Si intitola “TE LA DO IO L’AMERICA. Italia-New York 50 ricette andata e ritorno” l’ultimo libro di Joe Bastianich. Si basa sull’esperienza di Joe Bastianich e vuole [...]
La verza con la salsiccia è un piatto tipico della cucina veneta, un secondo buonissimo e nutriente che potete anche preparare in anticipo e scaldare poco prima di servire. La verza con la [...]
Filetto di manzo con purè di patate su decoro di spaghetti . La patata (Solanum tuberosum) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanaceae (dicotiledoni), originaria [...]
L'ho persino scritto nella biografia del blog: siamo dei traslocatori seriali.Abbiamo cambiato casa, città e nazione un po' di volte e siamo, di nuovo, in procinto di cambiare casa, [...]
I nopal, le pale di fico d’india, sono state un ingrediente quasi quotidiano durante tutta la mia estate. Si possono cucinare in infiniti modi, sono buonissime e fanno benissimo [...]
Petalo Moscato Il Vino dell’Amore è uno dei prodotti best seller per l’azienda Bottega. Negli ultimi 12 mesi (secondo semestre 2014 e primo semestre 2015) ha infatti fatto registrare un [...]
[...]
Non sarà un caso se tra qualche ora a Città del Messico si faranno i nomi dei migliori 50 ristoranti dell’America Latina, … >>
Pannocchie grigliate al Barbecue INGREDIENTI: 1 pannocchia di mais a persona (preferibilmente delle medesime dimensioni), burro (facoltativo), sale. PREPARAZIONE: Scegliere delle pannocchie che [...]
LESIZZA 22K ORO non è un nuovo spumante con particelle commestibili 22 carati. È un vino di lusso con una magnifica fusione di eleganza, gusto ed esclusività ed è disponibile come [...]
Gli agrumi, una famiglia (botanicamente il genere Citrus) che comprende aranci amari, aranci dolci, cedri, mandarini, clementine, pompelmi, limoni e via dicendo, sono coltivati da almeno 4000 di [...]
Dopo un lungo periodo di pausa, dovuto ai continui viaggi tra Napoli e Roma, riprende la mia rubrica di sana alimentazione. Questa volta parleremo di legumi e spero di potervi dare, come [...]
La pasta di oggi ha un gusto decisamente esotico per questi ultimi scampoli d’estate. Si prepara velocemente e può essere preparata in anticipo perché, secondo me, è ottima servita tiepida [...]
Sabato 26 e domenica 27 settembre lo chef messicano Oswaldo Oliva e il sommelier Paolo Baraldi si incontreranno nell'esperienza unica del Postrivoro di Faenza.
Si svolgerà il 24 e il 25 ottobre a Milano, con il patrocinio di Expo 2015, la prima edizione dei Campionati Mondiali di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria promossi da FIP, Federazione [...]
La cucina messicana è caratterizzata da sapori intensi, data la presenza di molte note speziate, ed è una delle più ricche al mondo in proteine, vitamine e minerali. Dal 2010 è [...]
[...]
La salsa guacamole è una preparazione a base di avocado e spezie che fa parte della cucina messicana ma che è amata e diffusa in tutto il mondo. Questa salsa ha origini molto antiche e [...]
I nostri viaggi tematici continuano con l’architettura. Per l’Expo sono stati costruiti 96 edifici completamente diversi fra loro, ciascuno dei quali esprime nella forma, nella struttura e [...]
“Fa bene al sesso, cura tutte le malattie”, scrivono negli opuscoli di propaganda i religionari del piccante. Lo stesso ripetono nei bar di provincia del Sud d’Italia e del Mondo, [...]
Qual è l'ingrediente più comune nelle ricette portoghesi? E l'elemento distintivo della cucina messicana? Scoprilo con queste due, precisissime liste.
Le Tortillas di farina sono dei manicaretti semplici e sfiziosi che provengono dalla tradizione gastronomica messicana e che possono essere utilizzate al posto delle classiche piadine e [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 filetto di vitello 1/2 cipolla tritata 20g di ketchup 50g di panna un bicchiere di cognac olio sale e pepe I cibi messicani cambiano da [...]
Sul grande schermo piatti dai cinque continenti [...]
[...]