Maccheronata di fagioli…sì. perché non sapevo come altro chiamarla. chiamarla pasta e fagioli mi sembrava riduttivo e banale. soprattutto la pasta e fagioli è quella che si fa con i [...]
Pubblicato in: Ricette con il crescione, Ricette con le Penne, Ricette con le verdure, Ricette Primi Piatti Le penne al pesto di crescione sono un primo piatto perfetto per tutti gli amanti dei [...]
Prima che veniate tratti in inganno dal titolo, specifico subito che tecnicamente, quelle che sto per proporvi, non sono delle lasagne, bensì una pasta al forno. Tuttavia, trattandosi di una [...]
Riprendo a scrivere ricette, dopo una raffica di post, che parlavano di eventi e blog tour. Cerco sempre di infilarci sempre dentro una ricetta, ma non sempre ho del materiale a [...]
Semplice, popolare e gustosa: queste le caratteristiche principali della cucina laziale. È la cucina romana a dominare nella regione, con i suoi tre filoni che si intrecciano strettamente: [...]
Oggi vi propongo un piatto semplice e veloce, una ricetta di pura golosità, ma anche di puro riciclo: ovvero quando avanzano ragù, besciamella e fondi di formaggio. Un piatto unico, ricco [...]
Le zucchine non sono un ortaggio facile da congelare, in quanto contengono una grande quantità di acqua (il 95%). È, quindi, sconsigliabile congelare le zucchine intere, in quanto una volta [...]
Questo cake all'arancia con colata di cioccolato fondente è uno di quei dolci che faccio senza una ricetta precisa, presa dall'impulso del momento e con quello che ho sotto mano. Non ci posso [...]
Siete stanchi della solita pasta pomodoro e basilico? Volete cambiare gusto? Allora questo piatto fa il caso vostro! Pasta corta condita con zucchine, pomodorini e ricotta. La bella stagione si [...]
Queste penne sono davvero appetitose. Il semplicissimo condimento è costituito da gamberi aromatizzati da un leggero pesto di basilico e mandorle. Poco brandy per sfumare e una rapida saltata [...]
Dai formaggi italiani agli stranieri: ecco una pappa ‘diversa’ I formaggi erborinati sono quelli che, in pratica, hanno sviluppato al loro interno muffe all’interno della loro pasta. [...]
COME CONGELARE I BROCCOLI: Congelare i broccoli permette di gustarli fuori stagione, senza che ne siano compromessi sapore, consistenza e proprietà nutritive. La congelazione, infatti, se fatta [...]
Oggi vi stupirò, non con la solita zuppa ma facendo una pasta integrale con il mio ingrediente super privilegiato di quest'inverno!La stagione della zucca è quasi finita ma io riesco comunque [...]
Dopo tante colazioni passate a bere il latte di soia, mi sono finalmente decisa a comprare il tofu. L'avevo già assaggiato in un paio di ristoranti, ma soltanto l'altro giorno mi ha fatto [...]
Ingredienti: per 4 persone Mezze penne 320 g Peperoni gialli 2 Pomodori secchi 50 g Peperoncino 1 Capperi 20 g Aglio 1 spicchio Olive nere 50 g Prezzemolo 1 ciuffo [...]
Queste penne con rana pescatrice e olive sono ideali per preparare un primo piatto rapido, poco impegnativo ma gustoso. Procedimento Portate ad ebollizione l’acqua in una casseruola, [...]
Ingredienti per 6 persone Per la pasta al forno: 500 g di pasta corta (sedani, penne, maccheroni, etc),450 g di salsiccia di maiale non condita, 1 cipolla bianca, 1 spicchio d’aglio svestito, [...]
Son tre giorni che Adelina e Biagio - gli ultimi osti perbene, anzi "permeglio" del viterbese - mi rendono felice con sontuosi piatti di carciofi fritti, impastellati o solo infarinati. Non so [...]
Con Bimby, Penne Rigate al Tonnetto e CapperiIngredienti per 5 persone: 500 gr. Penne rigate, acqua, sale q. b.. Per il sugo: 200 gr. tonno (io ho utilizzato Tonnetto del [...]
Un primo piatto che mette tutta la famiglia d’accordo è la pasta con carote e piselli. Pietanza semplice e colorata, leggera ma personalizzabile a piacere con le aggiunte del caso. La [...]
Le penne al forno con le polpettine è un classico piatto domenicale o di quelle giornate in cui ci si vuole coccolare. Non chiedetemi il perchè delle penne (Delverde), ma è quello il formato [...]
Vellutata di piselli, patate e mandorle tostate. che non è questa qui, la Vellutata di piselli con crostini dorati. non preoccupatevi, non vi sto riproponendo la stessa ricetta aggiungendo solo [...]
Una splendida casa colonica splendidamente ristrutturata con grande cura dei particolari, arredi (anche d’epoca) in arte povera, vista sulla valle e sui monti del parco del [...]
Martedì 10 febbraio ho partecipato ad Identità golose e come sempre sono rimasta affascinata!Si celebrava il Veneto e per questo si sono avvicendati diversi chef di questa regione, dall'ormai [...]
Preparare in poche e semplici mosse un primo piatto che prenda per la gola i propri commensali è molto più semplice di quanto si possa pensare. Ecco come nascono le penne con crema di verza e [...]