Sapori a 'km 0' e Bossanova. Nella splendida cornice del Canale di Pirro, dove la natura è ancora incontaminata, il panorama gastronomico della cucina della Bassa Murgia sarà il protagonista [...]
Questa ricetta non è mia, nel senso che viene dal famoso libro di cucina triestina di Maria Stelvio datato 1927 e che conta ben 16 ristampe.Inoltre non l'ho cucinata io bensì la mia bravissima [...]
Aggrovigliata tra le lenzuola, mi stropiccio gli occhi contro voglia. Sulla pelle fresca del primo mattino scorre un brivido, ma è solo un attimo, poi passa. E’ la luce tiepida che filtra [...]
Servizio Cocktail Easy Life Si avvicina la pasqua e non ho la più pallida idea di cosa fare a pranzo, anche perché fatico ancora a stare in piedi tante ore. Unica certezza è la colazione, ma [...]
Lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.Fate l'impasto a palla e lasciarlo riposare per un'ora. Intanto, in una terrina, amalgamare la ricotta con lo zucchero, aggiungere [...]
INGREDIENTIPer la Pasta:500 g di farina 1 uovo150 g di zucchero150 g di burro1 bustina di lievito1 bustina di vanillinalatte la scorza di un limone sale Per il Ripieno:500 g di ricotta40 g di [...]
...ed eccoci arrivati a Pasqua anche quest'anno...stasera parto e vado dai miei per qualche giorno, quindi questo è l'ultimo post della settimana...Ultimamente mi sono resa conto che mi sto [...]
“Sofia, oggi ho una missione impossibile per te. Dobbiamo trovare un posto dove mandare a mangiare i tuoi lettori per Pasqua.” “Eh lo so, queste donne di oggi non tengono genio di fare [...]
C’è nell’aria un profumo pungente, mutevole, pieno di attese e di promesse. Un profumo che fa partire l’immaginazione e fantasticare di colazioni lente tutti in pigiama, con la [...]
di Phyllis De Stavola Tre ricette pasquali d’autore: uovo di quaglia (antipasto), agnello arrotolato (secondo) e pastiera inversa (dessert) ‘L’architettura è un’arte difficile fatta di [...]
Da quando vivo a Roma, ma soprattutto da quando mi sono sposata con un romano, ho adottato alcune delle loro tradizioni: una di queste è La Colazione di Pasqua.La tradizione nasce dalla [...]
Pubblicato in: Cucina Campana, Feste Tradizionali, Piatti Regionali, Ricette di Pasqua, Ricette Dolci, Ricette Dolci di Pasqua, Ricette RicottaLa pastiera è un dolce di Pasqua tipico della [...]
[introduzione] La pastiera napoletana è un dolce di Pasqua tipico della regione Campania, ma che è conosciuto e apprezzato in tutta la penisola. La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo [...]
Siamo ormai prossimi alla Pasqua! Non resta che scegliere il menù ideale per il pranzo e poi mettersi in cucina a preparare tutti i deliziosi manicaretti che si è deciso di portare in tavola. [...]
Come vuole la tradizione sulle tavole dei Salentini e non solo per il giorno di Pasqua non può mancare come secondo l'agnello al forno.L'agnello oltre ad essere un piatto molto buono è [...]
La Cia commenta il rapporto diffuso dall'Istituto nazionale di statistica: nel 2011 continua la stretta sui consumi, con il capitolo 'cibo e bevande' al -2 per cento. Gli italiani tagliano [...]
Atmosfere internazionali, opere d'arte, design minimalista e cuore napoletano: sono gli ingredienti che danno al menu della Pasqua al Romeo hotel di Napoli una marcia in più.Non solo fredda [...]
di Tommaso Esposito Nel 1500 così era descritto dal Del Tufo nel suo Ritratto il casatiello preparato per essere mangiato la sera del Sabato Santo e mai prima. A Pasqua poi non son più dolci [...]
Che Pasqua, ma soprattutto che Pasquetta, sarebbe senza il casatiello? Ingredienti per 10 persone: 1 kg. farina 400 gr. acqua 50 gr. lievito 25 gr. sale 1 kg. salumi e formaggi misti 50 gr. [...]
Il Banyuls è un vino AOC (appellation d’origine controllée) prodotto intorno a Banyuls-sur-Mer. Le vigne vecchie da cui si produce il vino dolce naturale si trovano in forte [...]
Proposte per una gita fuori porta, unendo arte e enogastronomia. A Certosa di Pavia (Pv) e a Morimondo (Mi) tornano alla ribalta le tipicità del Pavese, della Lomellina e dell'Oltrepò.Il [...]
L’annuncio su Facebook la settimana scorsa: al Pizzarium giornata di degustazione dei casatielli Bonci style. Il casatiello, come da tradizione, dovrebbe essere consumato il giorno di [...]
Nel periodo pasquale l’uovo è il principe indiscusso delle nostre tavole! Che sia sodo, alla coque o di cioccolato non possiamo farlo mancare nei nostri menù…. Ma come proporlo in [...]
Con una crescita delle presenze del 3 per cento l'agriturismo è in controtendenza rispetto al calo generale delle partenze per le Festività della Pasqua 2012.E' quanto stima la Coldiretti [...]
La colazione di Pasqua? Ad ognuno la sua. In Umbria un bell’uovo sodo benedetto, come prima cosa al mattino. A seguire affidati alle mani e al buongusto dei parenti vari: salumi e salami, [...]