Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale 2010 a casa con i propri parenti e amici, spendendo complessivamente di 2,8 miliardi di euro per gustare soprattutto i [...]
Prosegue senza sosta il lavoro per evitare il disimpegno dei fondi comunitari destinati agli interventi in favore dello sviluppo rurale.Nella settimana scorsa sono stati infatti erogati ben 224 [...]
I greci e i romani la conoscevano col nome di Miele di rugiada o Secrezione delle stelle. La sua etimologia deriva dall’ebraico Mân Hu, “cos’è?”, essendo stata questa, come [...]
Oggi, con il solstizio, inizia ufficialmente l’inverno. Una bella zuppa calda ci sta proprio bene, per rannicchiarsi in un cantuccio e scaldarsi – tanto il corpo quando lo spirito. Vi [...]
Tra una settimana esatta sarà Natale. Ormai sono quasi due mesi che vi parliamo di ricette natalizie, regionali e non, quindi il vostro menu dovrebbe essere già abbastanza ricco. Ma i dolci, [...]
Aumentano del 41 per cento rispetto allo scorso anno i mercati degli agricoltori di Campagna Amica in Italia con ben 705 punti di vendita in tutte le regioni dove fare la spesa direttamente dal [...]
A Natale c’è bisogno di diversità in tavola. A dirlo è l’Accademia Italiana della Cucina promuove per queste festività, affinché sulle tavole degli italiani tornino alcuni [...]
CAMPOBASSO. L’Assessore all’agricoltura della Regione Molise, Nicola Cavaliere, ha diffidato il Ministero delle Politiche agricole affinché garantisca il rispetto dello schema pubblicato [...]
300 g di fagioli del pastore800 g di patate2 coste di sedanouna cipollaun peperoncino piccante150 g di ventresca½ dl di olio di oliva extravergineLa sera precedente, pulite i fagioli e [...]
Tortellini in brodo, cappone, lasagna, bollito misto, baccalà e capitone. Ecco alcuni dei capisaldi della tavola natalizia nostrana. Che resistono al passaggio del tempo, agli effetti della [...]
500 g di farina 00 (più quella necessaria per la spianatoia)2 cucchiai di zucchero125 g di burro a pomata o strutto25 g di lievito di birra100 g di formaggio pecorino semifresco grattugiatouna [...]
Il Molise è una regione ricca di prodotti che la caratterizzano nell’intera Penisola. Tra i saporitissimi ortaggi che vengono coltivati nel territorio molisano: grandi peperoni carichi [...]
ROMA. “Qualità dell'aria: nuovi metodi, nuovi strumenti, nuovo sistema di gestione”: questo il tema al centro della Conferenza internazionale, che si terrà dalle 9 alle 14 del 29 novembre [...]
Bocconotti molisani - biscotti ripieni di crema e amarena Ingredienti 5 dl di latte mezzo limone non trattato 4 tuorli 70 g di zucchero semolato 60 g di farina bianca amarene sciroppate [...]
Un kg di cosciotto di capra di sei o sette mesi800 g di pomodori maturi400 g di peperoni rossiuna cipollaun peperoncino piccante3 o 4 chiodi di garofano20 cipolline novelleun dl di vino bianco [...]
Ti stimo lettore di Dissapore che freguntubo dell’Asta mondiale del tartufo bianco di Alba, e tanto meno di sapere se Antonio Bertolotto, l’imprenditore che sborsati 108 mila euro si è [...]
Protagonista doveva essere il produttore e in effetti le 36 aziende selezionate dall'Associazione Gruppo Matura tra i suoi 400 clienti hanno avuto modo di mettersi in mostra al Merano Wine [...]
Un kg di carne di castratoun dl di olio d'oliva extravergineun bicchiere di vino bianco secco200 g di pomodorini freschiuna cipolladue spicchi di agliouna costa di sedanodue grossi peperoni [...]
Magnatum club è lo store on-line di una azienda che vende da molti anni tartufi freschi all’ingrosso: la P.A.Q. (Prodotti Alta Qualità) Gubbio s.r.l. Chiediamo a Emaunele Musini, [...]
Un kg di farina 00 (più quella necessaria per la spianatoia)5 uova5 cucchiai di olio di semi10 cucchiai di zuccheroun dl di latte18 g di ammoniaca per dolciun limone non trattatoun vaso di [...]
La fine del Commissariamento con il ritorno dopo un decennio del Consorzio Agrario Interprovinciale di Campobasso ed Isernia alla gestione ordinaria crea nuove opportunità per consolidare nel [...]
Esce in tutte le librerie d'Italia la nuova edizione de Il Golosario di Paolo Massobrio, il baedeker dedicato alle cose buone del Bel Paese. Il best seller dedicato alle eccellenze [...]
La prima tappa il 6 e 7 novembre a Foggia, l'arrivo il 12 dicembre ad Ancona. Undici tappe all'insegna dell'olio novo e delle eccellenze gastronomiche italiane, distribuite su un calendario che [...]
Faccio notare che in virtù del mio nuovo status di possessore dei 2 etti di tartufi qui malamente fotografati (coll’aifòn), ho pienamente diritto di parlarne e di supporre che [...]
Le Ricette Molisane: "Ri Sciusci" di San Silvestro500 g di farina 00125 g di lievito madre o 1/2 cubetto di lievito di birraalcuni rametti di rosmarino7,5 dl di acquaq. b. di saleabbondante olio [...]