Vabbuo, tanto per distrarre me stessa (è infantile ma devo confessare che la mezza tentazione di girarmi tutte le Feltrinelli di Roma per vedere 1) se il libro c’è 2) dove l’han [...]
La lista delle “Super tre stelle” della Guida Vini di Veronelli esce su Intravino con colpevole ritardo, causa festeggiamenti in corso nella redazione: primo posto nella classifica [...]
Villa Petriolo è onorata di ospitare, il prossimo 17 ottobre, la seconda convention dei Fiduciari Aziendali del Touring Club Italiano della Toscana.Il Convegno dei Fiduciari si terrà in una [...]
Dopo la vittoria del premio internazionale Best of arte e cultura 2009 e del premio Best of d’oro categoria Esperienze innovative nel turismo del vino 2010, Villa Petriolo torna a meritarsi il [...]
La domenica verso l'ora di pranzo, quando c'è meno gente, andare in libreria e guardare, sfogliare, sedersi e leggere alcune pagine di un libro che incuriosisce, è un mio rito al quale [...]
"...Bisognerebbe sostituire l'insegnamento della filosofia con una materia chiamata, che so, istruzioni per l'uso. Allora forse avrebbe ancora senso"."Per l'uso di che?""Della vita, egregio. Sa [...]
Da Sulla Via Francigena a Villa PetrioloHomo viator...il Bordone, la Conchiglia (Coquille St.Jaques) e la Mappa Itinerante, una lunga pergamena da arrotolare come la "Tabula Peutingeriana".In [...]
Domenica 19 settembre gli amanti del trekking sulla storica Via Francigena faranno sosta a Villa Petriolo: dopo la partenza di prima mattina, ristoro presso la nostra azienda a mezzogiorno. Un [...]
Da Olive Oil tour and tasting a Villa Petriolo"Amenissimo è l'aspetto di queste campagne per la variata coltivazione [...] per la ricchezza dei prodotti che forniscono gli olivi, i gelsi, le [...]
Da "A GRANGOLA!", cerimonia di premiazione del concorso letterario di Villa Petriolo 2010 La gaia mensaAnnalisa Nesti e la piccola Chiara, protagonista del video “La ricetta dei ricordi”, [...]
Ahinoi, le piccole quantità nella quali produciamo Ser Berto ci hanno pregiudicato la vittoria del premio Rubino Mediceo 2010 per il nostro Merlot in purezza!L'Assessore all'Agricoltura del [...]
Ci sono almeno tre cose che pare obbligatorio includere ogni volta che si parla di Pino Cuttaia e della sua Madia. La prima, che a Licata non ci passi ma devi volerci andare, la seconda, ovvero [...]
La sua originalità non consiste solo nel colore,ma anche negli aromi che sprigiona....mentre si cuoce....il profumo ricorda il legno di sandalo...il pane appena sfornato.....ricetta della [...]
Lucarelli mi obbliga a scriverti anche la ricetta per il brodo, che non ti venga in mente di mangiarli asciutti [i tortellini], magari con la panna. Dice che è come li fa la sua mamma: un [...]
Non sono titoli "freschi freschi" perchè, complice questo luglio da dimenticare, non solo non sono riuscita a fare un salto in libreria, ma neppure ho attaccato la solita pila sul comodino. [...]
Dal sogno un pò ardito ma ormai solida realtà del metodo classico in Toscana fino al Dicatum, sangiovese in purezza di stoffa e classe ma sempre memore delle proprie origini, la storia di [...]
Questa è la settimana che Palermo dedica ai festeggiamenti della santuzza, Santa Rosalia, e che noi dedichiamo invece ai ristoranti della costiera palermitana arrivando fino a Trapani. Senza [...]
Con questa ricetta , ispirata al famoso quadro " Vucciria" di Renato Guttuso partecipo al bellissimo contest L'arte in cucina di Angie e Chiara del blog "sorelle in [...]
Da Premio RUBINO MEDICEO 2010 a Villa Petriolo"Percorrendo le cime del monte che stanccandosi dall'Appennino a Serravalle va a perdersi con dolci declivi nelle strette gole della Gonfalina [...]
“Fra i fiori tropicali, fra grida di dolcezza, la lenta, lieve brezza scivolava e piano poi portava, fischiando fra la rete, l' odore delle sete e della spezia…”Da Asia di Francesco [...]
Degustazione > Tenuta La BorrianaCultivar: Frantoio 35%, Moraiolo 30%, Leccino 30% e Pendolino 5%. Metodo di raccolta delle olive: manuale. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. Le [...]
E' appena uscita una piccola pubblicazione di Simona Maestrelli, nata da un'idea dell'amica Francesca Pacini Fazzi durante un incontro presso la sua storica casa editrice nel centro di Lucca, [...]
Da Enchanted wines di Simona MaestrelliE' appena uscita una piccola pubblicazione di Simona Maestrelli, nata da un’idea dell’amica Francesca Pacini Fazzi durante un incontro presso la sua [...]
Venerdì 23 luglio terzo evento della rassegna 'Venezia Incontra L'Europa' al Ristorante 'La Vigna' del Relais Monaco.Se il "vino per amare" è quello prodotto nella regione [...]
Immersi nel verde, in un'arietta rarefatta come quella di montagna, fiori odorosi ad incorniciare l'eden del Montalbano: è questo il destino che attende a brevissimo giro di ore i nostri ospiti [...]