Comoda quando qualcuno cerca, prova e sperimenta le ricette e poi te le passa già tutte belle perfezionate, no???Io, devo ammetterlo, spesso questa fortuna ce l'ho.Personificata in una speriamo [...]
In modo che possiate prepararvi per tempo, e magari sperimentare qualche ricetta prima del debutto, oggi vi propongo un modo originale di cucinare il salmone, che potrebbe tornarvi utile tra [...]
Direte: ma che titolo è?? e che ne so! Cmq leggendo capirete meglio perchè ho messo questo titolo, contenente fra i vari ingredienti anche la magica patata. Ingredienti per 4 persone: 4 [...]
Filiera corta ed etichetta per rilanciare le aziende locali: in 300 a Jesi per l'incontro sul mercato dei cereali. Se una pagnotta su due che portiamo oggi in tavola è fatta con grano ucraino [...]
Pagnottine, cioé piccole pagnotte perché ricordano, come forma, la pagnotta di pane che facevano le nostre nonne. Pagnottine premio per la merenda della domenica,che noi bambini [...]
Delizioso questo libro, dedicato a quanti apprezzano la lavorazione del pane e affini - in particolare in ambiente domestico. La prefazione è di Alessandro Circiello - Coordinatore Giovani [...]
Lo so, è presto per parlare di regali di Natale, ma poi neanche tanto. Il tempo è quello che è, quello che rimane per guardarsi intorno dopo lavoro, spesa, commissioni, famiglia, casa, [...]
Oggi avevo in programma un altro post ma poi ieri Alex, detta anche da qualcuno la santa protettrice delle foodbloggers, mi ha ricordato che oggi è il WORLD BREAD DAY, non me lo potevo perdere [...]
Chi mi segue su Facebook sa che questo pane è stata l’ossessione del giorno e ossessione è la parola giusta. Ho iniziato a pensarci appena sveglia, calcolando nella mia mente dosi e [...]
Okkkkei: sono tediosa , lo ammetto…Propongo sempre zuppe, paciocchi, cremine…Mai una volta che mi cimenti con una ricetta “vera” ( una bella pagnotta, un panetto di [...]
…E mentre aspetto che il mio Ale si svegli in questo sereno sabato mattina, pubblico questa ricetta, nata un po’ per caso e un po’ per necessità pochi giorni fa… quando [...]
Un antipasto sfizioso sempre buono: le bruschette. Usate una pagnotta di grano duro, dei pomodorini, una salsiccia saporita, delle mozzarelline, olive nere e verdi, alici sotto’olio, [...]
E anche quest’anno è andata. Beh oddio, il caldo non è che sia ancora del tutto dissipato (attendo fiduciosa, nonostante anche questo estate, come nel 2004, mi abbia sfiorato [...]
Guardando un po’ indietro, che settimana è stata questa per Vino al Vino? Una settimana animata, che si è chiusa con una discussione, che deve però ancora prendere quota, su un [...]
Che si fa quando il panettire di fiducia ( non sono brava come voi a sfornare pagnotte ) chiude per ferie ed il “sostituto” non soddisfa le esigenti pretese della sottoscritta? Si [...]
Non tutto il male vien per nuocere.. Stamattina mi si è rotta la macchina del pane.. Domani sera ho a cena un caro ospite che è sulla buona strada per diventare vegetariano e allora ho [...]
INGREDIENTI per 6 persone - 500 g farina tipo 0 - 25 g di lievito di birra - 2 cucchiaini di sale - 2 cucchiaini di zucchero - 1 cucchiaio e mezzo di olio extra-vergine d’oliva - 35 g di [...]
Qualche giorno fa' mi scrive Rosaria...Carissima Paoletta, intanto volevo dirti che guardo giornalmente il tuo blog e ne traggo grande giovamento. Quindi grazie per tutti gli esperimenti che [...]
Il fatto che “secondo uno studio di Boston Consulting Group [vei qui] la metà dei navigatori (49%) sarebbe disposta a comprare un quotidiano in rete, ma a prezzi decisamente ridotti (5 [...]
Negli ultimi quindici giorni è capitato più di una volta, più di due. Ed è la prima volta in oltre settecento giorni che il piccolo moleskine digitale non ha visto il sorgere del sole con il [...]
Con un crudo di Parma stagionato 20 mesi meglio la pagnotta casereccia o lo sciapo toscano? E se il culatello lo si arricchisse di un velo di mostarda? E se al gusto dolce del prosciutto cotto [...]
Non so da dove mi è venuta questa mania per il pane fatto con MDP ma mi è venuta!!! Sarà che si ottengono grandi soddisfazioni con il minimo sforzo, sarà l’attesa della sorpresa finale, [...]
La prima volta che ho usato il lievito madre in vita mia avevo all’incirca 12 anni. In realtà, era troppo giovane per poter essere considerato davvero lievito madre; credo che sia più [...]
Ragazze.. a volte mi vengono di quei colpi.Giuro.Le ricette le improvviso e non ho fiducia che me le sia scritte..infatti di questa non la trovavo da nessuna parte.Per fortuna me la ero segnata [...]
Il latte più buono della mia vita l’ho bevuto a 18 anni in una malga estiva dell’alta Val di Susa: profumava di decine di erbe aromatiche, aveva il gusto della panna. Dormivo sul soppalco, [...]