Chiunque negli ultimi anni abbia frequentato le più importanti manifestazioni del vino si sarà sicuramente imbattuto in Pepe e nei suoi grandi Montepulciano (senza dimenticare il Trebbiano, il [...]
La voglia di una colazione speciale, la pioggia dei giorni appena trascorsi e l’ingrediente scovato nei soliti giri di perlustrazione, hanno dato vita a queste simil brioche. I giorni di festa [...]
Di recente tornata agli onori della cronaca a margine della polemica tra lo chef Cannavacciuolo e lo scienziato Bressanini sui presunti pericoli del forno a microonde, anche la pentola a [...]
sono 3 mesi che seguo la dieta deli gruppi sanguigni del Dott. Piero MOZZI (You Tube) con risultati sconvolgenti!!!). Non sono celiaco ma ho intrapreso la dieta per due mie patologie [...]
Come promesso, ecco la seconda ricetta per Marta e per la tappa belga dell' Abbecedario Culinario della Comunità Europea. Dopo l'incursione brevissima, ma assai piacevole nel mondo [...]
La grande novità di questa ricetta sta nella cottura della melanzana, che avviene tramite pentola a pressione.Devo confessare che la metodologia mi lasciava perplessa (a dir poco).Ma si sa, la [...]
Avete cioccolato delle uova di Pasqua da smaltire? Per quello fondente sul blog ci sono già diverse ricette a base di cioccolato: la caprese, i biscotti al doppio cioccolato, quelli col dulche [...]
Strudel di porri e ricotta in pasta fillo Questo piatto vi salverà la vita. O, se non la vita, almeno la cena. Perché è buonissimo, si presenta bene e quindi via libera agli ospiti a cena, [...]
La sfida n°38 dell' MTC challenge del mese di aprile ci ha fatto vivere l'ebbrezza di cucinare il quinto quarto di un animale o un pesce.Un tema questo che apprezzo [...]
Lo fanno perché sono chef, e perché sono chef italiani. Quindi – per fortuna – educati alla non-assertività e al prestigio della cucina. Che cosa? Dare consigli, addossarsi il ruolo di [...]
Dopo fagiolini e favette fresche ho voluto provare anche io le alghe Wakame come Kitty's Kitchen.Elisa descrive molto bene [...]
Si sa…”spaghetti aglio olio e peperoncino” è un classico che non tramonterà mai! Difficile trovare qualcuno a cui non piaccia escluso ovviamente chi non è amante del [...]
Buongiorno!23 aprile 2014 è....#iospillo day!Eccoci finalmente al grande giorno. Oggi vi parlo del progetto sviluppato da ILoveBeer.it, il portale di cultura birraria di HEINEKEN Italia, [...]
Come fare gli Ovis Mollis. Argomento “ovis”, da dove partire? Ovis mollis od ovis molis? Ovis deriva dal latino? Se sì, da quale parola? Da ovum, uovo o da ovis, pecora? L'originale [...]
Tra gli anni Cinquanta e gli anni Sessanta in Italia si è compiuta la rivoluzione consumistica: carne e zuppe in scatola, sugo pronto e brodo di dado. Scordatevi però Michele La Ginestra che [...]
Buongiorno!!!! Spero che abbiate trascorso una splendida Pasqua con tutti i vostri cari. Oggi non voglio mostrarvi una ricetta ma raccontarvi cosa succede quando diverse eccellenze si [...]
Ingredienti: per 4 persone 12 ostriche 30 g di pangrattato 50 g di erbe aromatiche miste tritate (prezzemolo, dragoncello, cerfoglio) 2 spicchi di aglio il succo di 1/2 limone [...]
Ingredienti: per 6 persone 1 kg di sarde 100 g di mollica di pane 4 acciughe sotto sale 50 g di Capperi di Pantelleria 50 g di olive nere denocciolate 40 g di uvetta passa 40 [...]
Mercoledì scorso ho festeggiato il mio …esimo compleanno e colgo l’occasione che mi dà questo post per ringraziare tutti quelli che mi hanno fatto gli auguri sui social e non solo, [...]
Ingredienti: 6 patate di media grandezza 700 ml di acqua 2 cucchiai di aceto di mele 2 cipolle medie spezie (quelle che preferite: io ho usato rosmarino, salvia, pepe nero) sale Procedimento: [...]
Aprile...mese di primavera... arrivano le belle giornate ricche di sole, tepore e allegria...Quest'anno in questo mese cade anche la S.Pasqua, e proprio per questa occasione io e Gabriella dello [...]
L’agnello l’abbiamo infornato, il casatiello si è affezionato e vi chiama per nome e il countdown per l’abbuffata di pastiera è iniziato da un pezzo. Se la Pasqua vi ha [...]
Ho scoperto da poco questa farina: a novembre dell'anno scorso, quando - incredibilmente - sono stata invitata al Molino Grassi per un corso di una giornata con il Maestro Pier Giorgio [...]
Vi volevo raccontare un sacco di cose, ma ovviamente sono la solita ritardataria e mi riduco a scrivere il post ora e per di più di fretta... La settimana è stata davvero intensa, [...]
“…tu luna luna tu luna caprese, ‘na fascia argento ‘ncopp e faraglioni…” I versi di una canzone di un Peppino di Capri d’antan sono l’ispirazione per [...]