Si va verso l’autunno e inizia il tempo di funghi, di zucca e di castagne! Quindi ecco un primo piatto con tanti ingredienti ma con il gusto principale degli champignon. Non uso molto [...]
Quello che vi propongo oggi è un primo piatto sicuramente non leggero, che consiglio in tutte quelle occasioni in cui si abbia voglia di una pietanza appagante, che ci rimetta al mondo e [...]
Per gli amanti dei primi piatti, queste penne hanno un gusto delicato e avvolgente di cui, personalmente, non riesco mai a stancarmi. Qualche annetto fa questa ricetta è arrivata seconda a un [...]
Penso di aver provato questo piatto circa 25 anni fa, quando Mecha (contrazione di Maria Mercedes, mia suocera) me lo ha preparato per la prima volta. La osservavo pulire meticolosamente i [...]
Avete presente quei funghi bianchi e tondeggianti che sbucano tra l’erba dei prati, a forma di pallina da ping pong ? Il loro nome scientifico é Lycoperdon, ma comunemente sono chiamati [...]
“Italy in 30 days” è il blog pop-up ospitato fino a ottobre su The Cut, sezione fashion della New York Mag (rivista sempre più bella, sempre più minimale, sempre più sensibile). [...]
Per la mia seconda ricetta con la Pasta di Filiera Ecor,ho scelto i rigatoni di Grano Duro Cappelli che ho condito con un sugo di cernia,verdure e erbe aromatiche.La cernia è un pesce dalla [...]
I prodotti Ecor mi piacciono moltissimo e queste penne rigate di farina di farro erano davvero buone.Mi piace variare, e sempre più spesso preparo primi piatti con pasta integrale...sicuramente [...]
Cara Cristiana, sono di ritorno da una vacanza a Ibiza con mio marito che di mestiere fa il controllore sul tram; è un tipo molto ligio e intransigente nell’esercizio delle sue mansioni, [...]
Le fettucce di Gragnano sono un formato maggiorato delle classiche linguine. Oggi vele propongo condite con una salsa velocissima, ottenuta frullando pomodorini, nocciole, pinoli e capperi e [...]
E' accaduto di nuovo, è un piccolo grande successo che si ripete: siamo anche quest'anno in nomination per i Macchianera Italian Awards 2014 i famosi #MIA14 che ogni anno decretano i blogger, [...]
Buongiorno!Eccoci a settembre, il mese del rientro alle attività e anche qui si riprende a pubblicare...dopo una bella e lunga vacanza - mai stata tanto tempo senza pubblicare.Oggi riprendiamo [...]
Dopo la pausa estiva si ritorna con l'appuntamento dell'Italia nel Piatto, posticipato al 2 di ogni mese per dar spazio ad un altra uscita che si terra il 16 sempre di ogni mese che [...]
Un primo piatto semplice leggero e fresco! Si prepara velocemente ed è perfetto per il periodo estivo: penne pomodorini e pesto di menta. La sua particolarità sta nel fatto che per condire [...]
Oggi presento la mia prima ricetta con la Pasta di Filiera Ecor : penne rigate semintegrali di farro biologiche trafilate al bronzo con sugo di zucchine,prosciutto cotto e Quartirolo.Il sugo [...]
Quello che vi propongo oggi è un primo diverso dal solito, ottimo da servire in occasione di inviti a cena o quando si abbia voglia di mangiare qualcosa di più stuzzicante rispetto le solite [...]
Bona! Semplice e veloce da realizzare! Ok, ok... fa ingrassare lo stesso ehhhhhhhhh ;-) ma ne vale la pena!Pasta con gamberetti e melanzanePoche parole per una ricetta semplice, infallibile e, [...]
Con pochi semplici ingredienti realizzeremo un primo piatto perfetto per ogni stagione. Abbineremo alla melanzana la dolcezza del pomodorino pachino per esaltare il tutto con una grattatina di [...]
L’arrabbiata è un condimento per la pasta tipico del Lazio e in particolare di Roma. Le penne all’arrabbiata sono un piatto della cucina povera italiana. Sembra che il nome derivi [...]
Come cucinare i peperoni in 5 ricette estive, tra antipasti freschi, insalate divertenti, contorni colorati e freschi primi piatti. Mai provati con l'avocado?
Mi dicono che, al giorno d’oggi, sposarsi sia un impegno. Non sto parlando di quello che, si auspica, prenderanno reciprocamente i futuri marito e moglie. Ma di impegno pratico, o [...]
Vi siete appena svegliati e siete alle prese con il menu di Ferragosto per preparare il pranzo da consumare in spiaggia? Prendete carta e penna per annotare gli ingredienti che dovete comprare [...]
Julius Schorzman Se, durante l’inverno, la nostra…biblioteca domestica dovrebbe esser sempre ben provvista di liquori, durante l’estate essa dovrebbe, invece, esser sempre [...]
Per un primo piatto estivo, gustoso e ghiotto, che ci fa subito venire in mente divertenti e saporiti pranzi in riva al mare, che ne dite di realizzare gli spaghetti con pesce spada e melanzane? [...]