Applausi. Succede spesso durante l’atterraggio di un aereo. Mi sono sempre domandata perchè avviene: gratitudine, liberazione? Una manovra di atterraggio che non crei disagio dovrebbe [...]
I tortelli delle streghe Seguendo un costume della bassa Lombardia, ogni anno, per il pranzo magro della "Vigilia di Natale", si fabbricano in casa nostra i tortelli con la zucca. [...]
di Aldo Fiordelli Nei giorni scorsi Robert Parker, penna internazionale del vino, ha recensito un vino toscano, il Chianti classico di Fonterutoli “Gran selezione” attribuendo [...]
Non sempre si ha il tempo di preparare tutto in casa, spesso manca un ingrediente, ma probabilmente è davvero il tempo quello che manca. Ecco allora che domenica scorsa volevo preparare un [...]
Nei giorni scorsi Robert Parker, penna internazionale del vino, ha recensito un vino toscano, il Chianti classico di Fonterutoli "Gran selezione" attribuendo all'etichetta un apprezzabile [...]
Racconto di mezz’estate a estate finita? Intravino è lieto di presentare i truculenti ménages familiari di una coppia particolare, tratteggiati dalla penna di Ariane d’Auble, [...]
Ecco un classico piatto (penne alla vodka) rivisitato con aggiunta di salmone e caviale:Ingredienti per 2 persone:penne (pasta) 150 grsalmone 250 grcaviale oppure uova di salmone 30 graglio [...]
Ingredienti: 60 g di penne di mais 10 cavolini di Bruxelles 1 manciata di pinoli 1 cucchiaio abbondante di panna di soia olio sale Procedimento: Tostare i pinoli per qualche minuto sino ad [...]
Un sugo semplicissimo, ma talmente buono da far leccare baffi e orecchie!320 g. di penne rigate2 aragoste500 g. di pomodoro pelato1/2 cipolla tritata1 spicchio di aglio schiacciato1 ciuffo di [...]
Claudia Colella Con l’arrivo dell’autunno la maison M. Cilento 1780 presenta la nuova collezione di cravatte e gemelli dedicati alla pasta. Un omaggio alla [...]
Da venerdì 13 a domenica 15 settembre 2013 la cittadina di Gorgonzola (MI) ospita l’ormai tradizionale kermesse dedicata al “suo” omonimo formaggio. La tre giorni vedrà un percorso a [...]
Gioco di parole, titolo scherzoso con una chiara allusione al famoso film. Si dice però che in ogni scherzo c'è una parte di ... scherzo, così lascio giudicare a voi, [...]
Buongiorno! Vi devo dire una cosa importante! Per la prima volta in vita mia ho assaggiato una "pasta di riso" che è talmente buona da volerla annoverare nelle forniture essenziali della mia [...]
Settembre è il mese dei grandi inizi: le vacanze estive sembrano un lontano ricordo, mentre i banchi di scuola sembrano chiamare con prepotenza i nostri bambini. Come affrontare, però, il [...]
1. Se non abiti a Glasgow, posa subito quel cucchiaio. 2. Non siamo fatti per stare soli ma nemmeno per stare con chiunque metta l’olio nella Cacio e Pepe. 3. Il confine tra pasta al [...]
Le ricette estive, specie se molto veloci da preparare, sono la soluzione ideale per l'estate. Non c'è bisogno infatti di limitarsi solo a paste fredde e insalate di riso, possiamo spaziare [...]
Ingredienti: tre carciofi 2 spicchi d'aglio 4 etti di gamberetti sgusciati vino bianco un cucchiaio di maggiorana due cucchiai di pangrattato sale olio un [...]
Cosa preparare con il Bimby per poter portare in tavola un primo piatto estivo gustoso, semplice e veloce da preparare anche all’ultimo minuto? Ecco a voi cinque ricette che potete [...]
Le pennette primavera costituiscono, come avrete già capito dal nome, un primo piatto colorato che reca in se tutti i profumi e i sapori contraddistintivi della stagione. Vien da se che si [...]
Questo piatto era un vero e proprio classico nella seconda metà degli anni ottanta. Oggi non si trova praticamente più nei menù dei ristoranti di pesce, ma ogni tanto mi piace prepararlo [...]
L’estate non è ancora finita ma la fine delle ferie per molti segna il ritorno alla solita routine. Per me questo momento dell’anno coincide con la consapevolezza [...]
Naturalmente il dibattito è aperto sul tipo di pasta da usare. Le penne rigate di Gentile hanno funzionato benissimo. Ma ci vedo bene anche mezze maniche oppure gli occhi di lupo. La ricetta è [...]
La pasta al salmone è uno di quei primi ai quali ricorro più spesso quando voglio organizzare una cena a base di pesce in casa. Si tratta di un primo di facile esecuzione ed abbastanza [...]
Non sapere parlare inglese, francese, spagnolo, tedesco o anche italiano non è una colpa per nessuno. Casomai Il peccato, piuttosto imperdonabile, è non sapere di non sapere una lingua. Per [...]
Avete preparato le zucchine grigliate e vi sono avanzate? Nessun problema, trasformatele in un gustosissimo pesto con la ricotta e l'origano. Per finire rendete croccante dello speck di qualità [...]