Quanto è buono il formaggio con le pere...Su questo proverbio antichissimo, c'è chi ha fatto studi, ricerche, chi ha scritto tesine, libri. Uno fra questi il prof. Montanari, mio docente [...]
Avete gli invitati dell’ultimo momento e volete lo stesso presentare un dolcino?! Questa è la ricetta giusta per voi, pochi ingredienti e tempo di realizzo 15 minuti al massimo di cottura, [...]
La ricetta che vi presento oggi è stata realizzato dallo Chef Claudio Petracco , alla fiera Cucinare per piacere o per mestiere ( svoltasi a Pordenone dal 14 al 17 febbraio 2015 ). [...]
L’arancia candita è una delle ricette tipiche dell’inverno, vanno preparate con le arance da agricoltura biologica e poi si possono conservare per tutto l’anno, sono ottime da gustare [...]
Domenica 8 marzo il Castello di Semivicoli della famiglia Masciarelli inaugurerà la nuova stagione con un evento imperdibile"Dire, fare... degustare" ed io ci sarò Mi concedo poche [...]
Couronne Bordelaise con pasta madre La Couronne Bordelaise è un pane rustico, della campagna francese e più precisamente è il pane tipico di Burdeos. E’ un pane decorato, di cui è [...]
Aspic con verdure, mazzancolle e tonnoL'Aspic è un preparato culinario dove gli ingredienti sono vari (pollo, pesce, verdure...), ma il componente principale per preparalo è il brodo con la [...]
Ingredienti: per 6 persone Castelmagno 150 g Panna fresca 1,2 dl Latte 2-3 cucchiai Farina di mais 400 g Finferli 400 g Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 ciuffo Burro [...]
Ormai lo sanno tutti…io adoro Ottolenghi! Sapete di chi sto parando? Ottolenghi è uno chef di grande successo oggi titolare (tra le altre cose) di uno dei ristoranti più conosciuti a [...]
La torta di riso è un dolce molto veloce da fare con pochi grassi e molto gustoso. È una torta molto antica e ne esistono più versioni, questa è la ricetta di casa mia. Ingredienti per una [...]
Da primo piatto ad aperitivo: questi amuse-bouche di risotto stuzzicano il palato con il sapore intenso dei funghi, la nota pungente dell’Aceto Balsamico di Modena IGP e quella aromatica [...]
Vi piacciono le patate? A me sì moltissimo ,non mancano mai a casa mia.Alcuni pensano che non siano indicate per chi sta seguendo una dieta ipocalorica, e invece si sbagliano ,perché basta [...]
Expo 2015 - Il caffè è un piccolo albero sempreverde da cui semi torrefatti e macinati si ottiene la bevanda dallo stesso nome che è conosciuta in tutto il mondo, pur se preparata in modi [...]
Tutti, anche i meno esperti del settore, conoscono il Bocuse D'or.La famosa sfida mondiale dell'alta cucina, creata dal maestro della nouvelle couisine Paul Bocuse, che si svolge a [...]
Expo 2015, ecco degli ottimi suggerimenti per tutti gli stranieri che verranno in Italia in occasione della Grande Esposizione Universale per gustarsi al meglio i nostri piatti senza commettere [...]
Ingredienti per 6 persone:200 di cioccolato fondente2 dl di panna fresca3 albumisucco di limone40 g di zucchero a velo1 cucchiaino di peperoncino in polvereScaldate la panna in un pentolino [...]
Se cambio lavoro voglio aprire una carciofaia.Mi piacciono talmente tanto i carciofi che prima o poi mi metterò a produrli.Ci sono molto ricette "ideali" che piacciono sempre a tutti: dal [...]
Ingredienti per 6 persone Per la pasta al forno: 500 g di pasta corta (sedani, penne, maccheroni, etc),450 g di salsiccia di maiale non condita, 1 cipolla bianca, 1 spicchio d’aglio svestito, [...]
Ingredienti: per 4 persone Farina di mais 400 g Salsicce 600 g Funghi porcini 600 g Toma dei pascoli 200 g Aglio 2-3 spicchi Prezzemolo 1 ciuffo Latte 2 bicchieri [...]
Ingredienti (per 2 persone): 400 g di zucca bio 1 cipolla rossa bio 2-3 spicchi di aglio rosso 2-3 pizzichi di peperoncino bio 4 cucchiai di olio evo bio 2-3 cucchiai di parmigiano vegan 160 g [...]
"L'Italia senza la Sicilia non lascia nello spirito immagine alcuna. E' in Sicilia che si trova la chiave di tutto.La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza [...]
Linguine allo scoglio Le linguine allo scoglio sono un classico dei primi a base di pesce. Ognuno ha la sua ricetta, con le proprie varianti anche perchè molto dipende dalla disponibilità del [...]
Non sono stata mai molto appassionata al kamut o ad altre farine alternative: per me la pasta è soprattutto di grano duro, raramente addizionata con altri ingredienti, tipo nero di seppia, [...]
Difficoltà Facile Preparazione 20 minuti Cottura 20 minutiMi capita alcune volte, quando trovo ingredienti particolarmente freschi e di qualità, di fare acquisti [...]
Quando sono un pò annoiata solitamente dal meteo o dal cibo, mi piace buttare in pentola qualcosa di sfizioso, di saporito, di speziato, che stuzzichi il mio palato e il mio olfatto.. che mi [...]