È Natale. Quasi. Ma noi “popolo del web” lo abbiamo anticipato con una tormenta di panettoni, ricette, dolci, usanze. Una tavola imbandita virtuale in cui campeggiano i migliori [...]
Il pranzo di Natale (antipasti, primi) non sarebbe lo stesso se sulla tavola non troneggiassero i grandi secondi della tradizione. Ovvero, ricchi vassoi di arrosti e lessi. Con buona pace di [...]
Ho sempre amato l'otto dicembre. A partire da questa data, da bambina prima, poi adolescente e ancora dopo, si entrava nell'atmosfera natalizia. Prima no, novembre era il mese della zucca, [...]
Munich, Germany by Stefanjurca . In inverno sulle bancarelle e nelle vetrine, i cestini raccolgono la frutta secca tutta colore, sapore e profumo. Essiccate al sole le prugne, le albicocche, [...]
Molto tempo fa in un piccolo paesino immerso nelle montagne, viveva una comunità di poveri contadini che per colpa del precoce arrivo del gelo perse gran parte del raccolto estivo rimanendo [...]
Quando ho saputo che Gabriele Bonci avrebbe tenuto un corso sulla pizza al CAPAC di Milano mi si sono illuminati gli occhi. Quando poi mi è stato chiesto di passare a sbirciare, i miei occhi [...]
Inverno, aria natalizia ovunque… La magia di fine anno sta entrando nelle nostre casa in punta di piedi. Caminetti accesi, castagne grigliate, vino caldo, riunioni tra amici per trascorrere [...]
Per la prima volta in molti anni sono tornata a casa, in Texas, per il Giorno del Ringraziamento. Solitamente organizzo una grande cena a Milano (la foto sopra é di quella dell’anno [...]
Tajine Wald Domus Vivendi, linea Sapore e BenessereMamma mia quest'anno ho visto i prezzi delle castagne...assolutamente alle stelle!L'altro giorno al mercato non ho resistito...proprio un [...]
Venerdì 28 novembre 2014, alle ore 20:30, Il Ristorante La Bigoncia di Genova organizza una cena dedicata alla “alleanza cuochi e Presidi Slowfood“. Lo Cheforrado Carpi vi propone: [...]
A Eataly Roma c’è Spazio per il tre stelle Michelin Niko Romito. Così titolavamo in agosto l’anticipazione esclusiva della nuova apertura del ristorante – scuola dello chef [...]
Qualche settimana fa è iniziata la mia avventura per Vetrina Toscana, un progetto della Regione Toscana a cui sono stata invitata a partecipare e che mi ha fatto riscoprire [...]
Sigur Ros, agaetis byrjunsiamo polvere di stellemolecole e cellule in movimento, carbonio.piccole stelle già morenti ma piene di sogni e di speranze siamo così piccoli, perfetti, [...]
Oggi vi propongo una crema di castagne dolce da realizzare con il Bimby. Si tratta di una sorta di confettura, perfetta da conservare all’interno di vasetti di vetro e da porre poi in [...]
Lo snacking classico a cui ogni bambino della mia età aspirava, vederle mangiare agli altri bambini e sentirgli fare crunch mi faceva venire un nervoso. Il massimo consentito a casa mia era il [...]
Che ne dite di provare un pane particolare da realizzare con la farina di castagne? Prodotto tipico della cucina calabrese, il pane di castagne rappresenta una preparazione particolarmente [...]
Quei giorni perduti a rincorrere il vento a chiederci un bacio e volerne altri cento un giorno qualunque li ricorderai amore che fuggi da me tornerai un giorno qualunque li ricorderai amore [...]
Ricordo che quando ero piccina e mi mandavano al forno a comprare il pane, tornando a casa non facevo che abbracciarlo e “strizzarlo” : ) Perchè quello che mi è smpre [...]
Un goccino d’olio o un tocchetto di burro? Questo è il dilemma… delle mamme! Sicuramente leggendo il titolo di questo post, ognuna di voi avrà pensato di avere la risposta bella e pronta [...]
"Il terribile, Fred, tesoro, è che sono ancora Lullaby... la Lullaby che ruba uova di tacchino e che, appena può, scappa nella prateria... solo che adesso lo chiamo avere le paturnie." Holly [...]
considerando la farina di castagne il pane dei poveri... ottima nel castagnaccio e volendo fare una cosa un po' diversa.... e ve la riporto in evidenza perchè, dopo 2 anni, l'ho rifatta [...]
Normalmente quanto si intende tessere l'elogio di un locale visitato si comincia con darne le coordinate(indispensabili!!!) per poi procedere a decantare l'estetica del luogo, il contesto che lo [...]
Stamani niente torte, niente forno acceso, niente foto. perchè? innanzitutto c’è una luce da schifo, e non voglio ripete l’esperienza dei Cookies al muesli e cocco, dove fare le [...]
L’oca porchettata è una preparazione tipica del periodo della mietitura e viene fatta nelle case di campagna utilizzando i forni a legna; il grasso recuperato si utilizza per cucinare [...]
. Avete mai pensato a quanti luoghi portanno il none di San Martino? Paesi, sorgenti, grotte, valli, torrenti: poi anche molti uccelli: il martinello, il martinaccio, il martin pescatore, il [...]