Come fare il gelato perfetto? Molti si chiedono come si fa il gelato artigianale fatto in casa uguale a quello della gelateria. Ebbene, la preparazione del gelato è un’arte a tutti gli [...]
Sbucciare le patate, sciacquarle e tagliarle a rondelle. Inserire la farfalla nel Bimby, poi sistemare le patate nel boccale e bagnarle con il latte. Insaporirle di sale e cuocere 25 min. 100° [...]
A produrre le birre più alcoliche del mondo –la prima delle quali ha un terrorizzante 67,5% ABV (standard riconosciuto universalmente) di gradazione alcolica, di solito compresa nelle birre [...]
Mi piace quando qualcuno rifà le ricette che pubblico e mi dà una conferma della riuscita. Questa in realtà è di Chef Riccardo Raus, una vecchia conoscenza del blog e [...]
Una ricetta facilissima, buonissima e velocissima: la sbriciolata mascarpone marmellata e mirtilli è un dolce che si prepara in poco tempo ed è apprezzato da tutta la famiglia. Di base è un [...]
Il piatto che vi proponiamo oggi è uno di quelli in grado di conquistare tutti, caldo, cremoso, delicato ma non scialbo, questo risotto speck e mascarpone vi stupirà, velocissimo da fare, [...]
Staccare le teste dei gamberi ed eliminare i carapaci (le carcasse) a partire dalla parte opposta alla coda. Incidere il dorso dei gamberi per eliminare il filo nero intestinale che si trova [...]
Sembra facile condire l’insalata. Un gesto che fai quasi sovrappensiero: sulla tua ciotola di lattuga, pomodori e affini, versi un giro d’olio, aggiungi un pizzico di sale, qualche goccia di [...]
La pappa al pomodoro è una ricetta tradizionale toscana resa celebre prima da “Il Giornalino di Gian Burrasca” (Vamba, 1907) e successivamente da Rita Pavone che nel 1965, in [...]
Inserire nel boccale del Bimby l’acqua, l’olio, il lievito e lo zucchero. Mescolare 10 sec. vel. 4. Unire la farina ed il sale. Impastare a boccale chiuso 4 min. vel. Spiga. Trasferire [...]
Alzi la mano chi, con le prime belle giornate, non ha sognato di mettersi in macchina, con una striminzita borsa weekender preparata al volo e piena di magliette colorate verso una destinazione [...]
L’estate è il momento perfetto per gustarsi una granita, fresca e rinvigorente, soprattutto quando realizzata con frutta fresca matura e di stagione, la granita al melone è un dopo-pasto [...]
Sciacquare accuratamente il polpo, cercando di rimuovere i residui di sabbia che possono trovarsi nelle ventose dei tentacoli. Separare parzialmente la testa del polpo, rivoltandola come se [...]
La ciambella salsiccia e funghi è una torta salata semplice, ricca e saporita, pochi ingredienti, ma ricchi di gusto regalano a questa preparazione un sapore intenso e deciso. La ricetta è [...]
Tra le ricette per riciclare il pane secco avanzato non poteva certo mancare la panzanella. Nata in Toscana, all’inizio questo piatto povero era preparato solamente con pane e cipolle, [...]
Il Paris-Brest con crema mousseline al pralinato è un dolce tipico della pasticceria francese, creato da Monsieur Durand nel 1891 per commemorare la gara ciclistica “Paris-Brest-Paris”, [...]
Capita che una domenica mattina io sia sola con le bimbe perché il marito è andato a fare la sua 3-giorni annuale sulle Dolomiti.Capita di leggere sul giornale che a Corna Imagna, paesino a [...]
Lavare le zucchine, spuntare le estremità e tagliarle a quadratini. Versare l’olio in una capiente padella e lasciarvi imbiondire lo spicchio d’aglio, poi eliminarlo. Unire le zucchine e [...]
Sbucciare le cipolle, sciacquarle e tagliare in fette non troppo sottili. Riscaldare l’olio in una padella ed unire le cipolle. Farle appassire per 10 minuti, mescolandole ad intervalli [...]
MTChallenge ha colpito ancora!Questa è la sfida 0 di un nuovo progetto targato MTC- MTChallenge Taste the world!Tutte le info riguardanti questo progetto le trovate qui e vi ricordo che la [...]
La mousse al melone è un dolce fresco, tipicamente estivo, realizzato con tanta polpa di melone, leggero, e se non considerate la panna montata i grassi sono veramente pochissimi, oltre al [...]
L’estate porta spesso semplicità in cucina, grazie a ricette veloci e pratiche che però consentono di non rinunciare al sapore. Il salmone, ingrediente a me molto gradito, è stato il [...]
Le zucchine ripiene con orzo, farro e peperoni arrostiti sono perfette per portare in tavola colore e leggerezza. Le zucchine tonde diventano una casa accogliente per orzo e farro, che [...]