Grazie allo chef Franco Alberti che da casa ci spiega come fare le sue ricette a casa nostra: vi ricordate la sua proposta per una torta con i fondi del caffé? La trovate qui al link Un [...]
#parolegolose. Viaggi di parole che oltrepassano i confini e mutano forma per rappresentare un'unica, incontrovertibilmentee unica, golosità: il (o la) Crème caramel. Nome francese per un [...]
Il merluzzo è un pesce molto amato e versatile, utilizzato in tante preparazioni della cucina tradizionale italiana come stoccafisso o baccalà. Le sue carni, bianche e magre, risultano prive [...]
La campagna “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori”, finanziata dall’Unione Europea, in questo momento più che mai si sta impegnando per promuovere i prodotti agricoli italiani, [...]
La Pasqua, come da tradizione, porta sempre con sé una cospicua quantità di cioccolato, sottoforma di grandi uova, coniglietti ed ovetti di vari gusti. Di conseguenza sappiamo che nei giorni a [...]
Risottare la pasta is better. E oggi vi spiegherò come farlo. Vedete, ci hanno mentito per generazioni sia affermando che lessare la pasta fosse l’unica maniera concepibile ed accettabile [...]
Se mi seguite da tempo saprete sicuramente che a me, in cucina come un po’ in tutte le situazioni, piace osare e sperimentare: oggi lo facciamo con una ricettina molto facile e allo stesso [...]
Curry di ceci, eretico, molto eretico.I legumi secchi, in questi giorni di lentezza generale, stanno reclamando con prepotenza il loro degno posto nel menù settimanale. Non regge la scusa [...]
L'omogeneizzato di piselli è una pappa cremosa fatta a base di piselli e patate, ottima da far mangiare al bambino durante la fase di svezzamento.Preparare questa pappa è molto semplice e [...]
Merluzzo, Purè di Serdano Rapa e Alga Spirulina Ingredienti per il filetto di merluzzo cotto BT con purè verde di sedano rapa e spirulina ingredienti: filetto di [...]
5 minuti di grill alla fine della cottura in forno e questi asparagi alla parmigiana saranno perfetti. Con il gusto della primavera, la parte croccante dei petali di mandorla e il finale intenso [...]
In queste giornate in casa si alternano alti e bassi. Un po’ come il meteo. Ma se su sole e pioggia c’è poco da fare, per l’umore possiamo concederci una coccola in più, [...]
Le eggs benedict sono uno dei piatti tradizionali del brunch americano, la versione tradizionale consiste di english muffin tagliato a metà e tostato, farcito con una fetta di prosciutto cotto [...]
Il Filetto di salmone in Crock pot è una ricetta asiatica che dentro questa pentola magica fa diventare il filetto di salmone tenero e delicato con una cottura costante e bassa. Ho trovato [...]
(in teglia tonda da 26cm) La “Focaccia con la scarola”, per me, è una sorta di mito. È quella che ho mangiato innumerevoli volte durante l’infanzia e l’adolescenza, l’ho sempre amata [...]
Con grande piacere si riprende a cucinare per MTChallenge, avevamo tutti una gran nostalgia e in questi tempi di quarantena forzata questa iniziativa è stata molto apprezzata.Si parla di [...]
Indice Ci sono nomi di piatti che, appena pronunciati, sprigionano la loro ricchezza di sapori, profumi, sensazioni e rimandano immediatamente alla loro terra d’origine. Vi sfido a non [...]
Un viaggio nel Principato di Monaco? Oggi non è possibile, a causa dell’emergenza sanitaria, ma possiamo provare a viaggiare con la fantasia, magari preparando in casa le crêpe [...]
Nutrire il lievito madre, alimentandolo con acqua e farina, per mantenerne le caratteristiche. Oggi ci concentriamo sul rinfresco del “lievito naturale”, spiegandovi nei particolari [...]
Le polpette di merluzzo sono il secondo piatto perfetto nel caso aveste voglia di un piatto sfizioso e semplici da fare, un piatto completo se accompagnato con un’insalata fresca a [...]
Lo chef Andrea Fusco, di origini romane e figlio di piccoli industriali, intraprende gli studi culinari dopo aver lasciato quelli di ragioneria e lavora prima come addetto di sala fino a [...]
Bianchissimi e dal sapore delicato, sono particolarmente teneri e privi di fibre grazie al terreno in cui crescono. sabbioso e di origine alluvionale. Eccellenza del territorio trentino, [...]
La kunafa, conosciuta anche come Kanafeh è una specialità del mondo arabo, le cui varianti, del nome e ricetta, sono moltissime e arrivano fino alla grecia, passando per la Turchia. La kunafa [...]
Alzi la mano chi come me, a causa della quarantena forzata, sta per trascorrere la Pasqua 2020 (ma anche la Pasquetta solitamente dedicata a grigliate in compagnia) in solitudine. In una [...]
Lo Gnocco di patate con genovese di agnello, una ricetta elaborata dallo Chef Rocco De Santis del Ristorante Santa Elisabetta del Brunelleschi Hotel di Firenze, a Pasqua vi aiuterà a stare [...]