La cucina che conta è una sola: quella buona. Non importa se top o pop, se siderale e triviale. È dunque solo per semplicità che nelle prossime righe vi racconterò i XX piatti pop migliori [...]
Il tronchetto di Natale più facile è un rotolo dolce di pasta biscotto sofficissima, farcito con una semplicissima ganache di panna e cioccolato. Golosissimo! Una preparazione perfetta anche [...]
Il Norwegian Seafood Council presenta alcune proposte dello chef Diego Rossi Il calore delle feste, la tavola decorata per l’occasione, la gioia della famiglia riunita: Natale, con la sua [...]
La bisciola valtellinese, o pan de fich, altro non è che l'equivalente del panettone in Valtellina. Un dolce alto e morbido pieno zeppo di fichi secchi, noci ed altra frutta, che si [...]
A Milano, da domani 13 dicembre, va in scena la “Festa del panettone”, evento che culminerà con il taglio del panettone artistico più grande del mondo, in Galleria Vittorio Emanuele, alle [...]
I biscotti al limone morbidi e profumati sono dolcetti gustosi e versatili che si possono gustare a merenda o a colazione ma anche impacchettare e regalare a Natale. Questi biscottini [...]
[...]
Cenone di Natale vuol dire tanto cibo e… spreco di alimenti che, in un’epoca in cui molte persone non hanno da mangiare, sarebbe meglio evitare. La soluzione è FoodSaver 10X, [...]
Indice Pochi piatti come la tiella ci dimostrano quanto nel corso del tempo le migrazioni e gli spostamenti dell’uomo non abbiano mai tolto nulla da nessuna parte, ma anzi, [...]
Ed ecco il nostro menu vegetariano per il Natale 2018. Siamo arrivati a un nuovo Natale insieme, con nuove proposte per le feste da ideare, preparare e ovviamente gustare. Come ogni anno ho [...]
Mariella Belloni Natale e Mercatini: sono uno degli eventi più attesi e celebri dell’inverno altoatesino Un appuntamento imperdibile per vivere le antiche tradizioni e [...]
Tre grandi momenti – di gusto e di festa – per un grande finale d’anno a Cascina Ovi (Ristorante Osteria in via Olgia 11 a Segrate, Milano). Cena con Sergio Mei (sabato 15 dicembre) Sabato [...]
Lasagne, cannelloni, crespelle e sfiziose terrine: con l'arrivo del Natale si va dubito in cerca di primi piatti da preparare al forno.A Natale si sa che le lasagne e i cannelloni sono senza [...]
La ricetta del pane ceco e slovacco chiamato Vánočka l'ho letta in questo blog ed ho pensato di realizzarla per ampliare le preparazioni straniere che sono già sul blog. E' un impasto molto [...]
Panettone, macaron, éclair o uovo...rigorosamente dorati. Rendete il vostro Natale ancora più prezioso con le nostre idee a tutta foglia d'oro.
Si fa presto a Natale a regalare dolci e cose golose, ma quest’anno, per i miei “regali in vasetto”, ho voluto pensare al dopo feste, preparando un momento detox per prendersi [...]
Un grande classico come il Pandoro non poteva proprio mancare! Ci sono voluti molti anni prima di prendere coraggio e affrontare uno dei lievitati più complessi e più amati al mondo. Poi alla [...]
Il Norwegian Seafood Council presenta alcune proposte dello chef Diego Rossi Il calore delle feste, la tavola decorata per l’occasione, la gioia della famiglia riunita: Natale, con la sua [...]
L’albero di Natale è una delle decorazioni più belle e caratteristiche del periodo natalizio, ogni città propone il suo albero in piazza con la speranza di regalare un po’ di magia [...]
Nuovi snobismi gastronomici. Nell’epoca del foodporn, degli chef elevati a maître a penser e degli infiniti bla bla bla su cibo e dintorni, sono certi dettagli a fare la differenza. Tipo [...]
Un ruolo fondamentale nell'ambito della cena della Viglia di Natale lo rivestono gli antipasti. Rappresentano la portata che apre il pasto e, per tale motivo, devono risultare allettanti [...]
Molte sono le tradizioni che scaturiscono sulla nascita del panettone, ma sembra che la sua vera origine vada ricercata nell’usanza diffusa nel medioevo di celebrare il Natale con un pane più [...]
Biscotti con cacao, nocciole e cranberries, un piacevole accompagnamento per il caffè e il tè.Una domenica mattina di inizio novembre. Una domenica umida e piovosa che ispirava casa, forno [...]
La ricetta originale del panpepato è un patrimonio della tradizione italiana, un dolce tipico del Natale nato nel centro Italia ma che è molto amato un po’ ovunque. L’origine del [...]