6 peperoni rossi 250 gr di tonno sott'olio un cucchiaio di capperi 1 uovo 2 fette di pancarre' senza crosta basilico pangrattato Frullare il tonno con il pancarrè, i capperi e [...]
Andiamo a vedere la frutta e le verdure di settembre che possiamo comprare perché di stagione. L’estate si sta allontanando ma ci lascia ancora tanta frutta e tante verdure da [...]
Ingredienti per la pasta:300 gr. di farina 003 uova½ cucchiaino da caffè di sale 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva Bonomo Azienda Agricola Biologicaqualche [...]
Che cosa più dei colori e del profumo dei peperoni ci ricorda l’estate? In questa ricetta al forno, poi, sono pronti in pochi minuti e mantengono tutte le loro caratteristiche, con un [...]
Vivo in questa zona della Lombardia da ormai anni e tra i tanti ingredienti che produce questo peperone è forse il più raro e particolare e per parlavi di lui ho scelto il piatto del [...]
Divertenti, sfiziosi e versatili. Stiamo parlando degli spiedini, una preparazione facile che si può realizzare con ingredienti dolci e salati, con il pesce oppure con la carne, o anche [...]
Questo è uno degli antipasti tipici piemontesi che non mancano mai nelle tavole.La giardiniera è sicuramente perfetta in questa stagione soprattutto perchè ci permette di approfittare [...]
Come cucinare il farro in maniera appetitosa? Tale cereale, che rappresenta una delle più antiche varietà di frumento coltivata dall’uomo, non si discosta poi molto dal [...]
Due ingredienti. Una mano ed un luogo. Concezio Gizzi, chef quarantenne de La Corniola e Pescocostanzo. Assieme a Rivisondoli e Roccaraso approdo tra i più belli dell’altopiano delle [...]
Che l’alimentazione sia importante anche per la nostra salute è un dato di fatto e sapere che ci sono alimenti che rafforzano il sistema immunitario può aiutare a preferire cibi specifici [...]
A Cibus 2021 sono stati presentati 500 nuovi prodotti agroalimentari: fra di essi ci saranno quelli che diventeranno di tendenza nei prossimi mesi. Si tratta sia di prodotti del tutto nuovi che [...]
Quasi tutte le regioni del centro sud hanno come contorno una ricetta con un insieme di ortaggi estivi come peperoni, melanzane, zucchine, pomodori; viene Cianfotta, Ciambotta, Ciauredda, [...]
Dal Giappone arrivano i pastelli super ecologici realizzati dagli scarti del cibo, come frutta e verdura. Nello specifico, vengono utilizzati mais, broccoli, peperone verde, ribes nero, patata [...]
Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica americana Pnas, al quale hanno partecipato Enea e Università di Torino, ha svelato tutti i segreti di peperoni e peperoncini, colture dalla [...]
Tanti i prodotti innovativi, ma anche le rivisitazioni dei prodotti base che le aziende alimentari presenteranno durante la manifestazione Cibus, a Parma dal 31 agosto al 3 settembre: alcuni [...]
Cereali, legumi, carni genuine e verdure spontanee: così il Molise ci regala le basi della dieta mediterranea, tutto entroterra e un respiro di mare sul fianco destro. La cucina molisana [...]
Le principali caratteristiche dei peperoni I peperoni, non sempre facili da spellare, sono tra gli ortaggi più amati in assoluto, come testimonia l’abbondanza di ricette che li vede [...]
Estate agli sgoccioli (lo so, lo so, manca un mese ma non ce la faccio veramente più) = tempo di provviste per l’inverno. Ecco quindi che Fun&Food corre in vostro soccorso, con una [...]
La ricetta ci arriva dalla Proloco Trastevere, una bottega con cucina dedicata alle produzioni locali e sui piatti tipici della tradizione romana e laziale (via Goffredo Mameli, 23, Roma). [...]
La ricetta ci arriva da Proloco Trastevere, una bottega con cucina dedicata alle produzioni locali e sui piatti tipici della tradizione romana e laziale (via Goffredo Mameli, 23, Roma). Bollito [...]
Dalla Calabria il ristorante La Playa di Locri ci racconta uno dei piatti tipici calabresi, da gustare proprio affacciati al mare: lo stoccafisso al modo di Mammola (stoccu a mammulisi). Sul [...]
Leggete con noi questa guida su come fare il polpettone perfetto, con consigli e trucchi e tante ricette da non perdere, ottime per preparare un piatto speciale e gustosissimo. Se il [...]
“Agosto matura e settembre vendemmia.” E’ l’ottavo mese dell’anno, quello più caldo. E per star bene abbiamo bisogno di un carico più grande di frutta e verdura. Sceglierli di [...]
Rotolando verso sud prima o poi si deve passare in Basilicata e magari fermarsi un po’ per assaggiare un pezzo di cucina lucana, onesta e genuina proprio come lei. Una terra aspra e [...]
Lisbona, nostalgica, romantica e frizzante, Oporto, definita “una fiaba senza tempo” dal fascino decadente, e poi Braga, la “Roma portoghese” per via delle sue innumerevoli [...]