Secondo me, esistono tre categorie di persone:1. gli entusiasti;2. i presuntuosi;3. i passivi.1. Gli entusiasti sono coloro che studiano, si informano, vogliono andare avanti, si mettono in [...]
Se lo spaghetto è santo e sacrosanto per la maggior parte di noi, oggi il mercato è una fucina inesauribile di paste secche dalle forme più diverse, in parte riprese dalla tradizione, in [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 g di penne rigate Mancini, 2 o 3 salsicce, 4 cucchiai di panna fresca liquida, 1 scalogno, 3 cucchiai di vino bianco secco, 3 cucchiai d’olio extravergine di [...]
Una ricetta molto semplice, dai toni fortemente mediterranei. Il mix vegetale di cipolla, zucchine, basilico e pomodori rinforzato da poco guanciale dorato e da una nevicata di Occelli al pepe [...]
Al giorno d’oggi essere drogati di cibo è abbastanza comune. Ma cosa succede quando si arriva ad essere letteralmente fatti di cibo? E’ quello che ha voluto scoprire Maureen Dowd, fulva [...]
Per la serie Ricicliamo gli AVANZI (nonsibuttavianiente), oggi vi propongo questa pasta che ho preparato con la rimanenza del Tofu alla pizzaiola. Ingredienti 360 gr. di penne Bio integrali o [...]
Un primo gustose, semplice e veloce, giusto il tempo di cuocere la pasta. Il pesto di pomodori secchi e pistacchi mi piace un po’ grossolano, in modo da sentire i pistacchi. Si può fare in [...]
Siamo tutti milanesi, almeno all’ora dell’aperitivo. Della Milano da bere sono rimasti però solo i cocci, e le prove più tangibili sono i banconi dell’aperitivo a buffet, [...]
La Grande Festa del vino, alla sua settima edizione, ideata ed organizzata dall’Enoteca Le Cantine dei Dogi, si terrà Domenica 28 Settembre 2014 presso la Villa e Barchessa XXV Aprile a [...]
Le penne con pomodorini e speck sono un primo piatto molto veloce da preparare. Il sugo infatti lo potete fare mentre aspettate che bolla l’acqua della pasta. Bastano pochi ingredienti [...]
Usava, negli anni sessanta, quando frequentavo le scuole elementari, portare in classe un diario, e quando l'amica te lo consegnava, tu avevi l'onore e l'onere di apporvi una frase ed un [...]
"Non tutti i mali vengono per cuocere" qualcuno mi ha detto questo dopo che il forno si è spento a metà cottura.Ora la prendo con un sorriso, ma quando ti trovi in un paese straniero in una [...]
1.- Penne, curry e pesce spada. Ingredienti: per 2 persone Penne 200gr Aglio 1 spicchi Panna 50gr Pesce spada 1 fetta Pepe q.b. Curry q.b. Prezzemolo q.b. Il pesce spada è una alimento molto [...]
Ingredienti: per 2 persone Penne 200gr Aglio 1 spicchi Panna 50gr Pesce spada 1 fetta Pepe q.b. Curry q.b. Prezzemolo q.b. Il pesce spada è una [...]
Oggi vi presento la ricetta del sugo "sulla" pecora, come si dice da noi in Toscana e di quel che succede dietro ogni preparazione.Infatti ogni volta che realizzo le mie ricette, devo cercare [...]
Questo piatto ha un'origine particolare. Me lo ha suggerito mio figlio che lo ha mangiato in non so bene quale posto. Mentre mi chiedeva di rifarlo era entusiasta, mi raccontava del sapore molto [...]
Pasta Risottata, Pesto di Rucola, Zenzero e PatateIngredienti per 3 persone:250 grammi pasta corta (mezze penne, penne, ...), mezzo spicchio aglio, 30 grammi pinoli, 20/40 grammi rucola, 30 [...]
Pasta Risottata Zenzero, Piselli e LimoneIngredienti per 3 persone:250 grammi di pasta (io mezze penne), 2 cm di zenzero fresco, 2 pezzetti di scorza di limone (circa la scorza di un quarto di [...]
Oggi sono super di fretta e quindi vi lascio con questa ricetta. Una pasta con salmone che naturalmente non ho assaggiato (lo sapete no, che il pesce non lo posso vedere neanche in cartolina). [...]
Sulle tavole degli anni ’80 un tripudio di panna, maionese, checiap (proprio così), e salse grondanti colesterolo a non finire, in pieno edonismo reganaiano Antipasti Tartine e [...]
Ci credete se vi dico che questa cremina, di una semplicità indicibile, crea a dir poco dipendenza?!Io l'ho adorata e se l'è pure "scofanata" mia figlia, che non mangia formaggio.A volte si ha [...]
Tre giorni iniziali di assaggi a Montalcino, dei Rosso (2012 e qualche residuo del 2011), delle selezioni di Brunello del 2008, quindi di parte dei Brunello 2009. Le prime impressioni, o meglio [...]
Se avete imparato come me ad amare il tofu, avrete anche capito che siete voi ad avete il coltello dalla parte del manico. Potete trovarvi con in mano un panetto biancastro e insapore, con [...]
Se vi piace girare per ristoranti sapete già di cosa parlo: dei menu sòla all’ordine del giorno in una marea di locali velleitari. Tempo fa un amico mi ha detto: “Per capire come sarà [...]
Pasta con Crema di Stracchino e PiselliIngredienti per 4 persone:950 g acqua, 1 cucchiaino dado Bimby, 350 g piselli surgelati, 250 g pasta, io ho usato le penne, 30 g burro, 100 g latte, 100 g [...]