliminare la parte terminale legnosa degli ortaggi e con un pela verdure rimuovere i [...]