ENGLISH VERSION IS FORWARD Durante la fiera del Taste di Firenze in marzo, ho avuto modo di conoscere prodotti e produttori molto interessanti, tra cui questi di cui sto per parlarvi [...]
Un po’ Maestro Yoda e un po’ Professor Silente, dipende se lo vedete più marziano o più romantico. È l’effetto che mi ha fatto Stefano Bonilli nel suo attacco diretto a [...]
I fotografi professionisti e non, dal 25 al 30 giugno, grazie alla collaborazione delle aziende associate alla Confederazione Italiana Agricoltori potranno, su prenotazione, visitare e [...]
Anfima: i contenitori in acciaio e alluminio soluzione ideale per conservare i cibi a lungo rispettando l'ambiente.Senigallia, 25 giugno 2012 - Allarme spreco: ogni anno in Italia vengono [...]
Giovedì 28 giugno 2012, alle ore 17:00, a Verona si svolgerà il convegno conclusivo con presentazione dei risultati della ricerca scientifica.Il consumo di olio extravergine di oliva è [...]
Martedì 26 giugno e mercoledì 27 giugno presso la IX Commissione agricoltura del Senato della Repubblica si discuterà l'esame affare su effetti dannosi in agricoltura a seguito sisma [...]
Arriva l'estate, e quale risposta migliore al caldo e all'arsura di una fresca Birra Artigianale Ronzani?La Birra Ronzani nacque nel 1855 a Casalecchio di Reno, vicino a Bologna, per opera di [...]
Se siete in Puglia e volete godere della buona cucina, allora dovete fare un giro a Ceglie Messapica. Il paese in provincia di Brindisi è, infatti, uno dei centri enogastronomici pugliesi più [...]
Lunedì 25 giugno 2012, alle ore 12:30 a Bari, in occasione della presentazione, gustose preparazioni a base di extravergine d'oliva e riconoscimenti per i 10 Extra-Top.Presso la sede del [...]
Ciao a tutti, oggi vi propongo una ricetta dai mille vantaggi: è veloce, è un po' diversa dal solito, va bene per le persone vegetariane, è senza glutine ed è un ottimo [...]
Settimane Speciali dedicate all'enogastronomia nei Villaggi Magic e VClub Valtur, con il supporto dei consorzi italiani di tutela.La novità Valtur dell'Estate 2012, sono le Settimane [...]
Sono così in arretrato con i post, che non so da quale cominciare...Ma non posso certo far più aspettare questa nuova collaborazione, preziosa direi, per tutti i piatti creati in ogni [...]
Le indicazioni salutistiche ammesse dalla UE per quanto riguarda i grassi valorizzano i prodotti di ultima generazione, riformulati per rispondere alle esigenze di un'alimentazione più sana e, [...]
L'antico pastificio gragnanese produrrà pasta anche con il grano duro monovarietale Senatore Cappelli, il re del grano duro, che con il suo colore e profumo esalta ancora di più il processo di [...]
Pubblicato in: Cucina Emiliana, Piatti Regionali, Ricette Liquori casalinghi, Ricette Liquori e sottospiriti, Ricette NociIl nocino è un liquore tradizionale della zona di Modena, ottimo da [...]
Con le importazioni di tartufo dall'estero più che raddoppiate nel primo trimestre del 2012 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno è importante tenere alta la guardia contro il rischio [...]
'Voglio esprimere tutta la mia soddisfazione per l'esito di quest'incontro che ha consentito di stabilire una strategia comune per tutto il comparto oleicolo dopo una crisi di mercato che dura [...]
Che ESTATE sarebbe SENZA FRISELLA? :) Le calde giornate estive, nelle cucine di noi salentini, sono un ripetersi di gesti e colori, non necessariamente dinanzi i fornelli, ma anche [...]
Martedì19 giugno e mercoledì 20 giugno presso la XIII Commissione agricoltura in sede consultiva della Camera dei Deputati si discuteranno: dl 74/2012, interventi urgenti in favore delle [...]
Trenta assaggiatori professionisti provenienti da 11 differenti nazioni si sono cimentati per giudicare gli oltre quattrocento oli partecipanti al concorso, che hanno visto la partecipazione di [...]
ΠΟΙΟ ΛΑΔΙ ΕΙΝΑΙ ΚΑΤΑΛΛΗΛΟ ΓΙΑ ΤΟ ΤΗΓΑΝΙΣΜΑ? ΣΥΜΒΟΥΛΕΣ ΓΙΑ ΤΟ ΤΗΓΑΝΙΣΜΑ Επικρατει η εσφαλμενη αντιληψη, [...]
Grande apprezzamento ha riscosso Malìa, malvasia nera in purezza dell'Azienda Agraria Duca Carlo Guarini di Scorrano (Le), in occasione di Radici del Sud 2012, Festival dei Vitigni Autoctoni [...]
La cultura dell’Olio in Italia è sviluppata e radicata in molte regioni come e spesso più rispetto a quella del vino ma solo raramente gode della stessa considerazione da parte del grande [...]
Con un aumento annuale degli acquisti del 9 per cento di prodotti biologici che finiscono nel carrello della spesa di oltre la metà degli italiani, è particolarmente importante l'operazione [...]
Oggi special thank’s to… Olio Dante Oleifici Mataluni, con cui Maison Milady da oggi collabora per la realizzazione delle proprie ricette, e che ringraziamo ufficialmente per la [...]