Taste of Roma 2013 apre le porte dei giardini pensili dell’Auditorium giovedì 26 settembre per la prima sessione serale. È la seconda edizione della manifestazione che l’anno [...]
Nella seconda metà dell'800 in un paesino del centro della Francia, le sorelle Stephanie e Caroline Tatin gestivano un piccolo ristorante frequentato principalmente da cacciatori.La domenica di [...]
ΣΙΡΟΠΙ ΓΙΑ ΠΑΝΤΕΣΠΑΝΙ ΤΟΥΡΤΑΣΑκόμη μια μικρή και χρήσιμη ανάρτηση με οδηγίες για να φτιάξετε το σιρόπι [...]
Settembrini è diventata più di una via a Roma. In 10 anni ha ridisegnato gastronomicamente un quadrante della città di Roma con una serie di aperture a ripetizione. Della Galassia Settembrini [...]
Rieccomi fra voi, mentre scrivo questo post mi trovo sdraiata sul letto con la gamba a riposo...la situazione sta lievemente migliorando, ma io sono un pò abbattuta, perchè speravo in un [...]
In pieno periodo di produzione di conserve casalinghe potevo io non dedicarmi alla preparazione delle prugne sciroppate in casa? Assolutamente no, quindi complice il fatto di averne ricevute in [...]
Settembre, tempo di aperture a Roma. Le novità sul fuoco sono tante ed ecco una panoramica di quello che troverete in città con una buona concentrazione di aperture a Roma nord. L’area [...]
Frittura di surici o pesce pettine Frittura di surici o pesce pettine Il pesce pettine, chiamato surice solo in Calabria, è tipico dei mari del sud della nostra penisola, si caratterizza [...]
(scroll down for english version) Vivo in questa terra di pesche, sangiovese (e zanzare) oramai da qualche anno. Non ho più dubbi sul fatto che: - il mezzo di circolazione per [...]
E' inutile che fate gli gnorri come si dice a Roma, ma tra 3 mesi ci sara' quella festa che tanti adorano e tanti detestano il Natale ,e visto che il periodo sempre piu' incasinato [...]
Era una fredda giornata d'inverno; bianchi fiocchi cadevano volteggiando dal cielo come piume leggere e una regina sedeva ricamando accanto alla finestra aperta.Mentre così se ne stava, [...]
Minestra di pasta e fagioli estivi Allora, la fotografia non rende giustizia al piatto. Purtroppo l’ho fatta da me perché il mio fotografo ufficiale nonché assaggiatore emerito era [...]
Carissimi amici, buon pomeriggio e bentornati nella mia cucina. Se qualcuno di voi mi ha seguito su facebook qualche giorno fa ho preparato per 400 persone la mousse che vado a proporvi [...]
Le nostre Due Golose per caso in giro alla scoperta di locali buoni e con quel qualcosa in più approdano al Poormanger... Appena messo piede nel locale veniamo accolte da questo profumo di [...]
...”Alice! Alice!'St'uocchie tuoje so' ddoje curnicesi saglio 'ncoppa mammeta che me dice?”…Quando sono entrata in pescheria per fare la spesa per "IO Chef", il contest che ha per tema i [...]
Il mese di Settembre è un mese importante, dal 6 al 22 Settembre infatti è in corso il Festival del Prosciutto di Parma.Un Festival ricco di avvenimenti, golosi e non.Innanzitutto quest'anno [...]
tra i pesci azzurri c'è il pescespada, molto presente nei mari tra Sicilia e Calabria dove è famosa la pesca con le spatare o feluche (la classica imbarcazione) a mezzo di fiocine, nel [...]
Sembra la carica dei 101 questo concorso di IoChef!In piena estate, quando molti decidono di darsi una pausa con il web, con la blogosfera e con il computer, arriva la proposta di questo [...]
Un’altro piatto crudista. Visto, che mi hanno regalato un’enorme cassa di prugne… Ingredienti: 10 prugne 1-2 pesche una tazzina di acqua stevia (o altro dolcificante) 1 [...]
Il loro momento è adesso: pesche rosse. La buccia scura, scura e vellutata, la polpa rossa striata di bianco compatta e zuccherina. Sono estremamente buone, deliziose, ma hanno anche vita [...]
Ho comprato una cassetta di pesche meravigliose e cosi’ profumate che emanavano il loro aroma in tutta la cucina. Ho dovuto usarle velocemente, ci ho fatto due dessert e questo e’ il [...]
Cari tutti, vecchi e nuovi, è da un po’ che non transito in questo blog. L’estate mi spinge a stare all’aria aperta e soprattutto lontano dal computer, ma non dai fornelli. [...]
Agli intenditori basta un riflesso....o una trasparenza!Gelatina al brachetto ed uva spina, budino alle pesche e mandorle, ce l'ho!!!!Questa è semplicissima davvero e per renderla speciale è [...]
Buongiorno a tutti, che bello settembre...giornate calde e notti fresche, si riposa bene e sono quasi sparite le zannzare, cosa vogliamo di più? Un dolcino veloce veloce e buono? Eccolo.... la [...]
Pensavate fino adesso che le mie ricette fossero veloci e semplici? Stavolta sono riuscita a superare me stessa. Ingredienti: 4 pesche Acqua qb (1 tazza) Stevia (o altro dolcificante) 1 [...]