Non potevo arrivare al cenone di capodanno senza avervi mostrato qualche ricettina di questo Natale giusto? E quindi quest’anno rompo le righe e parto dal primo piatto! Lo so che avrebbe [...]
Dopo il “disastro di Natale”, l’alluvione che ha affogato mezza Toscana, con un’ondata di maltempo pronta a ingrossare nuovamente i fiumi, Lucca e Pistoia hanno chiesto [...]
All’influenza, al freddo, al mal di gola, si reagisce con le vitamine! e dunque dopo essere sopravvissuti a catastrafi, esodi, nevi, nevischi, gelo e pioggia, e prima di rimetterci un [...]
I solar park, o parchi solari, non piacciono ai cittadini di Acquaviva un piccolo comune nei pressi di San Benedetto del Tronto. Anzi non piace la proliferazione dei parchi fotovoltaici, che si [...]
Le barchette di patate sono un ottimo antipasto si presta a numerose varianti. Una di quelle ricette di cucina che ti permettono di usare le piccole quantità di ingredienti che avanzano [...]
Gli ingredienti per realizzare questo dolce tradizionale laziale sono: 300 gr di mandorle; 300 gr nocciole; 1 kg noci; 1 pacco di fichi secchi, 2 pacchi di uva passa; 1 bicchierino di liquore a [...]
Sono stata molto indecisa, (un paio d'ore, ehehe... ) se avessi dovuto pubblicare o meno questo post, visto che il panettone l'ho fatto, e ve lo assicuro spettacolare, ma non l'ho ancora [...]
Tutto inizio’ intorno al 2005. Fino a quel momento ero stato socio, piu’ o meno soddisfatto, del Consorzio di Tutela del Morellino di Scansano. Mi ero iscritto subito appena [...]
E' innegabile: tutte le pubblicità natalizie in cui si vedono panettoni che lievitano e che vengono coccolati raccontano la realtà dei fatti. Un panettone può essere considerato una piccola [...]
Gli abbiamo detto che non avendo vere palle per fare leggi di segregazione razziale, e magari farsi sputare dal mondo, si accontentano di proibire il kebab. Ci siamo andati pesanti, abbiamo [...]
The holiday wine class is now only a week away! Grab one of the remaining seats and join us on 12/10 in NYC to taste through seven great wines for gifting and drinking! Here are ten reasons to [...]
Un post a quattro mani, Tinuccia racconta lagane e fave:Potenza, Mercoledì 18 NovembreOre 9.00 Colazione con Paoletta, siamo tutte intente a sezionare un cornetto di pasticceria(eh te pare, [...]
E’ uscita in questi giorni la nuova Gazzetta di San Leonardo che potrete visionare cliccando qui sotto. All’interno potete trovare un interessante recensione del Ristorante El Molin [...]
Questa ricetta è stata suggerita da Serena di cookaround, qui potrete trovare la ricetta originale (che proverò a rifare al più presto). Io ho fatto una piccola aggiunta di cioccolato fuso e [...]
Eccoci di nuovo alla nostra serie di consigli su come realizzare alberi di Natale con materiali riciclati: venerdì scorso vi ho illustrato alcune idee per realizzare dei bellissimi alberi con [...]
Dom Perignon, il monaco Pierre o Petrus in latino (il nome evoca vini nobili) vissuto tra la fine del 1600 e l’inizio del 1700 ha fatto nascere questa marca di Champagne che il gruppo [...]
Alle cinque della sera alcuni noti blogger romani si godono un bel tè, varie chiachiere e una golosa fetta di torta di mele (per tacer dei biscottini). Pubblicato da R70 | Commenti Tag: [...]
All’inizio fu la birreria Baladin (”Cantastorie” in francese) a Piozzo, in provincia di Cuneo. Nel 1996 arriva la prima linea di produzione del micro-birrificio. Poi Casa [...]
Nonostante una pioggia torrenziale, il freddo di novembre, la location in un paesino del novarese, è accaduto quello che nemmeno il più visionario degli organizzatori avrebbe mai azzardato [...]
Il tamari è un liquido bruno scuro che si ottiene dalla fermentazione dei semi di soia. Il procedimento per ottenerlo è lungo e laborioso: dopo la cottura dei semi di soia al vapore, questi [...]
Una golosa come me, neo-balia di una pasta madre vispissima, quanto poteva aspettare prima di tentare la via delle brioche? Poco, tutto sommato poco. Non sapevo bene come farle ma l’ormai [...]
ricettina semplice e molto veneta l’aspetto in questa foto non è gran che ma quelli riusciti meglio sono stati spazzolati ed è avanzato solo questo un po’ stortignacolo, [...]
Alle presentazioni delle Guide Vini e Ristoranti edite da L’espresso, che da qualche anno si svolgono entrambe (prima erano “separate”) alla Stazione Leopolda di Firenze, [...]
In liquori fatti in casa on 2 ottobre 2009 at 16:30 In questo momento ho le palle un pò girate. Colpa di mia suocera, come sempre. Ma per ora non ne voglio parlare, davvero, perciò mi [...]
In questo momento ho le palle un pò girate. Colpa di mia suocera, come sempre. Ma per ora non ne voglio parlare, davvero, perciò mi distraggo scrivendo che è meglio. Stranamente la scelta [...]