Ingredienti per 4 persone: 350 g di pasta del tipo mezze penne, 1 kg [...]Continua a leggere... »
#estate #gelati #sole #foodbloggerForse solo qui riesco a twittare un pò, che a me 'sti aggeggi moderni fino a un certo punto. Si legge parecchio ultimamente a proposito delle #foodblogger, e [...]
Mentre a Siena imperversa lo tsunami di Siena & Stars e il resto del mondo si chiede quand'è che mi deciderò a raccontarvi com'è andata:-), tento di farmi [...]
Un aperitivo, un gelato e a seguire una notte quasi insonne come neanche quella prima della prova orale dell'esame di maturità(all'epoca ero spensierata e innamorata e si sa che questo binomio [...]
Pasta con fagioliniIngredienti per 4 porzioni:30 g di olio, 1 spicchio di aglio, 400 g di pomodoro pelato o spezzettato, 2 gambi di prezzemolo solo le foglie, 300 g di fagiolini (o cornetti), [...]
Dopo il risotto al limone, ho deciso di provare un formato di pasta diversa, le penne. In realtà non avevo riso in casa e ho pensato che le penne potessero essere adatte a questo [...]
Buongiorno... caspiterina se fa caldo... anche la notte si inizia a far fatica ad addormentarsi.. E vogliamo parlare delle maledette zanzare? La mattina esco in giardino... annaffio le piante.. [...]
Fà caldo, avete poco tempo da dedicare alla pausa pranzo e non volete passare troppo tempo davanti ai fornelli? Questa semplicissima insalata di pasta vi consente tutto questo : dovete solo [...]
Chissà se qualcuno leggendo il titolo avrà intuito cosa voglia dire quel "GusBen"; accanto alla parola Misura (chiaramente riferita alla nota azienda) dovrebbe riuscirsi a percepire. [...]
Esattamente tra 24 ore, sarò arrivata alla stazione di Parma, treno e ritardi vari permettendo, per iniziare l'avventura più bella che la vita, a 46 anni, mi ha riservato.Per 5 giorni, sarò [...]
Pasta gustosa e originale, realizzata con le penne, ma ottima con le farfalle: con gamberetti, zafferano e spinaci! Procedimento: 1) Pulite gli spinaci e saltateli in padella con un po’ di [...]
La pasta alla crudaiola per me è sinonimo di caldo ed estate, il piatto tipico fresco e gustoso da mangiare al ritorno dal mare. Non [...]
Piatti, posate e bicchieri Villa D'Este Home TivoliCaldo....Giornate dove fare qualcosa a volte diventa difficile, anche mangiare...Dove a volte ti chiedi: cosa preparo per cena?E non riesci a [...]
Non vorrei commettere il crimine di lesa maestà, ma dopo averle fatte alcune volte seguendo fedelmente la Sua ricetta ho deciso di provare ad apportare qualche piccola modifica aggoirnando, [...]
Torno a proporvi la pasta al forno. Praticamente durante tutto l’inverno l’avrò preparata si e no due volte (sarebbe stata di certo più appropriata) e ne ho riscoperto il piacere [...]
Scoperto nel mio primo esperimento di pasta alla gricia, il guanciale è entrato a far parte degli ingredienti "da provarealmenounavoltanellavita", ho deciso di usarlo anche in altri piatti, in [...]
Se amate sperimentare pesti alternativi al classico e buonissimo pesto alla genovese provate questo con rucola e nocciole, dove il gusto pieno della frutta secca tostata è contrastata dalla [...]
Eccomi di nuovo qui, finalmente! Oggi una ricetta dal sapore dolce unito a quello delle alici. Se usate alici fresche lavatele accuratamente sotto l'acqua corrente e diliscatele, dopodichè [...]
(Scroll down for English version)Da venerdì a domenica sarò a Marsala per il Wine Festival (andate a vedere il programma), una manifestazione enogastronomica volta a far assaggiare le [...]
Melbourne toccata e fuga!Siamo arrivati stamattina alle 11:30 in volo da Sydney e ripartiamo in auto domattina per le 9, quindi la visita di questa città e' stata assolutamente flash!Che [...]
Le penne al formaggio cremoso sono un primo piatto saporito e sfizioso, non è difficile la preparazione infatti con pochi ingredienti si può preparare un piatto facile e gustoso alternativo [...]
Ho preparato questo primo piatto in primavera, ma il tempo è tiranno e solo adesso riesco a postare la ricetta.400 g. penne rigate1.2 kg di fave fresche con il baccello (300 g circa [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 g di pasta del tipo mezze penne, 1 kg [...]Continua a leggere... »
La ricetta della Pasta alla puttanesca¹ si trova già nei libri di cucina di Vincenzo Corrado (Il cuoco galante del 1773) e di Ippolito Cavalcanti (Cucina teorico-pratica, del 1837) leggi: [...]