Ingredienti per 3 persone: 90 g di spezzatino di soia (si trova in negozi specializzati in alimenti biologici o anche in farmacia), 2 patate medie, 2 carote, un porro, brodo vegetale, [...]
Ed ecco la mia seconda proposta per la sfida MTC di questo mese.Avrei voluto fare una brisée con la curcuma, ma avevo da consumare la base preparata per fare la torta con broccoli e porri: pur [...]
Ed ecco la mia seconda proposta per la sfida MTC di questo mese.Avrei voluto fare una brisée con la curcuma, ma avevo da consumare la base preparata per fare la torta con broccoli e porri: pur [...]
Su questo blog bisogna rallentare la produzione di ricette altrimenti a forza di provare le vostre non riesco più a postarne qualcuna io … è anche vero che quando si cerca qualcosa qui [...]
L’ho chiamato “burger reducetariano” seguendo quella che ormai è una delle nuove tendenze dell’alimentazione: la riduzione del consumo di carne, pesce e latticini nella [...]
Chi mi legge sa quanto mi piacciono i risotti, cucinati in mille modi. I miei preferiti sono in assoluto quelli classici, primo fra tutti quello allo zafferano (da noi lombardi chiamato risotto [...]
Se vi divertono le reazioni esagerate, programmate una vacanza a Oslo e comunicatelo ai vostri amici! ;) Io ci sono stato la scorsa estate e (ancora non mi spiego i motivi) già in fase [...]
Ecco un piatto unico profumato, saporito e colorato pur nella sua semplicità. Il gusto particolare del grano saraceno si combina per contrasto con la dolcezza degli altri ingredienti. Buon [...]
Siete di corsa ,dovete preparare pranzo e non sapete cosa fare?Oggi vi suggerisco la ricetta che ho preparato io per pranzo: riso basmati speziato ,leggero, veloce e molto buono.Il segreto della [...]
. Ingredienti Carciofi, porri o cipollotti, Misticanza (“mescolanza”: misto di varie verdure domestiche e selvatiche crude), valeriana, germogli di insalata, spinaci baby, pinoli, [...]
Se vi divertono le reazioni esagerate, programmate una vacanza a Oslo e comunicatelo ai vostri amici! ;) Io ci sono stato la scorsa estate e (ancora non mi spiego i motivi) già in fase [...]
“Una piacevolissima scoperta!...” Proprio cosi. Ho preparato questo piatto con un po’ di scetticismo. Me ne aveva parlato la mia mamma ma…non ero del tutto convinta: i [...]
Questa zuppa di pesce saporita e rigenerante è una mia versione personale del classico “chowder”. Ho sostituito la panna con il latte per alleggerirla un poco e ho aggiunto alle patate del [...]
INGREDIENTIScalogno g 200, carote g 200, sedano g 100, pomodori pelati g 300, porro g 200, seitan artigianale g 250, vino bianco o rosso a piacere 1/2 bicchiere, salvia, rosmarino, timo,q.b., [...]
Una torta salata risolve i problemi del poco tempo . Si può preparare il giorno prima e metterlo in forno al momento di servire la cena . Le torte salate sono molto versatili , si possono [...]
Le lasagne piacciono a tutti! Ne ho preparate tante versioni una più buona dell’altra Le ultime in ordine di tempo sono queste con gamberi e calamari, una vera bontà! La salsa [...]
L'impasto a lenta lievitazione per la focaccia che ti propongo oggi con kamut e farro ai porri, è uno di quelli che annoterai una volta e dal quale non ti separerai più. Una di quelle ricette [...]
Per la sfida di questo mese, Elisa si è raccomandata di non creare ricette svuota frigo. Ebbene: io devo essere NECESSARIAMENTE svuota orto! Mia suocera è bravissima! Coltiva una [...]
Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso di Norvegia 600 g Pane morbido ai cereali 8 fette Burrata 1 Pomodori verdi 2 olio evo q.b. sale e pepe q.b. Non un semplice [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 g di pasta, 1 broccolo romano, 300 g di gamberetti, 1 porro, aglio, prezzemolo, peperoncino, olio evo, sale e pepe. Preparazione: Sgusciare i gamberi e con le [...]
Una dei target più testato dagli istituti di statistica è quello del gruppo di coloro che acquistano prodotti provenienti d' agricoltura biologica.Nessuno per esempio va da indagare chi sono e [...]
Ve l’ho detto! Ve l’ho detto no?!?! Ormai sono ufficialmente a dieta…quella seria! Strappi alle regole sono consentiti solo nel fine settimana e quindi sono alla ricerca di [...]
Solitamente quando si pensa alla cucina, in generale, alla maggior parte della gente viene in mente quella italiana, o quella francese. Certo, ci sono anche persone che pensano a qualcosa [...]
La mia moleskine trabocca sempre di nuove idee su zuppe, creme e vellutate. E' uno di quei piatti, che, per me, nella stagione invernale, equivale maggiormente al comfort food. Ecco perchè a [...]
Adoro questo stampo, l'ho cercato tanto, e per altrettanto tempo ho sempre avuto la sfortuna di non riuscire a trovarlo. Perché bisogna dirlo, che classe l'ortaggio adagiato sulla tarte in [...]