sugo_pomodoro_noci_02 sugo_pomodoro_noci_01 sugo_pomodoro_noci_03Penne al sugo di pomodoro e nociThe post Penne al sugo di pomodoro e noci appeared first on Cravatte ai Fornelli.
PENNE AL PESTO E GAMBERI INGREDIENTI: 400 g penne, 300 g di gamberi, 15 pomodorini, 6 cucchiai di pesto al basilico, 1 spicchio d’aglio, vino bianco, 6 cucchiai di olio extravergine di [...]
Le penne con speck e vodka sono una rivisitazione di un piatto tipico degli anni 80 ma troppo troppo buono. Un primo piatto semplice e veloce che si prepara anche quando si ha poco tempo, [...]
Ho provato per la prima volta in un ristorante, un piatto di spaghetti cozze e pecorino che mi sono piaciuti davvero tanto, così mi sono chiesta perché non provare una versione personalizzata [...]
Questo primo piatto veloce da realizzare è molto gustoso e leggero. La pasta, è indicata quella corta, è condita con una salsa di spinaci e pinoli resa cremosa dalla feta, tradizionale [...]
Ingredienti per 4 persone 360 gr. di pasta corta (penne, mezze penne, maccheroni ecc.), gr. 400 di asparagi selvatici, gr. 400 do pomodori maturi, 2 spicchi d’aglio, sedano, carota, 2 [...]
Mezze penne con zucca e ricotta Mezze penne con zucca e ricotta Ingredienti 320 g di pasta, tipo mezze penne rigate 250 g di zucca, meglio se mantovana 1 scalogno 4-5 foglie di salvia [...]
Lievitati che passione! E' proprio il caso di dirlo, anzi di scriverlo :-), considerato quanto mi piaccia mettere le mani in pasta.Si, con i lievitati c'ho proprio feeling. Ovviamente mi piace [...]
Ingredienti: per 4-6 persone 2 calamari 1 peperone rosso allungato 1 pomodoro cuor di bue (costoluto) 1/2 cucchiaio di salsa di soia olio extravergine di oliva [...]
Qualche mese di crisi, di stop al blog e tanti messaggi ricevuti dal web.Non sono solo cucina. Sarebbe troppo riduttivo parlarvi solo di cibo ed eventi. Sono una mamma ed ho tanti altri [...]
Penne cremose con carciofi Penne cremose con carciofi Ingredienti: 350 g di penne rigate 6 carciofi 2 uova 2 scalogni il succo di 1 limone 40 g di parmigiano reggiano grattugiato 4 [...]
Buongiorno... sbaglio o su Roma il cielo è azzurro e c'è il sole? ecco.. già questo basta a mettermi di buon umore.. Certo le temperature non son più quelle primaverili della scorsa [...]
Eccoci con un altro piatto di pasta, un po' diverso dal solito. Il protagonista è il fiore di zucca, ingrediente molto molto versatile. Noterete che febbraio non è propriamente il periodo di [...]
Pellegrino Artusi, belle le sogliole, buone le triglie. Davvero curiosa la figura allegorica legata al far l’occhio della triglia per cui, l'innamorato genericus, dovrebbe [...]
INGREDIENTI : 300 g di pasta - 1 melanzana -pomodorini pachino - 1 spicchio di aglio- olio extravergine d'oliva - sale q.b. -prezzemolo - pepe - peperoncino [...]
Penne ai quattro formaggi Penne ai quattro formaggi Ingredienti per 4 persone: 320 g di penne 30 g di formaggio fontina 20 g di emmental 30 g di gorgonzola 1 ciuffo di prezzemolo 150 g di [...]
MEZZE MANICHE CON SALSICCIA, ZUCCHINE E PANNA Mezze maniche con salsiccia, zucchine e panna INGREDIENTI Per 2 persone 2 piccole zucchine 250g di impasto x salsiccia Mezzo bicchiere [...]
Nei giorni che precedono il Carnevale preparare delle pietanze gustose è un piacere, se poi sono destinate ai bambini allora ci si può davvero sbizzarrire tra piatti dolci e salati. Dalle [...]
ΚΟΤΟΠΟΥΛΟ ΦΟΥΡΝΟΥ ΨΗΤΟ, ΟΠΩΣ ΤΟΥ ΨΗΤΟΠΩΛΕΙΟΥ!Σίγουρα κι εσείς θα έχετε αναρρωτηθεί πως τα κοτόπουλα που [...]
La genovese è un piatto tipico napoletano, quasi sconosciuto fuori dalla Campania. Si tratta di un sugo fatto con uno stufato di carne con le cipolle, in cui, però, le vere protagoniste sono [...]
Avevo in casa dei filetti di sgombro da consumare e nessuna idea per il pranzo, quando, cercando sul web un suggerimento per un primo piatto ho scelto la ricetta della pasta con sgombro e [...]
Grosse novità, mie care Massaie! Leitv ha prodotto 20 video ricette di archeologia culinaria delle Massaie moderne! Ci abbiamo lavorato sodo. E’ stata la mia prima esperienza davanti a [...]
Dopo aver selezionato le foto, riletto gli appunti, distillato le sensazioni, rivissuto sul filo della memoria le lezioni dei grandi chef a cui ho assistito, rieccomi, come promesso, con un [...]
Da "Cucina moderna oro" n. 106 del 2014. Questa è la mia versione.400 g penne250 g patate150 g salmone affumicato150 g panna acidaanetoburro, oliosalepepeTagliare le patate a dadini e il [...]
San Valentino. L’amore per la cucina va bene, ma quello per il ristorante è superiore. Non sono in vena di romanticismi e tutto lo sbuffare di cuoricini mi fa venire l’orticaria. [...]