È Natale tra qualche giorno è l’argomento preferito dei media è il panettone, un dolce milanese ma diffuso in tutta Italia e noto anche all'estero. Dal punto di vista della comunicazione [...]
Una vera a propria mappa dei sapori che parte dal campo con i prodotti tipici e arriva alla tavola con i segreti della cucina facile di Nonna Franca.Ha debuttato oggi al farmers' market [...]
Chi lo conosce già al solo sentirne pronunciare il nome sarà invaso da una voglia irrefrenabile, a chi non lo avesse mai sentito pronunciare invece si aprirà davanti un nuovo mondo: sto [...]
Milano mercoledì 15 dicembre 2010: dalle 10 alle 11.30 al farmers' market di via Ripamonti 35, debutta il primo ricettario di Campagna Amica con i consigli di Nonna Franca. Solidarietà agli [...]
Ecco una simpatica idea per le feste, che in realtà potrete adattare anche in molte altre occasioni, disponendo di formine diverse pronte a mettersi al vostro servizio per creare un dolce che [...]
Buongiorno!com'è andato il lungo ponte dell'Immacolata (per i milanesi doc: punt de Sant Ambroes)? Passato fra fiere, mercati, shopping sfrenato? Io sono riuscita ad andare in Svizzera a [...]
La frutta del Salento leccese alimentò mercati di esportazione solo nel caso dei fichi, e mele cotogne. E il mandorlo? I mandorleti del Salento leccese erano collocati soprattutto nella zona di [...]
500 g di farina 00 (più quella necessaria per la spianatoia)2 cucchiai di zucchero125 g di burro a pomata o strutto25 g di lievito di birra100 g di formaggio pecorino semifresco grattugiatouna [...]
torte Torte e crostate. Ricette da vedere e da gustare (Gastronomia miscellanea) Pasticceria italiana e non solo: il mondo dei golosi e dei dipendenti dal dolce non ha confini di piacere. [...]
Eccoli finalmente!Sono tre giorni che li apro, lo sfoglio, li leggo e..... li trovo davvero perfetti.Credo si possano definire i libri dell'anno. Sicuramente faranno furore sotto gli alberi di [...]
Per tutti quelli che si son chiesti dove mai fossimo finite e qual mai fosse l'evento così importante che ha imposto uno stop a un blog che non si ferma neanche a ferragosto....Eravamo quiE' [...]
Abbiamo incontrato Sergio Signorini alla presentazione dei nuovi cioccolatini di Caffarel con rum Bacardi: bella serata presso la Terrazza Martini dalla quale ci siamo portati via solo poche [...]
Il motto dice “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi”. A Natale, quindi, bisogna restare in famiglia e assaggiare tutti i piatti tipici della propria terra. Dopo i [...]
Sempre in tema natalizio (mi sa che ormai è troppo tardi, non ne usciamo più), ve ne voglio raccontare un'altra. Vi ricordate a Pasqua, quando la Caffarel mi aveva mandato quel kit con l'uovo [...]
Ogni occasione è buona per provare qualche ricettina nuova..qui ho provato e riprovato qualcosa di conosciuto e qualcosa di nuovo.Qui ho provato come base una torta ManuelaTORTA MANUELA MARISA [...]
Apre a due passi dal Colosseo un nuovo spazio polifunzionale dedicato alla cultura, all'enogastronomia, alla musica, all'arte e alla storia.Dal 29 novembre 2010 Roma avrà un nuovo grande [...]
1 – Benvenuti nella mia cucina, Barbara Parodi. (Risparmi 10.43 euro più le spese di spedizione). Per la serie: “cose che sappiamo”, le ricette della tivù sono un [...]
Ingrediente Principale: Pasta tipo maccarruni - Pomodori pelati - Funghi porcini - Semi di finoccchio - Capocollo - Ricotta di pecora affumicata [...]
Chi non perde la sua forma dopo un’abbondante mangiata? Secondo me, solo i fornelli. Alzi la mano chi non ha pensato almeno una volta che sarebbe il caso di seguire una dieta, limare un [...]
Maltus Faber, ovvero Massimo Versaci, 43 anni, e Fausto Marenco, 50 anni, colleghi di lavoro alla ex Centrale del Latte di Genova poi Parmalat. Massimo, l’organizzatore, genovese e grande [...]
Ma il settore resta vitale. Alla vigilia di Agri&tour ad Arezzo, Turismo Verde-Cia, presente con un proprio stand, mette in evidenza le difficoltà del comparto. Attenzione ed oculatezza verso i [...]
La seconda edizione di SIGIFT, la mostra dedicata a confezionamento, decorazione, confetteria e bomboniera che Rimini Fiera organizza nell'ambito di SIGEP dal 22 al 26 gennaio 2011 in [...]
Non è facile, a volte proprio non lo è. A volte ci si sente incastrati, dal tempo che vola e le cose da fare. Incastrato come un libro in uno scaffale di una libreria, quando l’ultimo libro [...]
Buon giorno, buon sabato e benvenuti nella nostra biblioteca virtuale.Questa settimana la dedico a tre titoli, particolari, che mi sono piaciuti tantissimo per originalità dei testi e per [...]
Ingredienti :cavoletti di Bruxellessalamoia: 30 g di sale per ogni litro d'acquacondimenti: grani di pepe, alloro, santoreggia, semi di aneto, perchè è rimasto un po' di spazio nel baratollo [...]