Il paté lo faccio sempre una volta l'anno e a natale, e ogni anno mi piace cambiare. L'anno scorso l'ho fatto di fegato di vitello e quest'anno lo volevo fare con un [...]
Ingredienti per 8 persone:600 g di penne rigate integrali600 g di verdure miste (melanzane, zucchine, peperoni, pomodori...)400 g di formaggio primo sale1 cipolla2 bicchieri di brodo [...]
Ad un paio di giorni dal Natale si devono fare i conti con gli avanzi. Sfido chiunque a dirmi di avere consumato tutto quello che aveva preparato, dall’antipasto al dolce. Quello degli [...]
Questo piatto non ha bisogno di presentazioni, credo proprio che sia finito sulla tavola di ognuno di noi più di una volta...soprattutto nei periodi di feste natalizie, quando è più facile [...]
Lo so che sono in anticipo di parecchi giorni nell’augurarvi un buon 2014, ma questo è il post con il mio menù per il Cenone di Capodanno e, visto che nel giorno clou certo nessuno di [...]
Ingredienti per 4 persone 320 gr. di pasta corta (maccheroni, penne), 1 mozzarella a cubetti, burro, fumetto di pesce o acqua calda q.b., abbondante acqua e sale grosso per la cottura della [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org I tortellini in brodo, che peraltro io adoro preparati in qualunque modo e in tutte le stagioni, sono un piatto della tradizione natalizia tipica [...]
Freniamo le nostre resistenze, contrapporsi al futuro è inutile: qualcosa di epico sta per accadere, forse, dopodiché niente sarà più lo stesso. Apple entra – con il suo tipico tasso [...]
5 giorni a Natale. 5 giorni a Natale. 5 GIORNI A NATALE!!!!Bene, ora che vi ho caricato di una considerevole (ma non eccessiva) dose di ansia, sgancio il carico da novanta: avete fatto tutti i [...]
Daniela Fabietti A.A.A. giornalisti cercansi per una originale prova ai fornelli. L’appello parte da Novoli (LE) dove si sta preparando l’edizione 2014 de “La [...]
Pasta ripiena??? Non mi dispiace averne sempre qualche confezione nel frigo, sicuramente non è come quella preparata in casa, ma per quei giorni dove: fantasia/voglia/ tempo (SOPRATTUTTO) non [...]
Si, questa settimana è stata per entrambe le scuole delle mie figlie piuttosto traumatica: in entrambe si sono verificate delle effrazioni notturne, ma mentre nel liceo della grande gli [...]
La genovese rappresenta, insieme al ragù, uno dei fondamenti della cucina napoletana. Se definiamo il ragù il "re" della cucina napoletana, la genovese ne è, a pieno titolo, la regina [...]
Premetto che questa ricetta non è del tutto mia, mi sono ispirata alla rivista Cucina Naturale e, quando l’ho provata qualche settimana fa, mi è piaciuta davvero tanto! Quindi voglio [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Da quando ero piccola, come da tradizione, a casa nostra l’albero di Natale si prepara il giorno delle festa dell’Immacolata: tutta la famiglia [...]
Conoscete la pasta Martelli??La pasta artigianaleMartelli , gli "Spaghetti", le "Penne classiche®", gli "Spaghettini" e i "Maccheroni [...]
Per deliziare oltre gli occhi anche la gola occorre fare un salto nel cuore del paese: qui c'è un rifugio goloso che offre il meglio della cucina trentina, sapientemente rielaborata senza che [...]
Un primo di pesce leggero e facile, con la polpa di nasello cotta ed emulsionato con olio extravergine d’oliva a condire la pasta cotta al dente. Una nota d’aglio e prezzemolo [...]
Il timballo di pasta è un classico primo piatto che possiamo portare sulle nostre tavole in occasione delle festività di fine l’anno, ma nulla ci vieta di prepararlo anche in altre [...]
Arriva il week-end del “Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti“ della FIVI, a Piacenza, sabato 30/11 e domenica 1/12. Siamo alla terza edizione di una manifestazione che [...]
Credo di aver messo in serio… imbarazzo le mie fedeli penne integrali. Ho creato questo piatto ispirandomi agli elementi della natura, il sole, il mare e il profumo del bosco dopo una [...]
Questo è un antichissimo piatto della tradizione laziale che veniva, e viene tutt'ora preparato per il periodo natalizio.Ogni famiglia ha la sua ricetta personale di maccheroni con le [...]
Finalmente è arrivato il freddo e col freddo viene voglia di mangiare piatti più ricchi e sostanziosi. Allora cosa c'è di meglio di un buon piatto di pasta da mangiare magari a pranzo e così [...]
Sabato 23 novembre alle 11.00 l’American Academy in Rome presenta il libro PASTA scritto dallo Chef del Rome Sustainable Food Project Chris Boswellinsieme ad Elena [...]
C’è un tempo per tutto. Soprattutto per la carta stampata che scopre il web. Anche se generalmente siamo ancora nella fase “esotica”, tipo “che forti questi blog; un po’ polemici e [...]