"Quando penso alla carne della mia carne, chissà perché, divento subito vegetariano." Giorgio Perozzi (Philippe Noiret) dal film Amici miei, 1975 Dedicato a tutti, ma [...]
Pennette con cime di rapa, crescenza e peperoncinoIngredienti per 5 persone :400 g pasta tipo pennette350 g cime di rapa1 peperoncino piccante250 g crescenza2 spicchi d'aglioolio extravergine [...]
Con una ricetta molto particolare partecipo volentieri al contest Patata da amareche rientra all’interno del progetto voluto dal CNIPT, il Comitato Nazionale Interprofessionale della Patata [...]
La ricetta per un secondo piatto a base di carne e verdure di stagione molto saporito e semplice da realizzare: le cime di rapa in padella con salsiccia. Scoprile su Blogo. Le Cime di rapa in [...]
Le zucchine non sono un ortaggio facile da congelare, in quanto contengono una grande quantità di acqua (il 95%). È, quindi, sconsigliabile congelare le zucchine intere, in quanto una volta [...]
La polenta con salsiccia e bietola è un primo piatto o piatto unico buonissimo ed anche economico. Io cucino questo piatto a volte con la farina precotta Polenta Valsugana Rapida che cuoce in [...]
Eccomi qui, direttamente all'ombra della Tour Eiffel! Il blog non si ferma ed io vi posto la mia versione della torta di questo mese per Re-Cake 2.0! Non ho cambiato quasi nulla, ho solo [...]
Regalare biscottini per la Festa del papà: un modo per dire “ti voglio bene” Mancano ormai pochi giorni alla Festa del papà e dobbiamo attrezzarci per festeggiarli come si deve. [...]
Dopo aver fatto una nuova preparazione, mi piace andare a curiosare sulle sue origini storiche e le tradizioni che generano la popolarità del piatto. E' così che ho trovato la leggenda, in [...]
In pasticceria è fondamentale saper utilizzare lo zucchero e capita prima o poi di dover realizzare il caramelloCOS'E'?Il caramello è il risultato della cottura del "saccarosio" sino al punto [...]
Siete stanchi della solita pasta pomodoro e basilico? Volete cambiare gusto? Allora questo piatto fa il caso vostro! Pasta corta condita con zucchine, pomodorini e ricotta. La bella stagione si [...]
Ciao a tutti…il bello delle focacce è che puoi farcirle come più ti piace, io oggi ve la consiglio così “focaccia con zucca e salsiccia“. Ingredienti per l’impasto: [...]
Eh no, stavo quasi per non fare a tempo ma lo Slow Cooker Friday non può certo saltare visti i numerosissimi lettori e fan! Oggi, in linea con la settimana light, una ricetta vegetariana e [...]
Gli arancini di riso vegan sono una variante sfiziosa e saporita della ricetta originale siciliana, nella versione tradizionale il ripieno è fatto con il ragù e ci sono anche formaggio e [...]
37 anni e sentirli tutti!Sarà che sono entrata nell'8° mese di gravidanza e la pancia enorme comincia a pesare...sarà che corro avanti e indietro dalla mattina alla sera e il pensiero che in [...]
Ricominciano i venerdì dedicati ai rimedi naturali.Consigli, rimedi casalinghi, curiosità, cenni storici, leggende e immagini... da condividere con voi.Oggi vi parlo di Aglio e dei [...]
L'ho preparato per pranzo, lo posto subito perché le cose buone vanno condivise,provatelo e veramente delizioso! Buona serata!!!Ingredienti:600 g di carciofini4 fette di pancarré80- [...]
Non amo particolarmente l’abbinamento carne e frutta e l’agrodolce mi piace solo in pochi piatti, ma questo è uno dei miei preferiti. La carne di maiale si sposa alla [...]
Architetti, pittori e scultori debbono di nuovo imparare a conoscere e a capire la forma complessa dell’architettura nella sua totalità e nelle sue parti; solo allora le sue opere staranno [...]
Lentamente,il cioccolato scuro impose il suo sapore.Mordicchiai delicatamente il croccante guscio esterno.Si ruppe dolcemente.Cominciai ad assaporare il gusto acre della frutta macerata e [...]
Avete mai fatto esami del sangue? E certo che si....Avete mai portato un bambino a fare esami del sangue?Preparate i fazzoletti, la cosa è tragica.C'è un momento nella vita della mamma (nel [...]
I gnocchi alla romana fanno parte delle ricette regionali ,in questo caso della regione Lazio.Vengono preparati con il semolino, il latte, le uova il formaggio e il burro nella maniera [...]
Gli asparagi sono uno degli ingredienti principe della primavera e della bella stagione, sono buonissimi e versatili, perfetti per creare tanti gustosi manicaretti. Dopo aver visto le ricette [...]
Minestra di gallina La “canja” è un brodino leggero e digestivo molto diffuso in Portogallo, dove è una abitudine prendere la minestra o il brodo come primo. Arrivando in Brasile si è [...]
Si torna sempre dal Taste con qualcosa di buono e qualcosa di bello.Io quest'anno ero carica di cose buone e giorno per giorno darò sfogo alla fantasia e vi proporrò le mie ricette. Non [...]