E’ una parola calda la fiducia. C’è il candore della neve a scandirne le sillabe. Bianca, come una pagina da scrivere, che lascia spazio al futuro. Ci sono parole con cui riempirla [...]
Il Plaisentif è un antico “formaggio delle viole” tipico della val Chisone e in alta val Susa, un formaggio particolare le cui origini risalgono alla fine del ‘500 e che, nel 2000, [...]
Iniziamo la settimana in modo goloso. Da voi è nevicato questo fine settimana? Io ero in quota con la neve e ho fatto una lunga passeggiata che mi ha permesso di scaricare parecchio nervosismo [...]
Questa mattina ci siamo svegliati con la neve. Bianco a perdita d’occhio, silenzio ovattato e profumo di freddo. Lo senti chiaramente nell’aria quando sta per nevicare, ti frizza il naso in [...]
Il birramisù è una variante super trendy del tradizionale tiramisù, dove la birra stout, usata al posto del caffè, conferisce un sapore originale interessante ad uno dei dolci al cucchiaio [...]
La ricetta originale dei savoiardi di Iginio Massari ci regala dei biscotti tra i più utilizzati in pasticceria. Se sono ottimi per accompagnare il tè delle cinque, lo sono ancora di [...]
Dopo avere visto come si prepara la Molly cake, perché non provarne la versione al cioccolato? Se possibile ancora più golosa, si presta alla realizzazione delle torte decorate con le [...]
Fresco d’estate, affascinante d’inverno, Caggiano si affaccia sulla Valle del Tanagro da una rupe a ben 820 metri di altezza, regalando intensi panorami sulle montagne circostanti.Questa [...]
Le palle di neve vegane sono dei deliziosi dolcetti fatti con frutta cruda e a basso contenuto di grassi. Una ricetta molto semplice che i bambini adoreranno. Persone : 20 palline circa – [...]
Ludwig Feuerbach asseriva: ”Noi siamo quello che mangiamo” ad indicare che il cibo influenza non solo il fisico ma anche la coscienza ed il modo di pensare. E niente come il rapporto [...]
Quest'anno la neve ha fatto capolino anche nelle mie zone, imbiancandoci, a dire il vero, con un bel po' di centimetri di coltre bianca. Noi l'abbiamo accolta con gioia e l'abbiamo festeggiata [...]
La torta al cioccolato di Alessandro Borghese è un dolce da poter realizzare con pochi ingredienti ma pronto a regalare una deliziosa esperienza. Si tratta di una torta al cioccolato [...]
Come ogni anno ecco il nostro post dedicato ai Food trend del 2019, dopo avere letto di tutto sui media dagli insetti ai licheni, (anche che no, grazie ), mi permetto d'esprimere un punto di [...]
Post in collaborazione con Arborea Finiti i giorni di ferie e di vacanze subentra in tutti noi una nostalgica sensazione di smarrimento, un pensiero ricorrente affolla le menti di chi ha onorato [...]
La torta di pandoro di Anna Moroni rappresenta il più semplice e goloso dei modi per utilizzare gli avanzi di pandoro. Quella che ne viene fuori è una torta super appagante ma allo [...]
Lo so che ci vorrebbe un po' di leggerezza per riprenderci dopo le vacanze di Natale ma bisogna pure che siano gustose e molto invitanti come questa crema saporita e bellissima che ci riporta [...]
Col freddo e la neve di questi giorni...cosa c'è di più confortante del sapere che, nel tepore della nostra cucina, un impasto lentamente lievita, mentre i biscotti cuociono in forno e la [...]
Cosa sono le fave triestine e come si preparano? La ricetta originale di questi dolci tipici della festa dei morti ha una storia antica, che riguarda anche i loro colori. Le fave [...]
Indice Realizzare manicaretti usando gli scarti e realizzare eco-ricette per noi non è certo qualcosa di nuovo! nche in questo caso, infatti ciò che faremo, sarà utilizzare come [...]
La ricetta del tiramisù è una delle più amate dagli italiani, un dolce iconico e semplice, di origini antiche e fatto con pochi ingredienti che devono essere freschi e di qualità e [...]
Una deliziosa ricetta last minute con pochissimi ingredienti per un dessert perfetto per Natale.
Indice Pranzo di Natale, Vigilia e Capodanno: quanto c’è da cucinare, preparare e organizzare! E se aggiungiamo gli inviti dell’ultimo minuto per una tombolata o una partita a carte [...]
Ci sono alcuni film di Natale carini, che si lasciano guardare per la stagione ma poi l’anno dopo vengono soppiantati dalle nuove uscite, e altri che ci restano nel cuore e che guardiamo [...]